Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

Ocse: rischio recessione. In tanti chiedono una Bce interventista – RS

Per l'Ocse senza «miglioramenti nella capacità del Efsf assieme a un maggiore uso del bilancio della Bce», il rischio è un «evento maggiore» che trascinerà tutta l’Eurozona in recessione. Finlandia e Austria chiedono che la Bce «abbia un ruolo più potente»

Redazione
29/11/2011 - 11:30
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

“Tra riforme dei trattati per l’Eurozona e piani di salvataggio del Club della tripla A, la questione centrale rimane come «creare le condizioni perché la Bce si possa impegnare in modo più esplicito» nella crisi, spiega al Foglio un alto diplomatico europeo. La Germania è sempre più isolata: è ormai quasi l’unica a opporsi a una trasformazione della Bce in una Fed europea, in grado di battere moneta per salvare i paesi in difficoltà o essere prestatore di ultima istanza dei governi. Nel fine settimana, Finlandia e Austria hanno rotto i ranghi dell’ortodossia monetaria del nord. «La Bce potrebbe avere un ruolo più potente, come negli Stati Uniti» ha detto il premier austriaco, Werner Faymann. Per il ministro delle Finanze finlandese, Jutta Urpilainen, «se non rimane altro, si può pensare a rafforzare il ruolo della Bce»” (Foglio, p. 1).

L’Ocse, Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico, ha agitato ieri il fantasma della recessione nel 2012 per l’Italia, chiedendo ai leader europei di intervenire al più presto. «La Bce deve comprare bond e fissare un limite ai tassi di interesse» ha detto il capo economista dell’Ocse, Pier Carlo Padoan. Per impedire la recessione, Mario Monti deve «attuare pienamente» il programma di risanamento e portare avanti «importanti riforme strutturali» per favorire la crescita. “Senza «sostanziali, rapidi e credibili miglioramenti nella capacità del Fondo europeo di stabilità finanziaria (Efsf) assieme a un maggiore uso del bilancio della Bce», il rischio è un «evento maggiore» che trascinerà tutta l’Eurozona in recessione. E mentre il Fondo monetario internazionale ha smentito l’esistenza di un prestito diretto all’Italia, l’agenzia Moody’s ha stilato un rapporto sull’Eurozona in cui non esclude un «default multiplo» di molti paesi” (Foglio, p. 1).

La modifica del Trattato di Lisbona che Germania e Francia starebbero preparando “comporta tempi lunghi (almeno un anno) e incertezze politiche (Londra vuole rimpatriare alcuni poteri). Così, secondo alcuni giornali, Germania e Francia stanno scrivendo un nuovo trattato, al di fuori del quadro comunitario, per costringere i diciassette membri dell’euro a un’integrazione economica, fiscale e sociale o ad andarsene. Nicolas Sarkozy farà un discorso sull’Europa giovedì. Angela Merkel parlerà al Bundestag venerdì. Il nuovo patto dovrebbe essere adottato entro febbraio e, se un paese rifiuta, «dovrà trarne le conclusioni sulla sua appartenenza o no alla zona euro», dicono a Parigi. La Francia, terrorizzata di finire nel vortice mediterraneo della crisi, s’aggrappa al Club della tripla A. Nel caso di implosione della moneta unica, Germania, Francia, Finlandia, Olanda, Lussemburgo e Austria sarebbero pronti ad abbandonare gli altri. Secondo la Welt, tra i piani di emergenza c’è la creazione di «Elite-bond» comuni ai sei paesi della Tripla A (Berlino ha smentito). A Bruxelles, le voci su un «Club del supereuro» sono considerate pretattica in vista del Consiglio europeo dell’8 e 9 dicembre” (Foglio, p. 1).

Tags: bceeurozonafedocserecessione
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Meloni e Giorgetti discutono sul Mes

Bilancio. Garavaglia: «Interventi mirati sul cuneo fiscale e la sanità»

13 Settembre 2023
Scholz Meloni Germania Italia

La Germania in crisi può essere un bene per l’Italia

5 Settembre 2023
Giorgia Meloni e Giancarlo Giorgetti

La prossima sarà una manovra difficile

4 Settembre 2023

Le banche non sono la San Vincenzo, ma la tassa sugli extraprofitti è un boomerang

16 Agosto 2023

Il coraggio di prendersela non solo con tassisti e bagnini, ma con le banche

14 Agosto 2023
Christine Lagarde, presidente della Bce

Non farebbe male un po’ di pazienza da parte della Bce sui tassi di interesse

13 Agosto 2023

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Il cardinale George Pell
Blog

La Chiesa e le accuse (false) del mondo

Emanuele Boffi
23 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist