Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Terrorismo islamico
    • Cristiani perseguitati
  • Politica
    • Unione Europea
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Pnrr
    • Inflazione
    • Auto elettriche
    • Lavoro
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Terrorismo islamico
    • Cristiani perseguitati
  • Politica
    • Unione Europea
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Pnrr
    • Inflazione
    • Auto elettriche
    • Lavoro
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Le vite di Dare e Abaaoud, che hanno lasciato l’Occidente per combattere con l’Isis in Siria

Khadijah Dare, la 22enne che desidera decapitare un «terrorista britannico o americano» e Younes Abaaoud, il 13enne fotografato mentre imbraccia un'arma

Benedetta Frigerio
24/08/2014 - 4:00
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

Khadijah DareSecondo le stime dell’intelligence americana sarebbero 2000 gli europei partiti per ingrossare le fila dei jihadisti siriani, di cui circa 400 sono inglesi e 250 belgi. Sono i militanti islamisti cresciuti in occidente, oggi votati alla causa del Califfato.
Fra questi c’è Khadijah Dare (uno pseudonimo), la 22enne nata nel quartiere londinese di Lewisham, che alla notizia della decapitazione del giornalista americano, James Foley, ha scritto sul suo account twitter che desiderava essere la prima donna a decapitare un «terrorista britannico o americano», chiedendo alla rete di inviarle tutti i video dell’esecuzione. Insieme alla sua storia è emersa sui quotidiani inglesi anche la vicenda del giovane belga, Younes Abaaoud, di 13 anni, «partito per essere addestrato alla guerra dai miliziani dell’Isis in Siria».

«ERA DOLCE E CARINA». Il belga Abaaoud è diventato noto per essere il più piccolo combattente dell’Isis, emigrato per raggiungere il fratello 27enne, Abdelhamid, già in Siria. I due sarebbero i figli di un negoziante di nome Omar, immigrato in Europa 40 anni fa. Del piccolo sono comparse in rete alcune immagini in cui imbracciava diverse armi da guerra.
Della giovane Dare, invece, si presumo oggi essere in Siria e si sa ciò che un suo conoscente ha spiegato al giornale londinese Evening Standard, raccontando di una ragazza non musulmana «molto affettuosa e dolce», che «era un po’ un maschiaccio, ma a volte in occasione dei matrimoni la vedevo indossare jeans stretti e zeppe. Aveva anche l’apparecchio e le fossette ed era molto carina». Quando era piccola amava guardare il calcio, mangiare cibo cinese o quello cucinato in casa dalla madre. Al college la ragazza aveva seguito corsi nell’ambito della comunicazione, della regia, della psicologia e della sociologia. Ma poi, all’età di 18 anni, dopo averli conosciuti probabilmente in rete, aveva cominciato a frequentare i membri del Lewisham Islamic centre, legato al leader radicale Abu Hamza e guidato dai responsabili dell’omicidio del soldato Lee Rigby. L’anno scorso Dare, intervistata da Channel 4, raccontò di quando cominciò a portare il burqa provocando la reazione di alcuni concittadini che le dicevano di tornare nel suo paese: «Sono nata dietro l’angolo», rispondeva loro la ragazza. Dopodiché si fidanzò con Abu Bark, musulmano jihadista svedese legato all’Isis, e nel 2012 partì per la Siria dove sposò il combattente.

«NON SIATE EGOISTI». Dare divenne nota dopo la pubblicazione della foto postata su twitter che ritraeva suo figlio Isa con un fucile Ak-47 fra le mani e di alcune immagini di cadaveri di uomini uccisi dai terroristi islamici con cui incitava i musulmani in Occidente a emigrare in Siria e a «smettere di essere egoisti… e focalizzarvi sulle vostre famiglie o sugli studi». Il suo ultimo post dopo la decapitazione di Foley recita così: «Il Regno Unito deve tremare».

Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi

@frigeriobenedet

Tags: Abu HamzaCaliffatoJames Foleyjihadlee rigby
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

attentatore Bruxelles jihadisti

Quelli che “poveri jihadisti, bisogna capirli”

19 Ottobre 2023
jihad Bruxelles attentato

L’Occidente riscopre cosa vuol dire avere davvero paura

18 Ottobre 2023
Polizia fuori dal liceo di Arras in cui venerdì è stato ucciso un professore, 13 ottobre 2023 (foto Ansa)

Due morti a Bruxelles al grido di “Allah Akbar”. «Si rischia il “terrorismo di influenza”»

17 Ottobre 2023
Polizia attentato professore Arras

L’attentatore del professore sgozzato in Francia non era da solo

16 Ottobre 2023
Francia donne mutilazioni genitali

In Francia una donna può morire perché donna, come in Afghanistan

13 Ottobre 2023
Corpi di ebrei vittime dell’attacco terroristico di Hamas nel kibbutz Kfar Aza, Israele, al confine con la Striscia di Gaza, 10 ottobre 2023

Chi siete voi di Hamas? Di che carne siete fatti?

12 Ottobre 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

pizzaballa
Video

In spem contra spem – L’incontro con il cardinale Pizzaballa

Redazione
28 Ottobre 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un momento dei funerali di Giulia Cecchettin, Basilica di Santa Giustina a Padova, 5 dicembre 2023 (Ansa)
Blog

Il funerale di Giulia Cecchettin e la lezione dell’angelo del Burundi alla giornalista di sinistra

Emanuele Boffi
7 Dicembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

“La prima luce dell’universo”, opera realizzata in ferro saldato e bombola esplosa da Giorgio Salvato
Foto

La prima luce dell’universo

1 Dicembre 2023
Foto

Nel centro di Tel Aviv una grande tavola attende gli ostaggi. Il posto di Kfir e Ariel Bibas

30 Novembre 2023
Alba sul monte Sinai
Foto

Sarebbe successo qui. Memorie di un viaggio in Terrasanta

15 Novembre 2023
Roberto Perrone
Foto

Roberto Perrone protagonista a BookCity Milano

14 Novembre 2023
Locandina di invito all’incontro “Dove vai Europa?”
Foto

Dove vai Europa?

6 Novembre 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Unione Europea
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Pnrr
    • Patto di stabilità
    • Inflazione
    • Auto elettriche
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist