Contenuto riservato agli abbonati
A leggere le dichiarazioni della commissaria europea agli Affari interni, Ylva Johansson, non si direbbe che l'Italia sia così isolata in Europa dopo lo scontro con Parigi sui migranti della Ocean Viking. L'Ue ha presentato un piano di 20 azioni per gestire a livello europeo (finalmente) l'immigrazione irregolare che verrà discusso venerdì al vertice straordinario dei ministri dell’Interno Ue. L'impatto del piano, l'ennesimo, sarà da valutare ma è confortante intanto che Bruxelles riconosca le criticità avanzate dall'Italia (se pur con qualche ingenuità politica).
«La situazione dei migranti è insostenibile»
«La situazione nel Mediterraneo centrale non è più sostenibile», ha dichiarato Johansson ricordando che nel 2022 sono arrivati oltre 90 mila migranti e rifugiati, il 50% in più rispetto al 2021. La commissaria ha poi affermato che è fondamentale «prevenire le partenze irregolari» e strappare i migranti dalle mani dei trafficanti di esseri umani.
Ignorando poi le critiche della Fra...
Contenuto a pagamento
Per continuare a leggere accedi o abbonati
Abbonamento full
€60 / anno
oppure
Abbonamento digitale
€40 / anno