Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Magazine

Giorgia Meloni alla prova: sarà dura. Cosa c’è nel numero di Tempi di novembre

Idee per il governo su come affrontare la marea delle emergenze, l’Ungheria di Orbán, il disastro del Libano. Guida ai contenuti del nuovo numero mensile

Redazione
09/11/2022 - 2:36
Magazine
CondividiTwittaChattaInvia

La copertina del numero di novembre 2022 di Tempi, dedicata alle dure prove che attendono il governo di Giorgia Meloni

Giorgia Meloni al governo? Sarà dura. È il semplice gioco di parole che abbiamo scelto per la copertina del numero di Tempi di novembre 2022, per raccontare da una parte la notevole decisione con cui la prima donna presidente del Consiglio ha affrontato l’insediamento a Palazzo Chigi, ma dall’altra anche la vastità dei problemi e la gravità delle emergenze che il suo esecutivo è chiamato a risolvere. E su cui sarà misurato.

La frattura Nord-Sud e le emergenze economiche

Dal punto di vista politico, scrive Lorenzo Castellani nel nuovo numero del mensile Tempi, la missione più difficile ma anche la più decisiva per la Meloni è tenere insieme Nord e Sud del paese, tornati a essere, anche elettoralmente, due mondi radicalmente diversi. Tuttavia è ovviamente l’economia il grande banco di prova di questo governo, ricorda Alberto Mingardi, e tra crisi energetica, debito pubblico, semplificazioni, tasse e crescita rallentata, sarà già sufficientemente complicato anche solo decidere da che parte iniziare.

Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome
PUBBLICITÀ

Inverno demografico e guerra in Ucraina

Un’emergenza che la Meloni ha di certo inserito tra le sue priorità è quella della natalità, che ora ha perfino un ministro ad hoc: ed è proprio a quest’ultima (Eugenia Roccella) che rivolge i suoi consiglio Roberto Volpi, tra i maggiori studiosi dell’inverno demografico italiano. Senza dimenticare poi che c’è una assurda guerra nel cuore dell’Europa a cui occorre mettere fine il prima possibile. Anche questa deve essere una priorità del nuovo governo, perché uno spazio per la diplomazia c’è sempre, perfino sotto le bombe, spiega Umberto Vattani, il decano dei nostri ambasciatori, intervistato da Tempi nel numero di novembre.

Indagine sull’Ungheria di Orbán e un reportage dal Libano

Restando sul fronte internazionale, se è vero che scegliendo il centrodestra gli italiani si sono consegnati a Viktor Orbán, come ha sostenuto Enrico Letta per tutta la campagna elettorale, allora è il caso di capire chi sia veramente il premier ungherese, e se davvero l’Ungheria è la tomba dei diritti. Su questo ha indagato a fondo per Tempi Leone Grotti. Il nostro Rodolfo Casadei, invece, è stato in Libano per arricchire il mensile di novembre con un drammatico reportage da un paese letteralmente fallito dove la gente non può più nemmeno prelevare pochi spiccioli dai propri risparmi in banca.

Musical, evangelizzazione, diete

Come sapete, poi, Piero Vietti è stato all’anteprima di The Land of Dreams, il primo lungometraggio di Nicola Abbatangelo che è anche la prima ambiziosissima sfida italiana al musical hollywoodiano, e offre molte ragioni per andare al cinema a goderselo. Marco Invernizzi presenta il nuovo libro di Matteo Matzuzzi sugli ultimi tre papi davanti alla sfida della nuova evangelizzazione, Fabrice Hadjadj riflette sul viaggio nello spazio del capitano Kirk (sì, proprio quello di Star Trek), mentre Giancarlo Cesana scrive dell’emblematico dietrofront della scienza a riguardo di certi azzardati allarmi sulle carni rosse.

* * *

E tutto questo è solo un assaggio. Nel numero di Tempi di novembre 2022 infatti c’è molto altro ancora. In attesa che il mensile di novembre 2022 arrivi nelle loro case, gli abbonati a Tempi possono già sfogliare la rivista in formato digitale nell’area riservata del sito.

I lettori non ancora abbonati, invece, farebbero bene ad abbonarsi subito (a proposito: scopri perché abbonarsi conviene).

Tags: crisi energeticaGiorgia MeloniGoverno Meloniguerra ucrainalibanotempi novembre 2022viktor orban
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Un drone utilizzato dalla Russia per attaccare l'Ucraina

La Russia ha imparato la lezione del primo anno di guerra in Ucraina

31 Maggio 2023
La presidente del Consiglio Giorgia Meloni con il presidente della Regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini e la presidente della Commissione europea, Ursula Von Der Leyen, durante la ricognizione aerea delle aree dell'Emilia-Romagna colpite da alluvioni, frane e smottamenti, 25 maggio 2023 (Ansa)

Alluvione Emilia-Romagna, chi farà il commissario? Bonaccini sì, no, forse

26 Maggio 2023
Un Mrap americano utilizzato dall'Ucraina per attaccare la Russia

L’incursione ucraina in Russia imbarazza Usa e Kiev

25 Maggio 2023
Ursula von der Leyen Green Deal

A causa del Green Deal, fra gli Stati europei c’è un pessimo clima

25 Maggio 2023
Esercitazione militare con F-16, promessi all'Ucraina

All’Ucraina gli F-16, alla Russia Bakhmut: la guerra non cambia

23 Maggio 2023
churchill blm conservatori

Vivere da veri conservatori

22 Maggio 2023

Video

Eugenia Roccella
Video

“Una famiglia radicale”. Eugenia Roccella si racconta

Redazione
15 Maggio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Giardino esterno di un asilo nido a Milano

Denatalità, le due “s” che stanno insieme: servizi e speranza

Emanuele Boffi
31 Maggio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Della cosa più importante non si parla mai: tra Usa e Cina noi dove stiamo?
    Lodovico Festa
  • Tentar (un giudizio) non nuoce
    Tentar (un giudizio) non nuoce
    Natalità: una questione politica e di speranza
    Raffaele Cattaneo
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli innumerevoli tratti che dimostrano la parentela tra sinistra e fascismo
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    I moralisti contro Springsteen e Roccella contestata
    Emanuele Boffi
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Denatalità, le due “s” che stanno insieme: servizi e speranza
    Emanuele Boffi

Foto

Foto

A cosa serve la scuola?

25 Maggio 2023
Foto

Il sistema dei media nel pensiero di Antonio Pilati

25 Maggio 2023
Un missile russo colpisce una casa a Odessa
Foto

L’impegno per un cessate il fuoco immediato

25 Maggio 2023
Marcello Pera, filosofo e senatore
Foto

Dialogo a Roma tra Pera e Camisasca (e sant’Agostino)

16 Maggio 2023
Foto

“Una famiglia radicale”. Presentazione del libro di Eugenia Roccella a Milano

11 Maggio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist