Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

Obama potrebbe essere costretto a restituire il premio Nobel per la pace

Secondo il ricercatore Fredrik Heffermehl, «Nobel intendeva premiare i campioni della pace e Obama non ha diminuito i mezzi militari come argomento nelle relazioni internazionali». L'accusa di aver tradito l'intento originale del premio ha fatto aprire un'indagine ufficiale dalla Fondazione di Stoccolma.

Redazione
07/02/2012 - 13:57
Società
CondividiTwittaChattaInvia

A Barack Obama potrebbe essere ritirato il premio Nobel. È stata aperta un’inchiesta ufficiale sui premi per la pace consegnati negli ultimi tre anni, uno dei quali, appunto, è andato all’attuale presidente degli Stati Uniti. L’indagine è stata avviata dopo le ripetute lamentele di un ricercatore per la pace norvegese, secondo cui l’obiettivo originale del premio è sempre stato quello di diminuire il ruolo del potere militare nelle relazioni internazionali, cosa che gli ultimi premiati non avrebbero fatto.

Negli ultimi anni i campioni della pace sono stati Barack Obama (2009), il dissidente cinese Liu Xiaobo (2010) e il presidente liberiano Ellen Johnson Sirleaf, l’attivista liberiano Leymah Gbowee e Tawakkul Karman dello Yemen (2011). Secondo il ricercatore Fredrik Heffermehl, «Nobel intendeva premiare i campioni della pace. Senza dubbio aveva in mente i movimenti che la promuovono sviluppando le relazioni internazionali». Ma, come ha aggiunto all’Ap, «vi sembra che Obama abbia diminuito i mezzi militari come argomento nelle relazioni internazionali?». La polemica non è una nuova, visto che l’assegnazione “preventiva” del premio a Obama, ad appena un anno dalla sua elezione alla Casa Bianca, aveva fatto molto discutere. Secondo la definizione dello stesso Nobel, il premio dovrebbe onorare chi «lavora per la fraternità tra le nazioni, per l’abolizione o la riduzione degli eserciti e per la promozione di congressi per la pace».

L’accusa di aver tradito l’intento originale del premio è stata inviata ufficialmente per lettera alla Fondazione Nobel di Stoccolma, che farà le sue indagini e forse prenderà i dovuti provvedimenti. In ogni caso, la polemica sembra abbastanza sterile se poi viene indicato Al Gore come esempio di premio ben assegnato: uno che, per intenderci, dopo aver preso il Nobel per meriti ambientali ha ammesso di avere «incentivato il biofuel solo per scopi politici: ho fatto questo errore perché prestai particolare attenzione agli agricoltori del mio Tennessee. E a quelli dell’Iowa: perché allora correvo per la presidenza». Bell’esempio.

LEGGI ANCHE:

Papa Francesco Religioni Kazakistan

L’Italia ha capito l’importanza del Kazakistan. È ora che lo faccia anche l’Europa

20 Settembre 2022
Protesta a Londra contro i cambiamenti climatici

L’ultimo salto di specie dell’allarmismo sul clima: «È come la pandemia»

23 Settembre 2021
Tags: al goreliu xiaobonobelObamapaceritirostoccolma
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Papa Francesco Religioni Kazakistan

L’Italia ha capito l’importanza del Kazakistan. È ora che lo faccia anche l’Europa

20 Settembre 2022
Protesta a Londra contro i cambiamenti climatici

L’ultimo salto di specie dell’allarmismo sul clima: «È come la pandemia»

23 Settembre 2021
Lee Cheuk-yan alla marcia a Hong Kong per il 31esimo anniversario del massacro di Tienanmen

«Aiutateci, la Cina vuole rubare l’anima di Hong Kong»

16 Giugno 2020

Vespa dà una lezione ai “politically correct worshippers” di casa nostra

24 Aprile 2019
“He will not divide us”, installazione anti-Trump realizzata dall’attore Shia LaBeouf al Museum of the Moving Image di Astoria, New York

Una pace d’inferno

17 Novembre 2018
epa06960799 Female servicemen of Ukrainian army attend a rehearsal of military parade in downtown Kiev, Ukraine, 20 August 2018. Soldiers took part in rehearsal for the military parade which will be held to mark the Independence Day of Ukraine on 24 August.  EPA/STEPAN FRANKO

Trump continua a vendere armi all’Ucraina per indebolire la Russia

14 Settembre 2018
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Pier Paolo Pasolini

Perché i ciellini sono così affascinati dai “corsari” Pasolini e Testori

Peppino Zola
28 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Propaganda sui giornali e altri segnali della penetrazione cinese in Italia
    Lodovico Festa
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Il David pornografico
    Rodolfo Casadei
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist