Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

La ricetta per fare una scuola vera

Da quasi novant'anni ho un chiodo fisso e deriva dal fatto che sono passato dalla culla all'altare quasi senza accorgermi. Il chiodo fisso è la "religiosità"

Antonio Villa
14/03/2021 - 1:00
Società
CondividiTwittaChattaInvia

Vorrei cercare, una buona volta, di far capire bene quello che cerco di dire “menandola” con una serie di lettere che la bontà del direttore si ostina a ritenere interessanti. Nell’ultima sembro addirittura preoccupato come un affiliato all’Accademia della Crusca. Alcuni mi accusano di fare “il misterioso” tenendo nascosta la ricetta per fare una vera scuola. Lasciatemi ridere in pace e lasciatemi citare le parole che concludono un interessante intervento Franco Viganò apparso sulla Bussola il 6 marzo scorso:

«Il drammatico e imprevedibile stato di emergenza in cui ci troviamo sta facendo venire a galla un dato di evidenza di fronte al quale non è più possibile far finta di niente: senza autonomia la scuola muore, il rigido centralismo statalista del sistema scolastico italiano è veramente al capolinea».

Non faccio il ” misterioso”. È vero, invece, che da quasi novant’anni ho un chiodo fisso e deriva dal fatto che sono passato dalla culla all’altare quasi senza accorgermi. Sto dando una spiegazione non sto cercando una giustificazione. Il chiodo fisso è la “religiosità” cioè la qualità fondamentale della vita. Se ti capita di nascere o di diventare cristiano, questa convinzione ti lega ad un modello di vita proposto qui sulla terra duemila anni fa dal Figlio dell’Eterno di cui sopra. Legato per la vita vuol dire, ad esempio, che se mi passa davanti un furbetto quando sono nella fila alla biglietteria della stazione, la mia religiosità mi proibisce anche solo il pensiero di spaccargli la testa mentre un’altra religiosità potrebbe suggerire che sia l’unica cosa da fare.

È diverso o no? Potrei dire che è tutto qui. Ma forse è più giusto tentare un esempio più vicino alla questione educativa. Tu entri in classe connotato dalla religiosità e guardi in faccia i piccoli che ti stanno di fronte, ti viene in mente che ognuno di loro è “collegato” come te allo stesso Padre Eterno? E, se la risposta è affermativa, come è possibile che la faccia strana del piccolo non ti interessa nulla dal momento che sulle carte che lo riguardano c’è scritto che è… che è… che è….

LEGGI ANCHE:

lockdown scuola

I bambini fantasma che dopo i lockdown non sono più tornati a scuola

24 Marzo 2023
Lavoro

«Non manca il lavoro, mancano i lavoratori, soprattutto giovani»

19 Marzo 2023

Ma tentiamo un esempio ancora più stringente: l’alunno è talmente indisciplinato che si permette un atto di “omofobia” (fa circolare la vignetta di un maschietto che passeggia, mano nella mano, con una femminuccia ben definiti nei rispettivi… contributi. OMOFOBIA! TOLLERANZA ZERO! Io, insegnante oscurantista potrei anche far finta di oppormi alla sospensione, ma non posso, non devo liberarmi dall’immagine suggerita dalla parabola evangelica detta della “pecorella smarrita”.

Ora provate a riempire il racconto lasciato volutamente incompiuto da Gesù per stimolare la comprensione del suo pensiero (cioè dal momento in cui il gregge viene abbandonato al momento in cui riappare il pastore con la pecorella sulle spalle) … dov’è finito?… dov’eri? Nel segreto era andato a cercare la pecorella!

Il nostro insegnante, nel segreto altrimenti perde il posto, si occupa del “recupero” e magari prima della fine dell’anno lo riporta in classe e lo fa accogliere da una festosità pazientemente preparata. Una festosità pazientemente preparata, secondo voi, è realizzabile se la religiosità dell’insegnante è una “etichetta” o se viene prudentemente nascosta per non offendere il diverso?

Foto di Taylor Wilcox da Unsplash

Tags: Antonio VillaEducazioneScuola
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

lockdown scuola

I bambini fantasma che dopo i lockdown non sono più tornati a scuola

24 Marzo 2023
Lavoro

«Non manca il lavoro, mancano i lavoratori, soprattutto giovani»

19 Marzo 2023

Stefano Bolla: «Insegnare è stato il mio miglior errore»

13 Marzo 2023
Il governatore del Texas Greg Abbott intende raggiungere l’obiettivo della libertà di scelta attraverso l’espansione del sistema dell’Education Savings Account

Il Texas si ribella al woke col buono scuola: «Dobbiamo educare, non indottrinare»

7 Marzo 2023
Drag queen

Drag queen a scuola: «Esistono 73 generi». Genitori in rivolta

6 Marzo 2023
Picchetto degli studenti per chiedere le dimissioni del ministro Valditara e dare solidarietà alla preside e ai ragazzi del Liceo Michelangiolo di Firenze

Compagna preside, camerata Valditara. La stampa le spara col moschetto

25 Febbraio 2023

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Pier Paolo Pasolini

Perché i ciellini sono così affascinati dai “corsari” Pasolini e Testori

Peppino Zola
28 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Il lato farsesco della propaganda di Elly Schlein, democristianismo alla enne
    Lodovico Festa
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Il David pornografico
    Rodolfo Casadei
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist