Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

Lo Stato se ne frega, mobilitiamoci noi. Raccolta fondi per Formigoni

L'amicizia è fatta di gesti concreti. Sosteniamo la raccolta fondi per l'ex senatore lombardo, oggi ai domiciliari senza pensione e possibilità di impiego

Emanuele Boffi
07/08/2019 - 2:00
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

Che intenzioni ha lo Stato italiano nei confronti del cittadino Roberto Formigoni? Oggi ai domiciliari in seguito alla sentenza che ben conoscete e di cui abbiamo spesso parlato, a Formigoni è stata tolta la pensione da senatore, sequestrato il vitalizio maturato da governatore e proibito di lavorare. Come fa a vivere? È una situazione kafkiana, assurda, grottesca. Ministro Bonafede, che deve fare Formigoni? Chiedere il reddito di cittadinanza?

Oltre 3.500 messaggi

Mentre si trovava a Bollate, l’ex presidente di Regione Lombardia ha ricevuto oltre 3.500 messaggi, tra lettere, email, cartoline. Persone della più disparata provenienza culturale e politica hanno voluto dimostrargli affetto e vicinanza, percependo l’ingiustizia cui è stato sottoposto. Politici, giornalisti (Vittorio Feltri, Giuliano Ferrara, Piero Sansonetti), esperti di diritto hanno manifestato la loro contrarietà a una legge (la spazzacorrotti) che l’ha condotto dietro le sbarre nonostante avesse superato i 70 anni. Quella del “caso Formigoni” è una storia ancora tutta da scrivere e da spiegare (lo faremo, lo faremo…), ma oggi c’è un fatto più urgente che quel popolo (di cui lui stesso, in una lettera a Tempi, osò definirsi parte) deve prendere in considerazione.

Non c’è alcun tesoro

Ve lo diciamo noi che siamo giornalisti: non credete alle cifre che compaiono sui giornali sul presunto “tesoro” di Formigoni: non esiste alcuno scrigno sotterrato su qualche isola deserta in mezzo al Pacifico, né di 6 né di 60 milioni. Se esistesse, il tribunale di sorveglianza non gli avrebbe mai concesso i domiciliari (e solo una Procura accecata dal risentimento può, prima, accettare che gli siano concessi i domiciliari e, poi, contraddicendosi, chiedere che gli siano revocati). La situazione di Formigoni è quella solare che tutti conoscono: non ha pensione, non può lavorare. Nessuna rogatoria internazionale – e ne sono state fatte a bizzeffe, anche su conti intestati a “Formigani, Formigli, Formigine” – ha trovato un solo euro a lui riconducibile. Dire o scrivere, come molti ancora fanno, che “Formigoni ha rubato i soldi ai malati” è, semplicemente, falso. Significa non aver capito il motivo per cui è stato condannato.

LEGGI ANCHE:

Roberto Formigoni

Il docufilm Roberto F. è online

14 Marzo 2022
Roberto Formigoni

Il docufilm “Roberto F.” raddoppia

28 Febbraio 2022

Mettere mano al portafoglio

Non possiamo aspettare che uno Stato incivile faccia i suoi comodi, occorre mobilitarsi e mettere mano al portafoglio perché l’amicizia è fatta di sentimenti, ma anche di gesti concreti. Già a gennaio si è costituito un comitato per raccogliere fondi. Tempi invita i suoi lettori a sostenere, ognuno come può e secondo le proprie possibilità, tale iniziativa. Le offerte dovranno essere inviate tramite bonifico bancario sul Conto Corrente del Comitato all’IBAN IT90 A033 5901 6001 0000 0163155 indicando come causale “Comitato Amici RF contributo nome – cognome”.

Foto Ansa

Tags: Roberto Formigonispazzacorrotti
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Roberto Formigoni

Il docufilm Roberto F. è online

14 Marzo 2022
Roberto Formigoni

Il docufilm “Roberto F.” raddoppia

28 Febbraio 2022
Roberto Formigoni

A Milano la proiezione del docu-film su Formigoni

21 Febbraio 2022
ll conduttore Sigfrido Ranucci posa per i fotografi durante la trasmissione di Rai3 "Report"

Il giornalismo moralista di Report è immorale

15 Febbraio 2022
Beppe Grillo

Il traffico di influenze e la lezione che Grillo e i grillini non imparano mai

19 Gennaio 2022
Don Stefano Alberto, Luigi Amicone, Giuliano Ferrara sul palco del Meeting di Rimini 2005

Mi mancherà il calore di popolo e di fede che trasmettevano i confronti con Amicone

18 Novembre 2021

Video

Don Luigi Giussani
Video

Don Giussani, mondo e missione – L’incontro con Camisasca e Alberti

Redazione
17 Maggio 2022

Altri video

Lettere al direttore

Lee Cheuk-yan all’ingresso del tribunale a Hong Kong

Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle

Emanuele Boffi
20 Maggio 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Anche a Washington servono soluzioni politiche, non la retorica della “vittoria” ucraina
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Eureka Street; Uno di noi; La morte viene per l’arcivescovo
    Miber
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    La sentenza sul doppio cognome esalta il feticcio della libera scelta
    Rodolfo Casadei

Foto

Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022
Foto

“Vieni dietro a me” chiude le iniziative della mostra “Emilia Vergani. Saggia e ardente”

21 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist