Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

Meeting, Esposito: La crisi può essere una chance per diventare certi

Oggi si può ancora essere certi di qualcosa? Nella terza giornata di Meeting si prova a rispondere a questa domanda con i paradossi di Chesterton, il cambiamento di un teologo anglicano e l'incontro sul titolo del Meeting. Esposito: «La certezza inaugurata da Cristo è l'unico caso in cui una risposta totale e ultima alla domanda dell'uomo non la annulla, semplicemente risolvendola, ma anzi la rimette in moto e l'esalta come la strada propria dell'umano»

Leone Grotti
29/08/2011 - 9:33
Società
CondividiTwittaChattaInvia

La domanda che ha caratterizzato la terza giornata della XXXII edizione del Meeting di Rimini non è difficile da comprendere, anche se non è semplice trovarvi una risposta: si può essere certi di qualcosa oggi? Chesterton, come ricorda Ubaldo Casotto all’incontro “Guardare il mondo con gli occhi di Chesterton”, dichiarerebbe così alla domanda: “Lanciando il cuore oltre le incertezze”.

“Venite e vedete”, sembra invece rispondere in modo meno paradossale dell’autore inglese Andrew Davison, teologo anglicano a Cambridge che, nell’incontro “Esperienze alla prova. Incontro con…”, ha parlato di come sia rimasto colpito dal Meeting e dai «ciellini»: «Voi non ci invitate a condividere le vostre idee ma la vostra vita. Il carisma viene testimoniato attraverso miriadi di amicizie. Avete la capacità di chiamare le persone alla fede con la combinazione di una reale e rischiosa offerta ad “assaggiare e vedere”». E, come ha detto Stefano Alberto, docente di Teologia all’università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, riprendendo don Giussani, «se la vostra amicizia sarà fondata sulla passione per Cristo presente, incontrerete tanti amici di storie diverse. Per questo motivo chi condivide il fuoco per Cristo cammina assieme nel reale, con la coscienza che l’esistenza diventa una immensa certezza».

Il dibattito sulla certezza – che non fa parte «di un programma elaborato dai filosofi», come affermato da Costantino Esposito, docente ordinario di Storia della Filosofia all’Università degli Studi di Bari, davanti a un Auditorium dove anche le pareti laterali sono state usate come schienali dalle tante persone che, trovando tutte le sedie occupate, hanno assiepato il pavimento del salone – è il più azzeccato oggi a causa della crisi e proprio questa può rappresentare un bene per capire davvero di che cosa si tratta: «Ogni crisi può essere guardata come una chance per comprendere tutta l’ampiezza del nostro bisogno, e paradossalmente per riconoscere che c’è un bisogno irriducibile a tutte le nostre strategie di soluzione».

LEGGI ANCHE:

Suor Arcangela Orsetti cura una donna musulmana ad Aleppo, in Siria

«La Siria ha diritto di vivere. Perché ci state uccidendo?»

6 Settembre 2022
L'ultimo incontro sull'Ucraina al Meeting

Meeting. «Oggi non si possono costruire ponti tra russi e ucraini»

26 Agosto 2022

E se anche avesse ragione quella filosofia che, cercando di dare una risposta al bisogno di certezza dell’uomo, nel tempo si è accontentata di parlarne solo in presenza della «necessità del meccanismo naturale o della deduzione logica», «come potrebbe l’uomo superare la verifica più esigente della certezza, quella rappresentata dal limite e dal male?». Continua Esposito durante l’incontro sul titolo del Meeting: «Il dramma mostra qui tutta la sua radicalità: il bisogno di certezza è infinito, e non può essere soddisfatto da niente di meno che dall’infinito. (…) E’ dovuto venire Cristo, nella carne del mondo, per riaprire il ciclo inesorabile del tempo naturale, ponendosi come principio di conoscenza nuova, l’unico capace di valorizzare fino in fondo il bisogno di significato, e cioè l’attesa di compimento e il desiderio di felicità di ogni singolo uomo».

E, afferma Esposito concludendo l’intervento, «la certezza inaugurata da Cristo è l’unico caso in cui una risposta totale e ultima alla domanda dell’uomo non annulla questa domanda, semplicemente risolvendola, ma anzi la rimette in moto, la alimenta, e addirittura l’esalta come la strada propria dell’umano».

Il Meeting e la crisi
Una delle mostre più interessanti della XXXII edizione del Meeting: "...e rivivrai. Il profeta Ezechiele, la crisi e la speranza" realizzata dalla Fraternità sacerdotale San Carlo Borromeo. (Archivio Foto Meeting)
John Elkann insieme ad alcune donne brasiliane che creano collane e borse con i pezzi di scarto della Fiat in Brasile. (Archivio Foto Meeting)
Archivio foto Meeting
Il filosofo Costantino Esposito ha presentato il titolo del Meeting. (Archivio Foto Meeting)
Visita la gallery
Tags: avsicasottochestertonelkannespositomeetingriminisan carlo
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Suor Arcangela Orsetti cura una donna musulmana ad Aleppo, in Siria

«La Siria ha diritto di vivere. Perché ci state uccidendo?»

6 Settembre 2022
L'ultimo incontro sull'Ucraina al Meeting

Meeting. «Oggi non si possono costruire ponti tra russi e ucraini»

26 Agosto 2022
Salvini, Meloni e Letta al Meeting di Rimini 2022

Meeting. I fischi a Letta e gli applausi a Lupi e Meloni

24 Agosto 2022
Lo stand della Fraternità San Carlo Borromeo al Meeting di Rimini

Se volete capire cos’è il Meeting, correte allo stand della Fraternità San Carlo

24 Agosto 2022
Al-Issa, segretario generale della Lega musulmana mondiale, condanna l'attentato a Salman Rushdie

Al-Issa: «L’attentato a Salman Rushdie è un crimine da condannare»

22 Agosto 2022
Il patriarca di Gerusalemme dei Latini, Pierbattista Pizzaballa, al Meeting di Rimini insieme al cardinale arcivescovo di Bangui, Dieudonné Nzapalainga

Meeting. «Solo il perdono può portare alla pace vera»

21 Agosto 2022

Video

Video

Artsakh, il conflitto invisibile. «Anche fare una zuppa è impossibile»

Redazione
1 Febbraio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Roberto Perrone

Roberto Perrone mancherà a Fred Perri e a tutti noi

Emanuele Boffi
31 Gennaio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Finalmente emerge un pensiero critico anche tra gli adepti del culto Ue
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    L’importanza di una presenza cristiana in tutti gli ambiti della società
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli insostenibili argomenti di Nathalie Tocci sulla guerra in Ucraina
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Io non sono Charlie Hebdo
    Federico Cesari
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023
Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023
Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023
Rosario Livatino
Foto

L’attualità del beato Rosario Livatino

16 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist