Il decennio perduto della nostra economia
Secondo le stime Istat è stato colmato il tonfo del Pil dovuto ai lockdown anti Covid, ma siamo appena al livello precedente la crisi finanziaria del 2011. Aumenti record dei prezzi
Secondo le stime Istat è stato colmato il tonfo del Pil dovuto ai lockdown anti Covid, ma siamo appena al livello precedente la crisi finanziaria del 2011. Aumenti record dei prezzi
Il governo mette al bando l’aria condizionata con la porta aperta. Ma contenuti del piano che dovrebbe attutire il colpo della crisi non convincono: «Impatto ininfluente»
Affrontare la “questione del gas” ci costerà tempo, denaro e inquinamento. E comunque vada, il caro bollette è qui per restare. Almeno «fino alla fine dell’anno». Intervista a Stefano Saglia (Arera)
Rassegna ragionata dal web su: i dati reali che smentiscono gli annunci da propaganda dell’Unione Europea sulla guerra in Ucraina, il dilemma evidenziato da Berlusconi e molto altro ancora
Rassegna ragionata dal web su: la requisitoria del pm su Berlusconi «amico di Putin», le altre crisi innescate dall’invasione russa dell’Ucraina, le nuove alleanze anti Usa e molto altro ancora
Le sanzioni alla Russia e la guerra in Ucraina «hanno creato un fenomeno distorsivo del mercato». Intervista a Annalisa Paniz, direttore generale di Aiel
L’esperto di energia Torlizzi: «Per ora conseguenze incerte perché la richiesta è bassa, ma è un salto di qualità nella crisi. Transizione ecologica sempre più in secondo piano»
Rassegna ragionata dal web su: la linea pro negoziato di Draghi in visita alla Casa Bianca, i dubbi Usa sulla strategia anti Putin del presidente e molto altro ancora
Rassegna ragionata dal web su: le ambiguità sul tipo di vittoria che cerchiamo nella guerra in Ucraina, l’Eni e i rubli per il gas russo e molto altro ancora
Bruxelles punta forte sulle rinnovabili per affrancarsi dal gas di Mosca. Ma non basterà per liberarsi dalla dipendenza dal regime di turno: oggi eolico, solare e auto elettriche sono “armi” di Xi Jinping
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70