Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Blog La preghiera del mattino

La preghiera del mattino

Non c’è notizia che riesca a scalfire la storiella dell’Italia isolata in Europa

Lodovico Festa
14/03/2023 - 10:09
Blog
CondividiTwittaChattaInvia
Giorgia Meloni a un vertice del Consiglio europeo a Bruxelles
Il primo ministro Giorgia Meloni a un vertice del Consiglio europeo a Bruxelles il 9 febbraio scorso (foto Ansa)e

Su Huffington Post Italia Angela Mauro scrive: «“Di solito, il Consiglio europeo discute, si decide un certo mandato e sulla base di quel mandato si organizzano gli incontri internazionali. In questo caso, c’è stato un incontro senza un mandato”. A due giorni dal viaggio di Ursula von der Leyen a Washington, a Bruxelles si scatena l’artiglieria pesante contro la presidente della Commissione europea. Della serie: è andata negli Usa, ha concordato una linea con Joe Biden, ma a nome di chi? Non dei 27, “sparano” fonti europee dopo aver meditato una risposta per tutto il weekend».

Autorevoli quotidiani in preda a un’acuta isteria antimeloniana ci informano che Roma è ormai isolata nell’Unione Europea dal solido asse franco-tedesco. Poi uno legge delle polemiche del macroniano Michel con l’atlantica Von der Leyen, dell’intesa della Germania con l’Italia sull’auto elettrica, del premier Mark Rutte che corre a Palazzo Chigi per contenere gli aiuti nazionali all’industria, dell’attenzione americana per l’intesa polacca-italiana sull’Ucraina, della stessa Francia che si aspetta una mano dall’Italia per difendere la produzione nucleare di energia. E si domanda: ma non c’è una cura un po’ efficace per l’isteria?

* * *

Su Dagospia si riporta questa dichiarazione concessa a Un giorno da pecora di Rai Radio 1 da Sandro Ruotolo, nuovo membro della direzione del Pd, a cui si è appena iscritto: «“La mia posizione”, ha detto il giornalista a Un giorno da pecora, “è che ci sono tecnologie che possono fare anche a meno di bruciare il rifiuto. Noi sappiamo che i rifiuti urbani sono il 20 per cento e l’80 per cento di produzione sono quelli industriali”. Quindi lei non lo costruirebbe? “Mi confronterei coi cittadini e troverei insieme una soluzione, il mega impianto ti chiude e ti frega la differenziata”».

Ecco un’ennesima prova di come la neo eletta segretaria del Pd Elly Schlein dovrà conciliare il “potere della frase” con quello del “pensiero”, le aspirazioni spesso assai indeterminate di un ecologismo astratto con l’analisi realistica dei compiti molto concreti del sindaco Pd di Roma Roberto Gualtieri.

* * *

Su Formiche il sottosegretario agli Esteri Maria Tripodi dice: «L’Italia sta riacquisendo un ruolo da protagonista. Lo dico a ragion veduta con la partecipazione al V Forum dell’Onu tenutosi a Doha, dove ho avuto una fittissima agenda di incontri bilaterali con i paesi meno sviluppati. Un chiaro segnale di come il governo intenda rilanciare le nostre relazioni e avviare azioni a sostegno dei Least developed countries attraverso le risorse della Cooperazione allo sviluppo. Anche a fronte delle comuni sfide dell’agenda globale: lotta ai cambiamenti climatici, ambiente, sviluppo sostenibile e immigrazione. Proprio su questo ultimo punto ho riscontrato grande interesse da parte di diversi paesi, in merito alla proposta del ministro Tajani di un piano Marshall europeo per l’Africa. Cento miliardi, con una strategia di crescita capace di fermare le partenze. Contenente una serie di accordi con Libia, Tunisia, Marocco, Niger e altri paesi subsahariani».

Al di là di un po’ di enfasi la Tripodi ricorda in modo convincente il ruolo nuovo che l’Italia sta conquistando nel mondo e non solo in Europa, Mediterraneo e Africa. Colpiscono in questo senso le polemiche di autorevoli quotidiani per i troppi viaggi aerei rispetto ai governi precedenti da parte di Giorgia Meloni, ma anche Antonio Tajani e Guido Crosetto. Anche l’isteria antimeloniana dovrebbe avere qualche limite. In certi casi verrebbe quasi da pensare a proprietà editoriali che ormai hanno più interessi parigini che romani. Ma, poi, forse è solo la disperazione di un giornalismo abituato a comandare a bacchetta l’opinione pubblica e che oggi si trova in qualche difficoltà.

* * *

Su Open si scrive: «Il premier britannico Rishi Sunak parla oggi in un’intervista a Repubblica della linea del suo governo sull’immigrazione. E sostiene che soltanto così si difendono i più deboli. Sunak esordisce spiegando che “l’immigrazione non è un problema solo britannico, ma europeo. La nostra collaborazione crescente con la Francia per pattugliare le coste è l’inizio di un percorso molto positivo. In futuro, avere discussioni con l’Ue sull’immigrazione è certamente nei nostri piani, così come con Frontex. Perché la bacchetta magica non ce l’ha nessuno. Siamo solo all’inizio di un lungo viaggio”. Poi dice che definirebbe la legge britannica “dura ma giusta. Non credo sia etico continuare a insistere con questo status quo in cui le persone muoiono in mare, come al largo delle coste italiane, sfruttate dalle gang criminali. Anche perché le nostre risorse e generosità per aiutare vulnerabili e bisognosi sono prosciugate da coloro che sbarcano illegalmente”».

Al di là che si condivida o meno le posizioni sull’immigrazione del premier britannico Sunak (che difficilmente, comunque, si può accusare di razzismo), è interessante sottolineare l’accordo che Londra ha trovato con Parigi. Un accordo che mi pare metta anche in evidenza come nell’azione di Emmanuel Macron, forse disturbato dalla protesta di milioni di francesi contro la sua forneriana riforma delle pensioni, vi sia un elemento di poco controllato nervosismo. È un nervosismo che si legge nella sua politica africana che subisce duri colpi nella Repubblica Democratica del Congo, nei rapporti con il re del Marocco e con il governo algerino. È un nervosismo che si coglie nei suoi rapporti con il governo italiano al quale si arriva a rimproverare scelte sull’immigrazione che invece sono pienamente accettate dall’Eliseo in un accordo con il governo britannico.

Tags: auto elettricheelly schleinGiorgia Meloniimmigrazionenaufragio cutroPdRishi SunakRoberto GualtieriUnione Europeaursula von der leyen
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Elly Schlein

Le sparate woodyalleniane di Elly Schlein sul lavoro

27 Settembre 2023
Giorgia Meloni

Le mosse di Meloni per non perdere la fiducia del mondo industriale e finanziario

27 Settembre 2023
La prima pagina del Figaro sulla vittoria di Giorgia Meloni un anno fa

Attenzione, ora votano per “l’estrema destra” anche donne anziane e persone istruite

27 Settembre 2023
Il presidente della Germania, Olaf Scholz

Migranti e Ucraina. Che nostalgia della Germania europea di Kohl

26 Settembre 2023
Un barchino di migranti a Lampedusa

I trafficanti promuovono Lampedusa su Tiktok, le nostre intellettuali gli scafisti da cinema

26 Settembre 2023
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella con il presidente della Repubblica federale di Germania Frank-Walter Steinmeier in visita a un centro di accoglienza per migranti a piazza Armerina, Sicilia, 21 settembre 2023

Sull’immigrazione Francia e Germania non possono più pretendere di dettare legge

25 Settembre 2023

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Eugenio Finardi, 8 febbraio 2014 (Ansa)
Blog

I giovani dinosauri della musica e l’ospizio Ue

Emanuele Boffi
27 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist