Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

La madre di Ciro Esposito, il ragazzo ferito a Roma: «Perdono chi ha sparato, ma non capisco perché lo ha fatto»

La famiglia del trentenne ferito prima di Roma-Fiorentina: «Io a questo punto posso solo pregare. Forse sono sbagliata ma io non lo odio. Siamo fratelli d'Italia, che sono queste cose?»

Redazione
05/05/2014 - 11:39
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

#488019471 / gettyimages.com

Le notizie su quanto accaduto prima e durante le finale di Coppa Italia tra Napoli e Fiorentina rischiano di oscurare la piccola e grande testimonianza della famiglia di Ciro Esposito, il tifoso ferito sabato da un colpo di pistola. Operato alla colonna vertebrale al Policlinico Gemelli di Roma, il ragazzo è in condizioni stabili. Senza voler sminuire la gravità dei fatti o eventuali responsabilità da appurare (il ragazzo è stato arrestato con l’accusa di rissa), è però interessante mettere in rilievo le parole dei suoi familiari, innanzitutto preoccupati delle condizioni del trentenne.

TRIPLO MIRACOLO. «È stato un triplo miracolo», ha detto uno zio. «Mio nipote è arrivato al San Pietro tecnicamente morto e l’hanno ricondotto alla vita. È arrivato al Gemelli in coma e i medici hanno detto “se riusciamo ad operarlo è un miracolo”. Poi hanno detto che l’operazione era molto rischiosa e che lo stato clinico di Ciro non deponeva a favore della sua riuscita. Adesso, le parole del medico sono state: “Intervento perfetto”. Ieri San Gennaro ha sciolto il sangue – conclude – oggi ha salvato mio nipote».
Anche la madre, la signora Antonella Leardi, ha detto: «Io a questo punto posso solo pregare. Lo avevo detto a mio figlio: stai attento, è pericoloso. Ma non pensavo fino a questo punto, non potevo immaginare che si arrivasse a sparare. E proprio al mio Ciro. Scrivetelo che è stato un agguato, che hanno colpito un povero innocente». La donna ha usato anche una parola importante e non scontata: «Non ho parole, perché per me è una mostruosità quella che ha fatto. Io nel mio cuore già l’ho perdonato ma non riesco a capire quello che ha fatto. Forse sono sbagliata ma io non lo odio. Siamo fratelli d’Italia, che sono queste cose?».

«UN RAGAZZO COME TANTI». Secondo la ricostruzione di Repubblica, la donna ha voluto anche puntualizzare la natura della sua famiglia, che è assai diversa da quella dipinta nelle prime ore dai media: «Ci hanno definito camorristi, ma a Scampia c’è tanta gente che lavora, che la mattina si sveglia presto e si spacca la schiena fino a sera. Mio figlio è una persona così». Un ragazzo che non fa parte degli ultrà, «non ha neppure l’abbonamento – ha detto il padre, che di lavoro fa l’aiuto infermiere all’ospedale Nostra Signora di Lourdes di Massa di Somma – è solo un ragazzo come tanti, con la passione per il Napoli e la voglia di lavorare. Lo hanno colpito mentre andava allo stadio, ma lui non ha fatto niente, non ha provocato nessuno». L’intervento è andato bene perché «il Signore ha messo la sua mano».
A Scampia, Ciro, dopo aver lavorato in una ditta di insegne luminose, ha messo da parte un po’ di soldi e ha rilevato un garage con autolavaggio nei pressi della metropolitana di Scampia. Un rifugio per tossici della zona è stato riqualificato assieme all’aiuto di alcuni parenti. «Lava le macchine per 7 euro»

Tags: camorraciro espositoScampiascontri romaultras
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Ultras del Paok durante la sfida di Conference League contro il Copenaghen (foto Ansa)

Tifosi, non educande

6 Novembre 2021
Giocatori della Lazio esultano davanti al settore ospiti nello stadio di Bergamo (foto dall'account Twitter @OfficialSSLazio)

Se tifi Lazio non puoi entrare in Francia

3 Novembre 2021

Se è innocente, basta una didascalia velenosa

1 Ottobre 2020

Alfie Evans. Meglio l'ultrà del sofista

3 Maggio 2018

Arancia Meccanica e lo ius soli

30 Ottobre 2017
Uno scorcio del quartiere Scampia  dove le indagini della Polizia e della Guardia di Finanza, oggi, hanno riguardato in particolare l'alleanza tra i clan Di Lauro e Vanella Grassi che, tra il 2012 e il 2014 nel pieno della terza faida di Scampia, hanno messo in piedi una vera e propria industria nel narcotraffico. Napoli 6 Giugno 2017 ANSA/CESARE ABBATE/

Un gesuita a Scampia, tra tappeti di siringhe e famiglie taglieggiate dalla Camorra

9 Ottobre 2017

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Lo spot Esselunga "La pesca"
Blog

La pesca di Esselunga e l’anima radicale della sinistra

Peppino Zola
2 Ottobre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

alba promessa
Foto

Quel cielo come il sangue. Una promessa

29 Settembre 2023
Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist