La preghiera del mattino (2011-2017)

La trattativa Stato-Clan ci fu eccome. Partecipò anche Celentano

ANCHE IL CALCIO È UN’OPINIONE. Ibrahimovic ha fermato la Francia con una rovesciata simile a quella di Balotelli.
Fabrizio Bocca, la Repubblica

DIVERSAMENTE AZZURRO. Balotelli è un talento, ma anche un corpo estraneo alla squadra.
Alessandro Bocci, Corriere della Sera

LA TRATTATIVA STATO-CLAN. Quel Pinocchio matricolato di Leone (ha) mentito spudoratamente quando, durante la presentazione dei palinsesti Rai, ha dichiarato ai giornalisti che «fra il Clan e la Rai non c’è stata nessuna trattativa». La telenovela è un’altra purtroppo. Quel giorno eravamo a casa ad Asiago. Con me, oltre a Claudia, c’erano Gianmarco Mazzi e Gianni Morandi.
Adriano Celentano, la Repubblica

GRANDE FRATELLO D’ITALIA. Un grande paese si vede anche dalla tenuta, dalla disciplina, perfino dalla capacità di sorvegliare il linguaggio.
Antonio Polito, Corriere della Sera

CROCIFIGGIAMOLO IN SALA MENSA. Quando il presidente di Confindustria cita Fantozzi e definisce la riforma del lavoro una “boiata”, si capisce che la situazione italiana, pur rimanendo grave, può smettere di essere seria.
Antonio Polito, Corriere della Sera

FIGLI DI PU… Quando (Elsa Fornero, ndr) vede i cronisti allunga il passo, le chiedono del presidente di Confindustria, che ha definito “una boiata” la sua riforma e il ministro Piero Giarda, per farla tacere, le mette affettuosamente una mano sulla bocca.
Monica Guerzoni, Corriere della Sera

MANNÒ, IO L’HO FATTO PER SFIZIO. Umberto Bossi (…) all’indomani dell’Imu-day, rispondendo ai giornalisti, ha ammesso di non aver ancora pagato l’imposta sulla casa, a differenza di quei tanti cittadini che «l’hanno fatto solo perché avevano paura di non farlo».
La Repubblica

SCRIVI COME MANGI. Sarebbe scelta giusta che Benedetta Tobagi potesse sedere nel Cda Rai. Una mente libera e giovane.
Roberto Saviano plaude via Twitter alla candidatura di Benedetta Tobagi al cda Rai, la Repubblica

MA SOPRATTUTTO A NOI NIENTE. Denunciamo la lottizzazione e spartizione che ancora una volta si stanno facendo per il Cda Rai, con l’aggravante di una copertura della società civile che in realtà viene usata solo come paravento.
Antonio Di Pietro contro le candidature di Gherardo Colombo e Benedetta Tobagi al cda Rai, la Repubblica

MAGISTRATURA CATODICA. Ottima la scelta di Colombo. Anzi, dice l’ex pm (Antonio Di Pietro, ndr), leggo la sua indicazione con orgoglio, «come se la storia di Mani Pulite continuasse in un’altra sede».
Silvio Buzzanca sulle candidature di Gherardo Colombo e Benedetta Tobagi al cda Rai, la Repubblica

FA NIENTE SE NON SANNO UN CAZZO DI TV. Le candidature di Gherardo Colombo e Benedetta Tobagi alla Rai (scelta felice dell’associazionismo, innescata dal passo indietro virtuoso di Bersani) sono una rivincita della Milano migliore, la Milano etica, democratica e “protestante” che si contrappone quasi naturalmente alla Roma peggiore, quella maneggiona, consociativa e curiale.
Michele Serra, la Repubblica

PUZZETTE CONTUNDENTI. Purtroppo è ancora troppo scarsa nel nostro paese la consapevolezza di quante ferite creano gli allevamenti intensivi per la quantità di emissioni di gas serra nell’atmosfera.
Michela Brambilla, ex ministro del Turismo, Corriere della Sera

FACCIO UN VENTO E TI CAMBIO IL CLIMA. Il rapporto della Lav piazza al terzo posto la carne (in ordine di pericolosità bovina, pollame e suina) come fonte indiretta di Co2, ossia di anidride carbonica. Gli allevamenti sono responsabili del 12,6% di gas totali. Soprattutto di ammoniaca che contribuisce alle piogge acide e all’acidificazione degli ecosistemi.
Margherita de Bac, Corriere della Sera

IL FAMOSO ASSE DELLA TRASPARENZA. Dal 28 giugno Assange potrebbe essere estradato in Svezia. (…) Perché si rifugia proprio nell’ambasciata dell’Ecuador? Perché nel 2010 il paese sudamericano gli aveva già offerto la cittadinanza. Il suo presidente, Rafael Correa, ha stretto un’alleanza con Venezuela, Bolivia, Cuba, Nicaragua, le nazioni più anti-occidentali del continente.
Enrico Franceschini, la Repubblica

VECCHIA PORTELLONA. La vecchia porta d’Inghilterra ha ancora voglia di avventura.
Titolo della Repubblica Viaggi su Bristol

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.