Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Magazine

Giorgia Meloni alla prova: sarà dura. Cosa c’è nel numero di Tempi di novembre

Idee per il governo su come affrontare la marea delle emergenze, l’Ungheria di Orbán, il disastro del Libano. Guida ai contenuti del nuovo numero mensile

Redazione
09/11/2022 - 2:36
Magazine
CondividiTwittaChattaInvia

La copertina del numero di novembre 2022 di Tempi, dedicata alle dure prove che attendono il governo di Giorgia Meloni

Giorgia Meloni al governo? Sarà dura. È il semplice gioco di parole che abbiamo scelto per la copertina del numero di Tempi di novembre 2022, per raccontare da una parte la notevole decisione con cui la prima donna presidente del Consiglio ha affrontato l’insediamento a Palazzo Chigi, ma dall’altra anche la vastità dei problemi e la gravità delle emergenze che il suo esecutivo è chiamato a risolvere. E su cui sarà misurato.

La frattura Nord-Sud e le emergenze economiche

Dal punto di vista politico, scrive Lorenzo Castellani nel nuovo numero del mensile Tempi, la missione più difficile ma anche la più decisiva per la Meloni è tenere insieme Nord e Sud del paese, tornati a essere, anche elettoralmente, due mondi radicalmente diversi. Tuttavia è ovviamente l’economia il grande banco di prova di questo governo, ricorda Alberto Mingardi, e tra crisi energetica, debito pubblico, semplificazioni, tasse e crescita rallentata, sarà già sufficientemente complicato anche solo decidere da che parte iniziare.

LEGGI ANCHE:

Alfredo Cospito, 30 ottobre 2013, Genova (Ansa)

Il gran pasticcio del caso Cospito

5 Febbraio 2023
Ursula von der Leyen in Ucraina con Volodymyr Zelensky

Bruxelles è vicina a Kiev, ma l’Ucraina è lontana dall’ingresso nell’Ue

5 Febbraio 2023

Inverno demografico e guerra in Ucraina

Un’emergenza che la Meloni ha di certo inserito tra le sue priorità è quella della natalità, che ora ha perfino un ministro ad hoc: ed è proprio a quest’ultima (Eugenia Roccella) che rivolge i suoi consiglio Roberto Volpi, tra i maggiori studiosi dell’inverno demografico italiano. Senza dimenticare poi che c’è una assurda guerra nel cuore dell’Europa a cui occorre mettere fine il prima possibile. Anche questa deve essere una priorità del nuovo governo, perché uno spazio per la diplomazia c’è sempre, perfino sotto le bombe, spiega Umberto Vattani, il decano dei nostri ambasciatori, intervistato da Tempi nel numero di novembre.

Indagine sull’Ungheria di Orbán e un reportage dal Libano

Restando sul fronte internazionale, se è vero che scegliendo il centrodestra gli italiani si sono consegnati a Viktor Orbán, come ha sostenuto Enrico Letta per tutta la campagna elettorale, allora è il caso di capire chi sia veramente il premier ungherese, e se davvero l’Ungheria è la tomba dei diritti. Su questo ha indagato a fondo per Tempi Leone Grotti. Il nostro Rodolfo Casadei, invece, è stato in Libano per arricchire il mensile di novembre con un drammatico reportage da un paese letteralmente fallito dove la gente non può più nemmeno prelevare pochi spiccioli dai propri risparmi in banca.

Musical, evangelizzazione, diete

Come sapete, poi, Piero Vietti è stato all’anteprima di The Land of Dreams, il primo lungometraggio di Nicola Abbatangelo che è anche la prima ambiziosissima sfida italiana al musical hollywoodiano, e offre molte ragioni per andare al cinema a goderselo. Marco Invernizzi presenta il nuovo libro di Matteo Matzuzzi sugli ultimi tre papi davanti alla sfida della nuova evangelizzazione, Fabrice Hadjadj riflette sul viaggio nello spazio del capitano Kirk (sì, proprio quello di Star Trek), mentre Giancarlo Cesana scrive dell’emblematico dietrofront della scienza a riguardo di certi azzardati allarmi sulle carni rosse.

* * *

E tutto questo è solo un assaggio. Nel numero di Tempi di novembre 2022 infatti c’è molto altro ancora. In attesa che il mensile di novembre 2022 arrivi nelle loro case, gli abbonati a Tempi possono già sfogliare la rivista in formato digitale nell’area riservata del sito.

I lettori non ancora abbonati, invece, farebbero bene ad abbonarsi subito (a proposito: scopri perché abbonarsi conviene).

Tags: crisi energeticaGiorgia MeloniGoverno Meloniguerra ucrainalibanotempi novembre 2022viktor orban
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Alfredo Cospito, 30 ottobre 2013, Genova (Ansa)

Il gran pasticcio del caso Cospito

5 Febbraio 2023
Ursula von der Leyen in Ucraina con Volodymyr Zelensky

Bruxelles è vicina a Kiev, ma l’Ucraina è lontana dall’ingresso nell’Ue

5 Febbraio 2023

Vita, famiglia e libertà educativa. I miei impegni per il Lazio

5 Febbraio 2023
La copertina del numero di febbraio 2023 di Tempi, dedicata al business degli accessori per cani e gatti

Gatti, B-XVI e inflazione. Cosa c’è nel numero di febbraio di Tempi

3 Febbraio 2023
Libia, Giorgia Meloni insieme al premier del Governo di unità nazionale libico Abdulhamid Dabaiba

Patto storico sul gas. Dalla missione in Libia all’hub energia

2 Febbraio 2023
Giancarlo Giorgetti, Attilio Fontana, Matteo Salvini

L’importanza di poter contare su un partito federalista in Italia

1 Febbraio 2023

Video

Video

Artsakh, il conflitto invisibile. «Anche fare una zuppa è impossibile»

Redazione
1 Febbraio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Da sinistra: Letizia Moratti, Attilio Fontana, Mara Ghidorzi e Pierfrancesco Majorino candidati alle elezioni regionali in Lombardia presso gli studi Rai a Milano, 24 gennaio 2023 (Ansa)

Il mio voto alle regionali della Lombardia (e una richiesta di unità)

Peppino Zola
5 Febbraio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Finalmente emerge un pensiero critico anche tra gli adepti del culto Ue
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    L’importanza di una presenza cristiana in tutti gli ambiti della società
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Roberto Perrone mancherà a Fred Perri e a tutti noi
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli insostenibili argomenti di Nathalie Tocci sulla guerra in Ucraina
    Rodolfo Casadei
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023
Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023
Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023
Rosario Livatino
Foto

L’attualità del beato Rosario Livatino

16 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist