Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

Neonati appesi all’amo “gender x”

Né maschio né femmina. New York approva il cambio di identità sessuale senza parere medico. E i genitori potranno scegliere per i figli appena partoriti

Caterina Giojelli
14/09/2018 - 2:00
Società
CondividiTwittaChattaInvia

Né maschi, né femmine, ma “gender x”. Dal 1 gennaio 2019 chi nasce a New York, o chi vive a New York e non si riconosce nella divisione dei due sessi, potrà ottenere la modifica anagrafica senza bisogno di certificazione medica. Se ne è parlato ovunque in toni trionfalistici, il nuovo sol dell’avvenire pare sorgere così, tra le gambette sghembe di una ics.

«UNA GIORNATA STORICA». Attualmente il terzo genere è riconosciuto solo in Oregon, California, Washington Dc e New Jersey (in alcuni di questi Stati è anche possibile indicare tale scelta sui documenti di riconoscimento: la patente, ma anche la carta d’identità, il certificato di morte), tuttavia la Grande Mela è diventata in queste ore la città della grande svolta.
«È una giornata storica per New York, sempre più campione mondiale sul fronte dell’inclusività e dell’uguaglianza», esulta lo speaker del City Council, il democratico Corey Johnson. «I newyorkesi non avranno più bisogno della documentazione di un dottore per cambiare il proprio genere sul certificato di nascita e non saranno più trattati come se la loro identità fosse una questione medica», chiosa il sindaco Bill de Blasio, pronto a firmare la legge che entrerà in vigore dal prossimo anno. «Una decisione eccezionale», dice l’avvocato transgender che ha portato avanti la battaglia per il “gender x” Carrie Davis, una «svolta in tempi di pericolo e di incertezza sul fronte dei diritti dei transgender americani a livello nazionale».

LEGGI ANCHE:

Molte detransitioners raccontano di aver iniziato a mettere in discussione il genere influenzate dai coetanei sui social media

Chloe, Helena e le altre, transgender pentite e influenzate dai social

23 Giugno 2022

Ragazzini sbagliano i pronomi, indagati per “molestie sessuali”. Ecco dove portano leggi e gender a scuola

19 Maggio 2022

FAMIGLIE X. Una tale euforia e disinvoltura parlando di identità x – se non farci pensare a quale altra comunità umana meriti in questo momento il privilegio delle leggi correnti e la mobilitazione generale – dovrebbe per lo meno porci delle domande. In primis sui paradossi che deriveranno dalla negazione del dato biologico ora che sentimento e desiderio (perché tolta la certificazione della disforia di genere da parte un medico di cos’altro stiamo parlando?) vengono ancora una volta benedetti dal legislatore.
Delle storture a cui approda il pensiero per cui ciò che è rilevante ai fini della propria identità non è più ciò che uno è, ma ciò che uno ritiene di essere (maschio, femmina, entrambi, nessuno dei due), spesso collegato allo sviluppo tecnico scientifico quando si tratti di mettere su famiglia, abbiamo letto in lungo e in largo. Trasformando le tecniche di procreazione medicalmente assistita da rimedio estremo per i casi di sterilità e infertilità in mezzi in cui poter strumentalizzare i figli a soddisfazione dei propri desideri e delle proprie aspirazioni, si è sdoganata la compravendita e affitto di uteri, seme, ovuli, le gravidanze portate avanti da madri che si sentono padri e viceversa. Perché è questa la conseguenza più grande: a fare le spese del sesso che pare e piace agli adulti e dell’esaltazione della parabola dell’indifferenza sessuale sono sempre i bambini.

UN PRODOTTINO PSICOCULTURALE. A lasciare sbigottiti infatti è la decisione, presa a grande maggioranza al City Council, di permettere anche ai genitori di poter scegliere la “x” per designare i propri figli appena dati alla luce. Senza ricorrere al parere medico. In altre parole, potranno appendere all’amo di una x i neonati in attesa che decidano loro, liberamente, in quale genere riconoscersi quando saranno più grandi.
C’è qualcosa di peggiore e più sinistro nel dare la possibilità a due adulti di prevaricare in nome di una convinzione il dato biologico di un neonato? C’è la completa dimissione da padri e madri, orgogliosi non più di avere dato alla luce un bambino così com’è, in carne, ossa e tutto quello che natura ha apparecchiato per lui, bensì un piccolo e molto progressivamente aggiornato prodottino psicoculturale.

Foto baby wool shoes Shutterstock

Tags: Ideologia GenderneonatiNew York
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Molte detransitioners raccontano di aver iniziato a mettere in discussione il genere influenzate dai coetanei sui social media

Chloe, Helena e le altre, transgender pentite e influenzate dai social

23 Giugno 2022

Ragazzini sbagliano i pronomi, indagati per “molestie sessuali”. Ecco dove portano leggi e gender a scuola

19 Maggio 2022
2021, Disney celebra il mese del Pride

“Woke” Disney, o dell’ipocrisia di svezzare il pupo con la brigata arcobaleno

2 Aprile 2022
Una manifestazione in memoria di Michelle Alyssa Go, che è stata uccisa nelle metropolitana di New York il 15 gennaio

Gli asiatici di New York votano repubblicano

5 Marzo 2022
Il sindaco di New York Eric Adams

La stella del sindaco di New York, Eric Adams, inizia già a sbiadire

11 Febbraio 2022

New York combatte il privilegio bianco con più siringhe alle minoranze

4 Gennaio 2022

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

Fermare la guerra infinita

Carlo B. Scott Visconti
24 Giugno 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    In questi tempi strani capita perfino di ritrovarsi d’accordo con Calenda
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il cardinale Marx e la Chiesa “alla moda”
    Peppino Zola
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro

Foto

Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist