Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Cultura

La «vera, antica vita medievale» dell’Isola e il suo allegro nonsense

Due recensioni: il diario di viaggio in Sardegna del maestro di scuola e letterato antiromantico Lawrence e la rielaborazione di vecchie storie e leggende ambientate in Gallura

Redazione
05/06/2017 - 18:36
Cultura
CondividiTwittaChattaInvia

copa-mare-sardegnaSe il Settecento è il secolo d’oro per i Grand Tour dell’aristocrazia europea in Italia, il diario di viaggio in Sardegna del maestro di scuola e letterato antiromantico David Herbert Lawrence oggi varrebbe l’oro di un Pulitzer giornalistico. Inverno 1921. Siamo nell’Italia uscita dall’«inutile strage» (papa Benedetto XV) della prima Grande Guerra. Il maestrino di Eastwood e sua moglie Frieda (lei sì aristocratica, della casata germanica del leggendario “Barone Rosso”, l’aviatore Manfred von Richthofen) compiono il periplo dell’Italia insulare imbarcati con pochi o nessun viaggiatore lungo le rotte Palermo-Cagliari, Olbia-Napoli, per infine rientrare in Sicilia salpando dalla costa partenopea. L’inglese cerca “infinito”, la tedesca – «la mia A.R.» nel diario, acronimo per “Ape Regina” – ha sete di “bellezza”. Leggere Lawrence è già viaggiare, immergendosi in minuziose descrizioni di vegetazioni, luoghi, costumi e tipi umani, di fascino straordinario e selvaggio.

Rimasta alla periferia dell’Europa pur avendo dato il suo enorme tributo di sangue alla Grande Guerra, la Sardegna appare come un posto dove diversamente dal resto del mondo «si percepisce, per la prima volta, la vera, antica vita medievale, che è racchiusa in se stessa e non ha interesse per il mondo esterno». Pare che quella “antica vita” resista ancora oggi, almeno un po’, come quel poco e duro quarzo di ametista che si cava a Osilo.

D. H. Lawrence, Mare e Sardegna Ilisso, 240 pp, 7 euro

copa-satireggiataLucio Pirodda è un appassionato rielaboratore di antiche storie e leggende ambientate tra gli “stazzi” della Gallura. Scrittore indecifrabile dal lettore medio continentale (bastino un paio di titoli dei suoi volumi: Chirriolittana Verestrosa e Catrabulia Chimervera), finalmente si piega alla scrittura in “volgare” con un romanzo sull’immaginifico “mondo di Fantaveriana”. Dove, in un anno a cavallo tra il Secondo e il Terzo millennio dell’era cristiana, il protagonista Rajano Sblandori va alla ricerca dell’albero del bene e del male in un’epoca allegramente sprofondata nell’insensato. Tra digressioni infinite e spirito ultrabarocco, finirà che nella Satireggiata Ghiribizzarra Teofilo Folengo prevarrà su Miguel de Cervantes.

L. Pirodda, Satireggiata Ghiribizzarra Fusta, 208 pp, 12 euro

Tags: letteraturasardegna
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

meeting mostra parole

Meeting. Il segno curvilineo di Strazza e l’annaffiatoio di Giulia

26 Agosto 2023
Il ritratto di Milan Kundera nell'omonima biblioteca di Brno, Repubblica Ceca, città natale dello scrittore scomparso l'11 luglio scorso all'età di 94 anni

Kundera, l’incontemporaneo che ci aiuta a giudicare

15 Luglio 2023
Cormac McCarthy, Premio Pulitzer 2007 per il romanza La Strada

«McCarthy diventerà un classico, abbiamo appena iniziato a capirlo»

19 Giugno 2023
Lo scrittore Cormac McCarthy è morto il 13 giugno scorso, a 89 anni

L’immensità di McCarthy, «arreso al mistero, mai all’opinione»

15 Giugno 2023
Copertina di Mistero dei misteri. La speranza secondo Péguy, libro di Paolo Prosperi

Charles Péguy, il guastatore

6 Maggio 2023
Cormac McCarthy, Premio Pulitzer 2007 per il romanza La Strada

Far sopravvivere la memoria per forzare l’impossibile. “Il passeggero” di McCarthy

2 Maggio 2023

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Blog

Dissonanza 7 (Ripresa)

Mauro Grimoldi
25 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist