Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Nigeria, da gennaio oltre mille cristiani uccisi dagli islamisti

Un nuovo rapporto sulla situazione dei cristiani perseguitati stilato da Hart spiega che «si rischia il genocidio». Il pericolo principale non è più Boko Haram, ma i pastori Fulani che vogliono «fare piazza pulita degli infedeli»

Redazione
11/12/2019 - 3:00
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia
nigeria fulani

Oltre 1.000 cristiani sono stati uccisi in Nigeria da gennaio da parte di milizie islamiche. È quanto scrive nel rapporto “Your Land or Your Blood” (La vostra terra o il vostro sangue) la ong Hart (Humanitarian Aid Relief Trust), fondata dalla baronessa Caroline Anne Cox, membro della Camera dei Lord inglese. Il rapporto è stato presentato a Londra durante un evento sulla situazione dei cristiani perseguitati sponsorizzato dall’Organizzazione internazionale per la pace e la giustizia sociale (Psj).

FULANI PIÙ PERICOLOSI DI BOKO HARAM

A differenza di altri anni, la maggior parte dei cristiani non è stata uccisa dai terroristi islamici di Boko Haram, ma dalle milizie Fulani, come riportato anche da Acled, una delle migliori Ong al mondo a monitorare i conflitti nella zona. L’allarme sulla violenza dei Fulani era stato lanciato a settembre anche dal coordinatore delle Nazioni Unite in Nigeria, Edward Kallon, secondo il quale nei primi sette mesi dell’anno i pastori musulmani hanno ucciso oltre 1.400 persone.

Le sofferenze dei cristiani in Nigeria, il paese dove ogni anno viene uccisa la stragrande maggioranza dei cristiani al mondo, sono state di recente raccontate a Tempi da padre Joseph Fidelis, sacerdote di Maiduguri, che per la nostra rivista ha firmato un imperdibile Te Deum. Le violenze dei Fulani sono state documentate anche da intellettuali insospettabili come Bernard-Henry Lévy in un recente reportage pubblicato da Paris Match.

LEGGI ANCHE:

Ali e Zahra

«Qui in Iran non c’è posto per voi altri sporchi cristiani»

30 Gennaio 2023
Una donna ricorda ad Algeciras con una candela Diego Valencia, ucciso mercoledì dal terrorista islamico Yassine Kanjaa

Attentato jihadista in Spagna. «Diego Valencia è morto per difendere la fede, la chiesa e i fedeli»

29 Gennaio 2023

«FARE PIAZZA PULITA DEGLI INFEDELI»

Nel rapporto di Hart si legge che la maggior parte degli omicidi (circa 500) è avvenuta nello Stato di Kaduna, nel cuore del paese. Altri attacchi hanno insanguinato gli Stati di Bassa, Riyom e Taraba, mentre Boko Haram resta forte e presente nel nord-est del paese. Come dichiarato dalla baronessa Cox all’evento organizzato da Psj, i Fulani hanno distrutto nell’ultimo anno villaggi e chiese, prendendo di mira le comunità cristiane e compiendo attentati in modo dichiarato per «fare piazza pulita degli infedeli». Il grido di guerra scelto dai Fulani è spesso lo stesso dei terroristi di Boko Haram: «Allahu Akbar».

«LA COLPA NON È DEL CAMBIAMENTO CLIMATICO»

La fondatrice di Hart ha spiegato che, nonostante ci siano sempre stati scontri tra pastori musulmani e agricoltori cristiani per il possesso delle terre lungo la middle belt nigeriana, «è troppo semplicistico addossare la colpa di queste atrocità alla desertificazione, al cambiamento climatico o alla competizione per le risorse. In Nigeria si rischia il genocidio e il governo nigeriano, così come quello inglese, deve affrontare le radici ideologiche del massacro».

Molti vescovi nigeriani hanno più volte dichiarato che l’obiettivo dei pastori musulmani è «islamizzare la Nigeria», un immenso paese di 200 milioni di abitanti, il 55 per cento circa dei quali è di fede cristiana. La baronessa Cox ha accusato il governo, il cui presidente, Muhammadu Buhari, è di etnia Fulani, di essere complice dei massacri con la sua inazione e incapacità di fermare e punire gli attentati. Ecco perché ha invitato il governo inglese, che ogni anno dona alla Nigeria circa 300 milioni di sterline in aiuti umanitari, «a non erogare più gli aiuti fino a quando il governo nigeriano non si impegnerà a proteggere i suoi stessi cittadini».

Tags: Boko HaramCristiani PerseguitatifulanihartNigeria
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Ali e Zahra

«Qui in Iran non c’è posto per voi altri sporchi cristiani»

30 Gennaio 2023
Una donna ricorda ad Algeciras con una candela Diego Valencia, ucciso mercoledì dal terrorista islamico Yassine Kanjaa

Attentato jihadista in Spagna. «Diego Valencia è morto per difendere la fede, la chiesa e i fedeli»

29 Gennaio 2023
Cristiani sempre più perseguitati in Pakistan per l'inasprimento della legge sulla blasfemia

Pakistan, inasprita la legge sulla blasfemia. «Cresce l’odio contro i cristiani»

27 Gennaio 2023
La chiesa di san Isidro ad Algeciras, in Spagna, dove un attentatore islamico ha ucciso il sagrestano e ferito un sacerdote

«Non si può sottovalutare» l’attentato contro i cristiani di Algeciras

26 Gennaio 2023
Luigi Giussani

«Il cristiano dev’essere per forza uno Spartaco». Don Giussani e la rivoluzione

23 Gennaio 2023
Nicaragua, la "giustizia" di Ortega condanna don Óscar Benavidez Dávila a 8 anni di carcere

La “giustizia” di Ortega condanna il primo prete accusato di cospirazione

20 Gennaio 2023

Video

Video

Artsakh, il conflitto invisibile. «Anche fare una zuppa è impossibile»

Redazione
1 Febbraio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Io, “terzopolista”, non voterò Moratti (al tafazzismo c’è un limite)

Emanuele Boffi
7 Febbraio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    La nuova centralità internazionale dell’Italia che non piace a Francia e Germania
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    L’importanza di una presenza cristiana in tutti gli ambiti della società
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Roberto Perrone mancherà a Fred Perri e a tutti noi
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli insostenibili argomenti di Nathalie Tocci sulla guerra in Ucraina
    Rodolfo Casadei
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023
Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023
Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023
Rosario Livatino
Foto

L’attualità del beato Rosario Livatino

16 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist