A Molenbeek il 90 per cento dei giovani a scuola definisce «eroi» gli attentatori di Bruxelles
«Eroi». È così che gli studenti di Molenbeek e Schaerbeek considerano i terroristi che il 22 marzo hanno compiuto gli attentati all’aeroporto e alla metropolitana di Bruxelles: Zaventem Najim Lachraoui e Ibrahim El Bakraoui.
[pubblicita_articolo allineam=”destra”]«LA VERA DOMANDA». Yves Goldstein, consigliere comunale a Schaerbeek e coordinatore del partito socialista belga nella regione di Bruxelles Capitale, ha dichiarato al New York Times: «Le nostre città sono davanti a un enorme problema, probabilmente il più grande dalla seconda guerra mondiale. Com’è possibile che persone nate a Bruxelles, o a Parigi, possa chiamare eroi le persone che commettono atti violenti e terroristici? Questa è la vera domanda che dobbiamo affrontare».
TERRORISTI SONO «EROI». Nei quartieri della capitale di Molenbeek e Schaerbeek, dai quali provenivano e dove si nascondevano i terroristi islamici (nella foto Salah Abdeslam a Molenbeek), continua il consigliere, «gli insegnanti mi hanno detto che il 90 per cento dei loro studenti, 17 e 18 anni, li definiscono “eroi”». In questi «ghetti abbiamo fallito» perché i giovani «non conoscono nessuno al di fuori». Per loro, aggiunge, «la religione è un pretesto. Non credono in niente, ma l’islam è comunque il modo che hanno trovato per esprimere e cristallizzare la loro radicalizzazione».
«FONDAMENTALISMO ISLAMICO». Come dichiarato dal senatore belga Alain Destexhe a Tempi, se esistono dei ghetti è anche per colpa del partito socialista coordinato da Goldstein: «Esiste un problema di fondamentalismo islamico che non è in linea con i valori della società belga. Ci sono scuole a Bruxelles dove gli studenti sono al 90 o anche al 100 per cento musulmani. In queste scuole non si rispettano i diritti delle donne, è difficile che le ragazze pratichino lo sport oppure non si mostrano le immagini di certe opere d’arte perché sono statue senza veli. Noi non abbiamo reagito a questi “incidenti” e ora ne paghiamo il prezzo».
RESPONSABILITÀ DEI PARTITI. Non c’è stata reazione «innanzitutto perché ci siamo votati all’ideologia del multiculturalismo, sbandierata da molti partiti politici, assumendone i princìpi senza un dibattito: ogni cultura doveva essere accettata in quanto tale. Poi c’è stata la tendenza a minimizzare come problemi individuali delle vere e proprie tendenze nella società. (…) È il politicamente corretto. Poi ovviamente qualcuno ci guadagnava. I partiti di sinistra hanno fatto questo ragionamento: più lasciamo fare agli immigrati quello che vogliono e più voti riceveremo in cambio. Effettivamente è andata così».
Foto Ansa/Ap
[pubblicita_articolo_piede]
Articoli correlati
9 commenti
I commenti sono chiusi.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!
I politici che ci hanno messo in questa situazione dovrebbero essere processati per alto tradimento del Paese.
E invece stanno continuando liberamente, almeno in Italia, a predicare la multiculturalità e la differenza tra islam “moderato” e islam “integralista” (come se esistessero due differenti Corano).
Se i sondaggi in Italia sono veri, cmq, tra PD e 5S (che su questi argomenti votano insieme) si supera il 60%…quindi chi è causa del suo mal pianga sé stesso.
No, non si supera il 60.
Anzi, sono sotto, di poco, ma lo sono.
E PD e 5S non saranno mai assieme se non per qualche progetto fugace, finito il quale, torneranno a sbranarsi.
Basta vedere che convergenza c’è stata sulla Cirinnà…..se non c’era Verdini, era molto in forse.
Piantala di fare il giullare di corte !!!
Tu decidi per partito preso cosa pensiamo e cosa votiamo, in realtà non lo sai, ripeti solo stereotipi che non hai mai verificato nella realtà perché non ci conosci personalmente.
Una società individualista e relativista non può, per definizione, integrare nessuno. Tantomeno una cultura così problematica e lontana dalla nostra come quella islamica: al massimo si può convivere pacificamente per un certo periodo, finché l’identità culturale più forte non diventa maggioritaria e, nel caso dell’islam, oppressiva verso e minoranze.
Morale della favola, i mussulmani integralisti in Europa sono un piccola minoranza…..vero Renzi,Merkel,Cameron e Hollande ?
In Italia la situazione è peggiore: quasi tutti considerano i partigiani eroi!
Falso, soprattutto ultimamente, e del tutto fuori tema.