Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Nigeria, ancora bambini cristiani bruciati e fatti a pezzi col machete

Case date alle fiamme, piccoli di cinque anni arsi vivi, universitari accoltellati. L'ultimo massacro ad opera degli islamisti fulani miete decine di vittime. «Siamo stanchi di dire ai fedeli solo di pregare»

Caterina Giojelli
08/09/2021 - 2:00
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia
Nigeria, durante il massacro di 33 cristiani del 25 agosto sono morti anche dodici bambini
Nigeria, durante il massacro di 33 cristiani del 25 agosto sono morti anche dodici bambini (foto Ansa)

Na’omi aveva solo 12 anni, la banda di fulani l’ha fatta a pezzi col machete. La stessa orrenda morte inflitta a Blessing, di anni 15. Erano le più piccine dei primo gruppo di cristiani massacrati con coltelli e pistole nel villaggio di Yelwa Zangam, vicino a Jos, in Nigeria, durante l’assalto del 25 agosto. Quella notte il gruppo di mandriani islamisti ha contato le vittime a terra: sedici corpi, oltre alle ragazzine tanti giovani, due soli anziani.

Si sono quindi diretti verso le case dove si erano barricati ragazzi e genitori stretti ai loro bambini bruscamente svegliati dalle urla in strada, hanno appiccato il fuoco, e lasciato che altri 17 cristiani morissero bruciando vivi. Tra loro Timara, di soli 4 anni, Bontà di cinque anni, Lovina di soli otto. Dei loro corpi piccini, identificati insieme a quelli di altri dieci bambini dal leader della comunità locale, Sunday Bunu, non è rimasto quasi nulla. La terra era zuppa di sangue e resti di abitazioni carbonizzate mentre i feriti venivano trascinati verso gli ospedali, i cadaveri negli obitori. «Quelli di noi che sono sopravvissuti hanno bisogno urgente di cibo e riparo, poiché quasi tutto quello che avevamo è stato bruciato o saccheggiato dai pastori», ha raccontato al sito Morning Star News un abitante del villaggio che ha perso due familiari durante il massacro.

«Siamo stanchi di dire ai cristiani di pregare»

Ancora morti, ancora bambini. «Siamo stanchi di dire ai cristiani di non perdere la calma, stare tranquilli e pregare», ha tuonato il pastore Polycarp Lubo, presidente locale della Christian Association of Nigeria (Can). «I cristiani saranno nelle loro case e verranno comunque uccisi nel sonno». Anche preti e pastori sono stanchi, stanchi di celebrare i funerali dei membri delle loro comunità di fedeli uccisi ogni giorno nello stato di Plateau.

LEGGI ANCHE:

Bandiera della Cina sventola di fianco alla croce

Cina. I cristiani dell’Henan schedati per andare a messa

9 Marzo 2023
Studentesse in Iran

La regia estremista dietro agli avvelenamenti nelle scuole in Iran

4 Marzo 2023

Il 15 agosto era toccato a tre ragazzi dell’Università di Jos. Doris Bitrus Danboyi studiava religione e filosofia, è stata ammazzata mentre tornava dalla sua chiesa. Straziante il pianto dello zio e la denuncia della comunità: «Non aveva ancora vent’anni, vampiri umani le hanno tolto la vita mentre chi ci governa ha mantenuto il silenzio sulla sua morte e quella di molti altri ragazzini innocenti uccisi nel cuore della città».

Studenti vittime delle rappresaglie

Lo stesso giorno qualcuno ha trovato il corpo di Bagu Christopher, studente di storia e studi internazionali all’università, ammazzato in città. E quello di Iyaye Abuma Shedrack, primo anno di microbiologia, accoltellato a morte. Secondo Danladi Joshua Adankala, presidente dell’Unione degli studenti dell’Università di Jos, «l’incidente di domenica è sfociato nelle brutali uccisioni di studenti cristiani da parte di alcuni elementi guidati da filosofie barbare e disumane», ha affermato denunciando la scomparsa di altri due studenti cristiani e l’accoltellamento di altri tre ragazzi, feriti e ricoverati.

Nei sobborghi si contano altre vittime, altri quattro cristiani, un luogo di culto dato alle fiamme. I tre omicidi nascono dalla rappresaglia dei musulmani del posto a un assalto a un convoglio di pellegrini fulani, attribuito a un gruppo di assalitori, sospettati di essere giovani Irigwe, etnia prevalentemente cristiana: nell’attacco, nato da una vendetta dei giovani per l’uccisione dei loro familiari da parte di sospetti fulani, sono morte 25 persone.

3.462 cristiani uccisi in 200 giorni

La violenza è in aumento in tutto il paese, in particolare il gruppo di pastori fulani che ha aderito all’ideologia islamica radicale nell’ultimo anno ha mietuto più vittime di Boko Haram, Iswap e bande criminali affiliate. Il 18 luglio la ong nigeriana Intersociety Rule of Law ha pubblicato un aggiornamento ai suoi puntuali dossier: da gennaio a luglio, cioè in un arco di soli duecento giorni, in Nigeria sono stati massacrati 3.462 cristiani, 68 in meno di quelli ammazzati in tutto il 2020. Tremila i fedeli sequestrati (780 solo negli ultimi 80 giorni), 300 le chiese assaltate, dieci gli attentati ai sacerdoti conclusi con un omicidio o con un rapimento. Secondo il rapporto la maggior parte delle uccisioni sarebbe avvenuta proprio per mano dei pastori fulani (1.063 quelle per mano dei terroristi, 490 quelle che coinvolgono direttamente gruppi delle forze di sicurezza collusi con il “triumvirato del male” composto da Boko Haram, fulani e banditi). La media, registrata a luglio, era di 17 cristiani ammazzati ogni singolo giorno in Nigeria.

Tags: Boko HaramCristiani PerseguitatifulaniNigeria
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Bandiera della Cina sventola di fianco alla croce

Cina. I cristiani dell’Henan schedati per andare a messa

9 Marzo 2023
Studentesse in Iran

La regia estremista dietro agli avvelenamenti nelle scuole in Iran

4 Marzo 2023
Un momento della campagna elettorale, Lagos Nigeria, 21 febbraio 2023 (Ansa)

Si vota in Nigeria, e l’esito non è così scontato

25 Febbraio 2023
Un soldato armeno prega ai piedi di una croce in una postazione militare a Martakert, Nagorno-Karabakh

Come hanno potuto Italia e Israele tradire la loro sorella Armenia?

19 Febbraio 2023
Nicaragua vescovo Alvarez

Nicaragua. La vendetta di Ortega contro il vescovo anti-regime: 26 anni di carcere

12 Febbraio 2023
Ali e Zahra

«Qui in Iran non c’è posto per voi altri sporchi cristiani»

30 Gennaio 2023

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»

Emanuele Boffi
14 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    La grande chance offerta dall’incontro Landini-Meloni
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Quei cattolici popolari in difesa della (vera) lotta operaia e contadina
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Caso Cospito. Ritorneranno gli anni di piombo?
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ancora sull’unità in politica (con arrabbiatura)
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023
Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist