Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

Le periferie del mondo negli occhi e nei sorrisi dei ragazzini salvati da Avsi

La mostra installata al Meeting di Rimini (24/30 agosto) racconta tre progetti di Avsi. Con l'aiuto di John Waters capirete come si genera bellezza in Kenya, Ecuador e Brasile

Elisabetta Longo
09/08/2014 - 5:00
Società
CondividiTwittaChattaInvia

«Preferisco una Chiesa “incidentata” che una Chiesa al sicuro e arroccata in se stessa», ha detto papa Francesco durante la Giornata dei Movimenti dello scorso anno. «Andate nelle periferie del mondo», ha continuato il Pontefice. A questo appello ha già aderito da tempo la Fondazione Avsi, che porta avanti dal 1972 più di un centinaio di progetti in tutto il mondo. Di questi, tre tra i più belli sono illustrati nella mostra “Generare bellezza. Nuovi inizi alle periferie del mondo”, che verrà allestita al prossimo Meeting di Rimini, dal 24 al 30 agosto. A spiegare com’è nata l’idea e quali storie sono state scelte, c’è Maria Teresa Gatti, curatrice insieme al grande opinionista irlandese, John Waters.

avsi1

Qual è il filo conduttore della mostra?
Abbiamo cercato di illustrare le periferie del mondo nelle quali Avsi è presente. Il nostro lavoro passa proprio attraverso le periferie, anche quelle più estreme. Quelle che sembrano essere state dimenticate da Dio. E invece noi vogliamo dimostrare che Dio non lascia soli gli uomini nemmeno in questi luoghi, mandando loro altri uomini, per manifestare la sua presenza.

Quali sono i temi sviluppati tra le foto e le parole che segnano il percorso del visitatore?
I tre temi che portiamo avanti sono l’educazione, l’importanza della nutrizione e il cambiamento in una nuova accezione di sé. Sono importanti allo stesso modo e accomunati dall’importanza dello sviluppo. Senza sviluppo non c’è cambiamento, ed è quello che viene dimostrato dalle storie che abbiamo raccontato. Abbiamo intervistato e raccolto le storie di 68 persone. All’interno degli spazi espositivi abbiamo voluto ricreare la scuola del Kenya, che sta sotto un albero, per dimostrare che per lo sviluppo contano anche gli ambienti in cui si porta avanti il progetto.

In quali periferie del mondo avete sviluppato il racconto di questi tre temi?
Per raccontare l’importanza della nutrizione e il problema della fame, siamo andati a San Paolo, in Brasile. Per raccontare l’idea dell’educazione abbiamo raccontato la storia di Angelina, in Kenya, che viveva con tutti i suoi figli in una capanna composta da una sola stanza, ma è riuscita a mandarli tutti all’università. O quella di Ignazius, studente di Nairobi, che aveva cominciato ad andare a scuola solo perché lì avrebbe avuto garantito un pasto ogni giorno. Non era per sé ma per i suoi fratelli. Oggi studia relazioni internazionali, perché da piccolo sognava di diventare il presidente del Kenya. Oppure ancora la storia delle mamme dell’Ecuador, con figli sbandati. Per aiutarli a rifarsi una vita hanno iniziato a partecipare personalmente alle lezione scolastiche.

avsi 3

Come mai avete chiamato John Waters per aiutarvi a raccontare queste storie?
Ci serviva qualcuno di non troppo didascalico, che avesse una visione d’insieme più ampia. Che vedesse al di là della periferia dalla quale la storia veniva presa.

In gran parte delle foto esposte, quello che risalta subito agli occhi del visitatore è il sorriso delle persone.
Perché nelle periferie non c’è solo dolore, anzi, c’è sempre il bisogno e la voglia di trovare uno spunto per sorridere. Noi abbiamo voluto mostrare questo bisogno.

Che percorso fa il visitatore?
Il nostro scopo è quello di sollecitarlo, di farlo arrivare all’ultimo pannello diverso da come è entrato. Speriamo che ascoltando e vedendo queste storie possa cambiare il preconcetto di periferia che ognuno di noi ha. Le periferie possono diventare il centro, se lo vogliamo tutti.

Tags: avsibrasileecuadorGiornata dei movimentiJohn Waterskenyameeting 2014Meeting RiminiPapa Francescoperiferiesan paolo
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Papa Francesco durante il Concistoro ordinario pubblico per la creazione di 21 nuovi cardinali, Roma, 30 settembre 2023 (Ansa)

Il Papa e la “strategia della interpretazione” che crea confusione

4 Ottobre 2023
Un incontro organizzato a Milano dal network Sui tetti

Menorello (Sui tetti): «Positivo l’incontro con il governo»

1 Ottobre 2023
Una scialuppa di migranti al largo di Lampedusa nel Mediterraneo

Il caso serio dell’immigrazione / 2

30 Settembre 2023
Papa Francesco sul volo verso la Bulgaria con la vaticanista Aura Miguel nel maggio 2019

In viaggio sulla barca di Pietro

24 Settembre 2023
Greta Thunberg, Oljehamnen, Svezia, 24 luglio 2023 (Ansa)

Debelliamo l’uomo per salvare l’ambiente?

2 Settembre 2023
Selfie con la sagoma in cartone di Vladimir Putin, Mosca, 28 giugno 2023 (foto Ansa)

Le relazioni pericolose tra Putin e Prigozhin spiegate da Machiavelli

1 Settembre 2023

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Lo spot Esselunga "La pesca"
Blog

La pesca di Esselunga e l’anima radicale della sinistra

Peppino Zola
2 Ottobre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

alba promessa
Foto

Quel cielo come il sangue. Una promessa

29 Settembre 2023
Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist