Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

Meglio un uovo oggi che un bambino domani

Solo 3 tedeschi su 10 pensano che l'aborto di un bambino sia peggio di sminuzzare un pulcino. Il sondaggio del Tagespost

Caterina Giojelli
05/02/2021 - 13:20
Società
CondividiTwittaChattaInvia

Solo tre tedeschi su dieci (il 31 per cento) ritiene che sia peggio abortire un bambino rispetto a sminuzzare un pulcino maschio. È lo sconcertante risultato di un sondaggio condotto dall’Istituto di Erfurt Insa-Consulere per il Tagespost nei giorni in cui il mondo osanna il ministro tedesco dell’Agricoltura Julia Kloekner per aver proposto una legge che vieterà dal 2022 di uccidere i pulcini maschi.

IL BARBARO DESTINO DEL PULCINO DI SERIE B

Contesto: ogni anno in Germania (come in altri paesi europei) vengono uccisi 45 milioni di pulcini con il gas o con la triturazione meccanica. Perché? Perché i pulcini ovaioli non sono “utili”, sono “difettosi” (occhio ai termini) non producono uova e non tutti diventeranno mai dei bei polli da carne interessanti per l’industria alimentare. «L’uccisione dei pulcini appena nati non è eticamente accettabile e non può essere che un animale venga ucciso in base al proprio sesso», ha dichiarato il ministro presentando un disegno di legge che prevede anche una seconda scadenza: entro il 2024 gli allevatori dovranno adottare tecnologie per riuscire ad identificare il sesso della creatura presente nell’uovo fecondato prima del settimo giorno di incubazione (oggi è in grado di farlo solo tra il nono e il 14esimo giorno), perché dal settimo giorno, afferma il provvedimento «l’embrione inizia a provare dolore». Una sorta di aborto preventivo, da perseguire tramite test genetico alle uova o esame delle stesse con un fascio di luce spettroscopica, per eliminare i pulcini prima della schiusa, soluzioni, secondo il ministro, abbastanza sostenibili nonostante l’aumento di costi anche per gli allevatori e certamente “più umane”.

È PEGGIO UCCIDERE UN BAMBINO O UN PULCINO?

Insomma: mentre il mondo elogia la fine delle crudeltà, l’arrivo di marchi quali “RespEggt” sui banchi del supermercato, il cambiamento epocale per le piccole vittime, il Tagespost, quotidiano cattolico, lancia un sondaggio in cui invita oltre duemila intervistati a confrontarsi con l’affermazione: «Secondo me è peggio abortire i bambini che sminuzzare i pulcini maschi». Risultato? Il 17 per cento di questi dice che non sa cosa pensare e la maggior parte delle persone che concordano che uccidere un feto sia peggio dell’uccidere un pulcino sono tutti anziani over 65 anni, il 37 per cento di quella fascia d’età. Per il resto, solo il 25 per cento dei giovani tra i 18 e i 19 anni e il 28 per cento degli adulti tra i 40 e i 49 anni concorda con l’affermazione.

LEGGI ANCHE:

In collegamento con il Festival Fedez, sulla Costa Crociere ormeggiata al largo di Sanremo, strappa la foto del viceministro Bignami

È Sanremo tutti i giorni. Il vuoto pieno di vuoto che vuole escludere «ogni reale alterità»

26 Marzo 2023
Il segretario del Pd Elly Schlein al presidio e flashmob: Giu' le mani dai nostri figli e dalle nostre figlie, organizzato da Arcigay, Famiglie arcobaleno e i Sentinelli, in piazza della Scala a Milano, 18 Marzo 2023 (Ansa)

Il Pd della Schlein è un buco coi diritti intorno. E per i cattolici dem è un problema

20 Marzo 2023

Sul piano religioso, a concordare con l’affermazione è il 42 per cento dei cattolici, il 34 per cento dei protestanti, il 42 per cento degli islamici. Da segnalare il rifiuto categorico dell’affermazione da parte dei sostenitori della sinistra (dal 16 al 60 per cento) e dei Verdi (dal 26 al 43 per cento). In tutto, solo il 31 per cento dei tedeschi intervistati (3 su 10, appunto) ritiene che sia più grave sopprimere una vita umana in gembo del sopprimere un pulcino appena uscito dall’uovo.

NEL PAESE DEI POLLI

Perché, nel paese che con grande clamore battaglia per il rispetto del dolore dell’embrione di pollo, condanna la discriminazione dei neonati piumati in base al sesso e si batte contro il ridurre a vita di serie B quella di un pulcino solo perché inutile per il mercato, un dibattito analogo per gli esseri umani non ha cittadinanza. A che pro interrogarsi e trovare soluzioni “umane” per fermare il trend di oltre centomila aborti di esseri umani ogni anno (100.893 nel 2019), trovare le immagini dei feti risucchiati in clinica o degli embrioni espulsi in bagno più repulsive di quelle diffuse sulla pratica brutale della triturazione dei pulcini, o ancora smettere di chiamare “grumi di cellule” embrioni a cui riservare lo stesso destino dei pulcini maschi d’allevamento?

Tags: Aborto
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

In collegamento con il Festival Fedez, sulla Costa Crociere ormeggiata al largo di Sanremo, strappa la foto del viceministro Bignami

È Sanremo tutti i giorni. Il vuoto pieno di vuoto che vuole escludere «ogni reale alterità»

26 Marzo 2023
Il segretario del Pd Elly Schlein al presidio e flashmob: Giu' le mani dai nostri figli e dalle nostre figlie, organizzato da Arcigay, Famiglie arcobaleno e i Sentinelli, in piazza della Scala a Milano, 18 Marzo 2023 (Ansa)

Il Pd della Schlein è un buco coi diritti intorno. E per i cattolici dem è un problema

20 Marzo 2023
Il governatore della Regione Veneto Luca Zaia, 27 dicembre 2021

Cari leghisti, tra la propaganda liberal e il clericalismo muscolare, c’è una terza via

12 Marzo 2023
Manifestazione pro aborto a Parigi

Come interrompere l’escalation dai nuovi diritti alla biocrazia totalitaria

27 Febbraio 2023
Prete Birmingham arrestato libertà parola

Il prete arrestato a Birmingham perché pregava per la libertà di parola

14 Febbraio 2023
Manifestazione pro aborto a Parigi

L’aborto nella Costituzione francese farebbe a pezzi il patto sociale

24 Gennaio 2023

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un fermo immagine tratto dalla trasmissione Rai mostra Lucia Annunziata e Eugenia Roccella durante Mezz'Ora in Più su Rai3, 19 marzo 2023 (Ansa)

Utero in affitto. La fiera dei corpi e dei sentimenti è più volgare di una parolaccia

Emanuele Boffi
21 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Non esiste un’Unione Europea unita contro un’Italia isolata
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Caso Cospito. Ritorneranno gli anni di piombo?
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist