Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

La parabola della Murgia e della divisa nella civiltà degli sballati

La cantora dell’accabadora ce l’ha coi generali, i giovani spiegano all’antidroga che vanno a trovare un pusher (non la nonna che monta i mobili Ikea) e i carabinieri li multano perché non si può uscire dal comune

Luigi Amicone
10/04/2021 - 2:00
Società
CondividiTwittaChattaInvia

Cronache dalla quarantena bis / 23

Discettando di fesserie, giusto per smaltire un po’ le notizie di Covid di qua e Covid di là: ma come si dovrebbe vestire il generale Francesco Paolo Figliuolo? Di piume e paillettes come Achille Lauro, un altro che tiene molto in alto il nome e il morale dell’Italia nel mondo? Insiste, lei: «La politica che si affida ai militari dichiara fallimento».

D’accordo, lo abbiamo capito. Michela Murgia è “corta” in tutti i sensi, anche se è una che sa farsi valere. Non a caso si è appassionata molto all’accabadora, ne ha scritto un volume grande come uno scaldabagno, secondo il volumone sarebbe un tratto di civiltà mediterranea, figura archetipa di eutanasia data con una martellata in testa.

LEGGI ANCHE:

Prodotti a base di cannabis in Thailandia

«No alla cannabis legale. La via indicata dall’Onu è giusta»

20 Marzo 2023
Gravidanza

Negli Stati Uniti muoiono sempre più donne in gravidanza

20 Marzo 2023

Finalmente Guia Soncini

Ma ecco che finalmente Guia Soncini l’ha messa al suo posto. Rimettendo in riga anche il resto della premiata truppa scrittori e giornalisti dal coraggio veramente aggregato e anche un po’ aggregario. «Michela Murgia è la figura pubblica più insolentita in privato e meno contraddetta in pubblico d’Italia. Con l’energia che giornaliste e scrittrici investono nel dire che la Murgia è il male si potrebbe illuminare la Lombardia. Tuttavia nessuno (o comunque: pochi), in pubblico, le dice mai anche solo “ma cosa diavolo stai dicendo”».

Storia di tre sballoni sardi

Adesso, siccome non vorrei divagare di qua e di là commentando anch’io notizie di estrazione Covid (vi ricordo en passant che la Sardegna è appena stata dichiarata zona rossa dopo essere stata l’unica in Europa ad essere bianca), vorrei proporvi un siparietto dell’Italia divisa in fasce, ma forse anche di un mondo un po’ alla rovescia. Trattasi di una storia segnalata senza battere ciglio dal cronista del SardiniaPost:

«Sono stati bloccati dai carabinieri mentre cercavano un pusher per acquistare della droga e sono stati sanzionati per aver violato le prescrizioni della zona arancione, che impediscono di spostarsi fuori dal proprio comune di residenza. È così scattata una multa di 400 euro ciascuno per i tre fermati in auto dai carabinieri della stazione di San Bartolomeo durante un’attività di contrasto allo spaccio nel quartiere di Sant’Elia. Nessuno di loro è di Cagliari: si tratta di un 36enne e di un 21enne di Domusnovas e di un 24enne di Mogoro. Bloccati dai militari, si sono giustificati dicendo che avevano un impellente bisogno di droga e di non sapere a chi rivolgersi nei loro paesi: di qui la trasferta a Sant’Elia costata 400 euro di multa a testa».

La scusa della droga all’antidroga

Riassumendo. Succede che nell’ambito di controlli anti droga, carabinieri a un posto di blocco fermano tre giovani, i quali informano le forze dell’ordine antidroga del loro impellente bisogno di droga. Da parte loro le forze dell’ordine antidroga non si sarebbero fatte commuovere dai tre bisognosi. Anzi. Appurato che avevano violato la zona arancione, hanno elevato loro 400 euro di multa cadauno. Che come minimo ci comperavano una dose di sballo magnum.

Dopodiché uno si chiede: ma fra le milioni di scuse che puoi accampare vai a tirar fuori proprio quella? La droga? A un posto di blocco antidroga? Per altro dopo che la sentenza di un giudice di Milano ti ha autorizzato a dichiarare il falso in questo genere di controlli? O tre sballoni dei nostri stivali, invece di giustificarvi col fatto che cercavate un pusher, non potevate inventarvi che stavate andando a Cagliari per visitare tre nonne che coincidenza vuole tutte e tre stavano montando i mobili Ikea e avevano l’impellente bisogno di una mano? No, andate a tirar fuori il motivo della droga a un posto di blocco di carabinieri antidroga. Ma chi siete, la trinità del genio della lampada? Oltre che lettori di un classico Murgia?

La divisa, se Murgia non si offende

Ce ne sarebbe anche per la divisa in tempi di fallimento della politica. Infatti il carabiniere di contrasto alla droga non si interessa della destinazione (il pusher) ma della contravvenzione (arancione). Adesso va bene tutto. Va bene che la Sardegna è la regione d’Italia che ha il record in fatto di spaccio di droga e il record di denatalità. Però se tutti ragionassimo come si ragiona a certi posti di blocco, tra un po’ nessuno andrebbe più in giro a raccontare balle, anche i carabinieri nel loro piccolo indosserebbero le divise e, sempre se Michela Murgia non si offende, vivremmo tutti felici e sballoni.

Foto Ansa

Tags: Covid-19drogafrancesco paolo figliuoloGuia Soncinimichela murgia
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Prodotti a base di cannabis in Thailandia

«No alla cannabis legale. La via indicata dall’Onu è giusta»

20 Marzo 2023
Gravidanza

Negli Stati Uniti muoiono sempre più donne in gravidanza

20 Marzo 2023
Aden Wood Fentanyl

«Volevo solo anestetizzarmi». Viaggio a Nashville, dove il fentanyl trasforma in zombie

13 Marzo 2023
Il Canada produrrà cocaina ed eroina

Cocaina per tutti: l’idea del Canada per “curare” i tossicodipendenti

12 Marzo 2023

Global Soft Power Index, l’Italia ritorna tra i primi 10 Stati in classifica

9 Marzo 2023
L'ingresso dell'ospedale di Alzano Lombardo (Bergamo) epicentro del Covid-19, 27 dicembre 2020 (Ansa)

Inchiesta Covid Bergamo. “Pubblicate, pubblicate, qualcosa resterà”

7 Marzo 2023

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un fermo immagine tratto dalla trasmissione Rai mostra Lucia Annunziata e Eugenia Roccella durante Mezz'Ora in Più su Rai3, 19 marzo 2023 (Ansa)

Utero in affitto. La fiera dei corpi e dei sentimenti è più volgare di una parolaccia

Emanuele Boffi
21 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Non esiste un’Unione Europea unita contro un’Italia isolata
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Caso Cospito. Ritorneranno gli anni di piombo?
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist