Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

La procura di Trani indaga sulla correlazione tra vaccini e autismo. La conoscono la storia del Dr Wakefield?

Il medico britannico studiò nel '98 i legami tra vaccini trivalenti e disturbi dell'autismo, ma le sue ricerche risultarono sospette e la rivista Lancet ritirò l'articolo.

Emmanuele Michela
24/03/2014 - 15:55
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

Da dove nasce la correlazione tra vaccino trivalente Mpr e l’insorgere dell’autismo? Il presunto legame che ci sarebbe tra le immunizzazioni che vengono somministrate ai bambini e l’insorgere di alcune patologie è finito sotto l’occhio della Procura di Trani, che ha aperto un’indagine sulla vicenda in seguito alle denuncia di una coppia di genitori: questi ultimi sostengono che i loro figli siano diventati autistici proprio in seguito a una vaccinazione. E così, l’argomento della reale sicurezza degli antidoti che rientrano nel piano di prevenzione nazionale torna d’attualità, stimolando, come negli Usa, le ansie di tanti genitori preoccupati per il futuro dei loro bambini.

LO STUDIO DI WAKEFIELD. Secondo le attuali conoscenze scientifiche non esiste un collegamento tra l’autismo e i vaccini. La psicosi è cominciata nel 1998 in Gran Bretagna, dove il medico Andrew Wakefield pubblicò su una delle riviste leader della medicina mondiale, Lancet, uno studio che metteva a fuoco le presunte connessioni. Il caso è ricostruito bene dal blog di Salvo Di Grazia, Medbunker: furono eseguite biopsie su 12 bambini con disturbi intestinali e del comportamento, di cui 10 di loro erano autistici, e si arrivò a trovare su di loro segni di infiammazione intestinale. Otto di loro, dichiararono i genitori, avevano sviluppato le rispettive malattie in seguito ad una vaccinazione per morbillo, parotite e rosolia. Insomma, nella ricerca era dichiarato chiaro e tondo che servivano ulteriori approfondimenti e che non esisteva un legame tra vaccini e autismo.

MANCAVANO I CONFRONTI. Ciò nonostante, Wakefield iniziò a sostenere che la correlazione era probabile e consigliò di sospendere le vaccinazioni sotto accusa. Il sasso era stato lanciato, lo stagno di giornali e tv amplificò le teorie del medico: nel giro di poco tempo le percentuali di bambini immunizzati scesero dal 93 al 75 per cento e, di contro, nel giro di dieci anni i casi di morbillo passato da 56 (1998) a 1348 (2008). Col tempo, però, emerse che il suo studio aveva numerose lacune: le biopsie fatte sui bambini malati non avevano avuto confronti con altre su soggetti non malati, né su bambini non vaccinati. Insomma, non c’era stata un’accurata analisi scientifica: nel 2002, poi, un assistente di Wakefield sbugiardò le sue analisi e chiese di rimuovere il suo nome dallo studio, e di lì a poco altri 10 dei 12 coautori fecero lo stesso. E quando anche altre ricerche tentarono di arrivare alle conclusioni del medico inglese senza riuscirvi, Lancet ritirò l’articolo di Wakefield, che si ritrovò soffocato dalle sue stesse ricerche e radiato così dall’ordine dei medici.

I BREVETTI PER I 3 VACCINI SEPARATI. Le indagini su Wakefield fecero emergere i contatti con un avvocato britannico, che rappresentava alcune famiglie con figli autistici: ciò che era stato chiesto a Wakefield era proprio scoprire correlazioni tra vaccini e l’insorgere di questi disturbi, poiché il legale stava per far partire una causa contro alcune case farmaceutiche. Dietro a questo accordo, 500mila sterline versate dall’avvocato al medico: Wakefield, davanti alla pistola fumante, fu costretto ad ammettere. Con un ulteriore particolare che emerse col tempo: quando il medico se ne uscì nel ’98 con il suo studio che incolpava le vaccinazioni, l’invito che rivolgeva alle famiglie era di evitare le immunizzazioni trivalenti o, in alternativa, di procedere attraverso i singoli vaccini. Questi non erano in commercio in Gran Bretagna, né in produzione: ma Wakefield aveva già brevettato un sistema per colmare la lacuna.

@LeleMichela

Tags: autismovaccinazionivacciniwakefield
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Campagna di vaccinazioni anti-difterite in Yemen

Con un piccolo sforzo in più sulle vaccinazioni potremmo salvare milioni di vite

5 Marzo 2023
Staffetta blu per l’autismo a Vercana (Como)

La Staffetta blu per l’autismo arriva in Lombardia

11 Luglio 2022

Mani pulite, Sanremo e simpatici abbonati no vax e “complottisti”

9 Febbraio 2022
corsia di ospedale

I teologi pandemici e l’eugenetica imprevista

3 Febbraio 2022
Una chiesa cattolica limita gli ingressi in Quebec, Canada

Il Quebec vieta la Messa di Natale ai non vaccinati

24 Dicembre 2021
Il premier Mario Draghi indossa la mascherina al termine della conferenza stampa con il Cancelliere tedesco Olaf Scholz (foto Ansa)

La variante omicron e le restrizioni di Natale: i vaccini servono, il panico no

21 Dicembre 2021
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Blog

I piccoli grandi eroi dell’Armenia

Teresa Mkhitaryan
29 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

alba promessa
Foto

Quel cielo come il sangue. Una promessa

29 Settembre 2023
Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist