Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

Del caso Morisi è rimasto soltanto un po’ di voyeurismo pruriginoso

Il Corriere si fa tabloid e pubblica le chat dell'ex guru social di Salvini coi due escort. Lo sputtanamento continua, ma il reato per cui è indagato si fa sempre più fumoso

Piero Vietti
07/10/2021 - 6:10
Politica
CondividiTwittaChattaInvia
Luca Morisi
Luca Morisi sul palco di una manifestazione della Lega a Roma, nel 2019 (foto Ansa)

Che fine ha fatto Luca Morisi? Se non avete avuto la pazienza di inoltrarvi nei bassifondi dei giornali forse non avete più sentito parlare dell’ex capo della comunicazione di Matteo Salvini. Il motivo non è solo perché alle elezioni comunali la Lega ha perso ovunque, e le sue vicende personali non servono più per fare campagna elettorale contro l’ex ministro dell’Interno, ma soprattutto perché più si scava nell’accusa a suo carico – cessione di stupefacenti – meno conferme si trovano.

La droga non l’avrebbe venduta Morisi

Dopo una settimana di titoli in prima pagina, con tanto di editoriali da scuola di giornalismo che spiegavano come fosse deontologicamente doveroso fare sapere ai lettori come piace fare sesso a Morisi, ieri le ultime notizie sul caso erano relegate a pagina 28 del Corriere della Sera, in taglio basso. E che ultime notizie: mezza pagina di chat whatsapp in cui lo scorso 14 agosto Morisi si accordava con i due escort rumeni sul prezzo per la “compagnia” di una notte in cui sballarsi a casa sua. Chissà dove è finita la deontologia in questo caso: lo spiattellamento di messaggi privati che le giornaliste del Corriere Fasano e Sarzanini hanno ottenuto – lo fanno capire nell’articolo – da alcuni amici dei due escort sono un’operazione da giornalismo tabloid che non informa i lettori, ma ne titilla il voyeurismo più basso.

Il fatto è che, voyeurismo moralista a parte, della vicenda Morisi pare essere rimasto poco. Proprio queste chat “rubate” sembrerebbero scagionare l’ex guru social del Capitano dall’accusa di cessazione di stupefacenti: potrebbe non essere stato lui a procurare e vendere la droga (aggiungere sempre “dello stupro”, così chi legge si impressiona di più), più probabile che sia finito in una storia di ricatti sui soldi da dare ai due escort per la prestazione. Una storia miserevole quasi quanto la bava che la scorsa settimana è venuta alla bocca dei giornalisti che non vedevano l’ora di menare “la Bestia”.

Anche i più garantisti con la bava alla bocca

Ci sono cascati quasi tutti, anche i più specchiati e garantisti, anche chi fino al giorno prima giustamente inorridiva per la gogna a cui è stato sottoposto l’ambasciatore Giffoni e per le storture del circuito mediatico-giudiziario nella mai avvenuta trattativa stato-mafia. Per giorni abbiamo letto dell’ipocrisia di Salvini che vorrebbe arrestare tutti i pusher e invece difende Morisi che fa il pusher, dopo altrettanto ipocrite dichiarazioni in stile «noi non siamo come lui».

Si sono lette paginate sul proibizionismo di facciata e l’omofobia in realtà gaia della Lega, si è fatto l’elenco dei gusti sessuali dei parlamentari leghisti e non si è persa occasione per bastonare Salvini usando la pruderie moralista come linea editoriale. Adesso che il reato sembra proprio che non ci sia stato, Morisi diventerà un boxino a margine nelle pagine dopo la 25. Sperando che, esaurito l’obiettivo politico della campagna mediatica, ci riparmino altri particolari delle sue notti di sesso e droga.

Tags: garantismogiornalismoLegaLuca MorisiMatteo Salvini
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Carola Rackete

Sfortunata la sinistra che ha bisogno di eroi come Carola Rackete

1 Settembre 2023
Emergenza pioggia Triste

Finite le ferie, è tornata l’emergenza

29 Agosto 2023
Meloni Salvini

Così il governo prova a resistere a chi vuole destabilizzarlo

23 Agosto 2023
La presidente del Consiglio Giorgia Meloni, Brescia, 12 maggio 2023 (Ansa)

Senza fare i conti con la modernità, i conservatori non possono vincere

18 Agosto 2023
Imputato in un processo con le manette ai polsi

Basta con il “rito” degradante delle manette agli innocenti

4 Agosto 2023
Ruben Razzante

Non sarà un algoritmo a salvarci dalle fake news

30 Luglio 2023

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau, Polania (Ansa)
Blog

Come gli Ulma, anche mio nonno salvò una coppia di ebrei

Emanuele Boffi
12 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist