Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

Del caso Morisi è rimasto soltanto un po’ di voyeurismo pruriginoso

Il Corriere si fa tabloid e pubblica le chat dell'ex guru social di Salvini coi due escort. Lo sputtanamento continua, ma il reato per cui è indagato si fa sempre più fumoso

Piero Vietti
07/10/2021 - 6:10
Politica
CondividiTwittaChattaInvia
Luca Morisi
Luca Morisi sul palco di una manifestazione della Lega a Roma, nel 2019 (foto Ansa)

Che fine ha fatto Luca Morisi? Se non avete avuto la pazienza di inoltrarvi nei bassifondi dei giornali forse non avete più sentito parlare dell’ex capo della comunicazione di Matteo Salvini. Il motivo non è solo perché alle elezioni comunali la Lega ha perso ovunque, e le sue vicende personali non servono più per fare campagna elettorale contro l’ex ministro dell’Interno, ma soprattutto perché più si scava nell’accusa a suo carico – cessione di stupefacenti – meno conferme si trovano.

La droga non l’avrebbe venduta Morisi

Dopo una settimana di titoli in prima pagina, con tanto di editoriali da scuola di giornalismo che spiegavano come fosse deontologicamente doveroso fare sapere ai lettori come piace fare sesso a Morisi, ieri le ultime notizie sul caso erano relegate a pagina 28 del Corriere della Sera, in taglio basso. E che ultime notizie: mezza pagina di chat whatsapp in cui lo scorso 14 agosto Morisi si accordava con i due escort rumeni sul prezzo per la “compagnia” di una notte in cui sballarsi a casa sua. Chissà dove è finita la deontologia in questo caso: lo spiattellamento di messaggi privati che le giornaliste del Corriere Fasano e Sarzanini hanno ottenuto – lo fanno capire nell’articolo – da alcuni amici dei due escort sono un’operazione da giornalismo tabloid che non informa i lettori, ma ne titilla il voyeurismo più basso.

Il fatto è che, voyeurismo moralista a parte, della vicenda Morisi pare essere rimasto poco. Proprio queste chat “rubate” sembrerebbero scagionare l’ex guru social del Capitano dall’accusa di cessazione di stupefacenti: potrebbe non essere stato lui a procurare e vendere la droga (aggiungere sempre “dello stupro”, così chi legge si impressiona di più), più probabile che sia finito in una storia di ricatti sui soldi da dare ai due escort per la prestazione. Una storia miserevole quasi quanto la bava che la scorsa settimana è venuta alla bocca dei giornalisti che non vedevano l’ora di menare “la Bestia”.

LEGGI ANCHE:

Black Lives Matter

Denuncia le fake news di Black Lives Matter, giornalista licenziato da Reuters

16 Maggio 2022
Giornali francesi woke

L’ideologia woke si prende anche i giornali francesi

7 Maggio 2022

Anche i più garantisti con la bava alla bocca

Ci sono cascati quasi tutti, anche i più specchiati e garantisti, anche chi fino al giorno prima giustamente inorridiva per la gogna a cui è stato sottoposto l’ambasciatore Giffoni e per le storture del circuito mediatico-giudiziario nella mai avvenuta trattativa stato-mafia. Per giorni abbiamo letto dell’ipocrisia di Salvini che vorrebbe arrestare tutti i pusher e invece difende Morisi che fa il pusher, dopo altrettanto ipocrite dichiarazioni in stile «noi non siamo come lui».

Si sono lette paginate sul proibizionismo di facciata e l’omofobia in realtà gaia della Lega, si è fatto l’elenco dei gusti sessuali dei parlamentari leghisti e non si è persa occasione per bastonare Salvini usando la pruderie moralista come linea editoriale. Adesso che il reato sembra proprio che non ci sia stato, Morisi diventerà un boxino a margine nelle pagine dopo la 25. Sperando che, esaurito l’obiettivo politico della campagna mediatica, ci riparmino altri particolari delle sue notti di sesso e droga.

Tags: garantismogiornalismoLegaLuca MorisiMatteo Salvini
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Black Lives Matter

Denuncia le fake news di Black Lives Matter, giornalista licenziato da Reuters

16 Maggio 2022
Giornali francesi woke

L’ideologia woke si prende anche i giornali francesi

7 Maggio 2022
Il ministro della Giustizia, Marta Cartabia

La riforma della giustizia? «Acqua fresca»

15 Aprile 2022
Emmanuel Macron e Marine Le Pen sulla prima pagina del Figaro dopo l'esito del primo turno delle presidenziali francesi, 11 aprile 2022

Macron-Le Pen, duello dall’esito scontato?

12 Aprile 2022
Putin Hitler Ucraina

Il conflitto tra gli eserciti e quello delle parole nella guerra in Ucraina

29 Marzo 2022
Joe Biden Hunter Biden

La vergognosa storia dello scoop a scoppio ritardato su Hunter Biden

27 Marzo 2022

Video

Don Luigi Giussani
Video

Don Giussani, mondo e missione – L’incontro con Camisasca e Alberti

Redazione
17 Maggio 2022

Altri video

Lettere al direttore

Lee Cheuk-yan all’ingresso del tribunale a Hong Kong

Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle

Emanuele Boffi
20 Maggio 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Nemmeno un grazie a Andreotti e Martelli, i soli che tentarono di salvare Falcone
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Eureka Street; Uno di noi; La morte viene per l’arcivescovo
    Miber
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    La sentenza sul doppio cognome esalta il feticcio della libera scelta
    Rodolfo Casadei

Foto

Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist