Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

La grossa grassa calunnia alla cinese della sinistra lombarda

In un amen Pd e soci si sono dimenticati tutto: il sudore e il sangue dei medici; gli ospedali al collasso; le sirene delle ambulanze. Niente. Il loro problema è “ripensare”. E denunciare. Ma la conoscono la sanità lombarda?

Luigi Amicone
18/04/2020 - 3:00
Politica
CondividiTwittaChattaInvia
Beppe Sala

Cronache dalla quarantena / 35

Riassunto e contestazione delle ultime balle messe in giro dal regime del “vai pure a farfalle ma guai a te se ti occupi di res pubblica che altrimenti ti tagliamo le mani”: caso Lombardia, ovvero, di un modello di governo non idealmente filo-cinese attaccato in forme di propaganda stile cinese da chi piace e auspica l’avvento di un modello alla cinese in Italia.

Ieri abbiamo visto un po’ ovunque titoli sulle “stragi nelle Rsa” europee. In Belgio, Francia, Spagna. E perfino in Emilia-Romagna (che siccome avevano vinto Bonaccini e le sardine in barile, non la fascio/leghista allarmista, fino a ieri sembrava fosse il paradiso terrestre). Infatti, le stragi nelle Rsa – come già scrivevamo noi qui nel nostro straordinario scoop di qualche giorno fa – non dipendono da quei bastardi berlusconian-leghisti di Giulio Gallera e Attilio Fontana. Ma è proprio colpa di un virus bastardo.

LEGGI ANCHE:

Tempi è una trottola che gira da Caorle fino alla Nigeria

27 Marzo 2023

Milano. A cosa servirà la norma anti-affitti brevi chiesta da Sala? A niente

22 Marzo 2023

E se proprio proprio ci volete vedere dei furbetti che non l’hanno contata giusta, pensate al “modello cinese” tanto celebrato a Roma e presso l’ambasciata cinese dal due volte entusiasta del modello Cina Beppe Grillo e perfino da grandi giornali di establishment governativo.

Punto secondo. Ho detto l’altro ieri in Consiglio comunale, citando il caso della democratica e di sinistra e ultra scientista New York che da sola è messa peggio di tutta Italia in fatto di contagiati e morti da coronavirus; giurando vendetta politica per la ignobile canea che il Pd ha deliberatamente scatenato contro l’amministrazione e la sanità lombarde che si sono prese l’urto più apocalittico dell’epidemia (metà dei contagi e dei morti di tutta Italia): NON ESISTE NESSUN CASO LOMBARDIA!

Lo poteva capire chiunque dotato di un minimo di onestà intellettuale. Niente da fare. Lenin insegnava: calunnia calunnia, qualcosa resterà. In questo caso la grossa grassa calunnia alla cinese che ha continuato ad aleggiare anche negli interventi della maggioranza di Beppe Sala in Consiglio comunale è stata prontamente e chirurgicamente smontata da uno studio clinico coi contro baffi anticipato ieri da Milano Finanza. 

Punto terzo. Che la speculazione contro la Lombardia (“la sanità lombarda è da ripensare”) è solo un brutto espediente anti Salvini, lo si capisce anche solo informandosi bene da chi in questi due mesi è stato nelle famose trincee. E non dietro le linee del videoselfie mattutino di un sindaco Sala che si improvvisa virologo, direttore sanitario e magari pure terapeuta intensivo della propria giunta in grande affanno. È bene che anche il sindaco della sinistra al caviale non faccia finta di dimenticare che per la sanità in Lombardia gli ultimi due mesi sono stati due mesi di “medicina di guerra”, non di aperitivi ai Navigli. 

Modestissima e irresponsabile sinistra lombarda, che crede di essere già alle elezioni del 2021, teme per la riconferma del suo povero sindaco e perciò chiama stupidamente alla canea, agli esposti in procura, alla diffusione a mezzo stampa degli insulti anti lombardi, un po’ di tutti i trinariciuti che hanno greppia in Comune, nella città metropolitana e al governo di Roma (dunque tre istituzioni governate dalla sinistra contro l’unica non governata dai riccastri o garantiti dal denaro pubblico). Centri sociali compresi. Che per arrotondare le spese di case pubbliche e private da loro occupate, per l’occasione del virus si sono trasformati in “diplomazia” Oms e ribattezzati (con la benedizione degli assessorati e like di cuoricini) “Brigate della solidarietà’”.

Insomma una bella catena di sant’Antonio. O meglio, un porta a porta che sfrutta il virus per veicolare il consenso e far dimenticare la sinistra che gridava all’allarmismo truce dei fascio-leghisti. Spiegava che “è solo un’influenza” con la famosa virologa dei giornali puliti. E – ciliegina dei nati buoni e puliti ma col braccino corto – metteva solo 3 milioni di euro (a fronte di un bilancio del Comune di Milano di 3 miliardi, lo 0,1%) sul piatto dell’emergenza più devastante della storia della città sotto la Madonnina degli ultimi cinquecento anni. E tutto questo accade neanche fossimo all’aprile 2021 e le tipografie fossero già al lavoro per stampare i santini del nuovo Cecco Beppe.

È come se in un amen si fossero dimenticati tutto: il sudore e il sangue di medici e infermieri; le notti tragiche che non si sapeva dove mettere i malati, tanta era la massa delle persone che pressava i pronto soccorso. Le sirene che a centinaia ululavano nelle notti lombarde dello scorso marzo. Niente. Il loro problema è “ripensare”. E denunciare. Ma ripensare e denunciare cosa se la sanità di Stato è quel che è vi siete già dimenticati che sono vent’anni che anche i vostri amici giornali raccontano “viaggi della speranza” dal Sud agli ospedali lombardi?

Ecco, allora, solo per avere un’idea, cos’è che ha permesso a ospedali come quello di Brescia di trovare 900 – ben novecento! – posti fuori sacco in una settimana. E di ospitare, assistere, curare, ben 4.500 persone in un solo mese. E insieme continuando a gestire tutte le altre gravi e gravissime patologie, dall’infarto al cancro. Ascoltate qui.

Adesso mi dovrei occupare di ciò che ho promesso ieri. E cioè del “che fare?”, molto modestamente, davanti alla tragica farsa giustizialista che si ripete uguale e da trent’anni. E che ci immiserisce fino a far morire, oltre che di serrata di virus, come si vede, la nostra povera Italia. Non sono ancora agli arresti. Dunque a domani, forse.

Foto Ansa

Tags: attilio fontanaBeppe SalaCoronavirusgiulio galleralombardiaLuigi Amiconequarantenarsa
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Tempi è una trottola che gira da Caorle fino alla Nigeria

27 Marzo 2023

Milano. A cosa servirà la norma anti-affitti brevi chiesta da Sala? A niente

22 Marzo 2023
Elly Schlein

Cara Elly Schlein, dici di manifestare per i diritti ma marci contro la Costituzione

17 Marzo 2023
Il sindaco di Milano Beppe Sala sul palco del Prime 2022

Sala strigliato dal prefetto: stop al riconoscimento alla nascita dei figli degli Lgbt

15 Marzo 2023
L'ingresso dell'ospedale di Alzano Lombardo (Bergamo) epicentro del Covid-19, 27 dicembre 2020 (Ansa)

Inchiesta Covid Bergamo. “Pubblicate, pubblicate, qualcosa resterà”

7 Marzo 2023
Attilio Fontana

Alla Lombardia l’arduo compito di rilanciarsi senza tradirsi

4 Marzo 2023

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un fermo immagine tratto dalla trasmissione Rai mostra Lucia Annunziata e Eugenia Roccella durante Mezz'Ora in Più su Rai3, 19 marzo 2023 (Ansa)

Utero in affitto. La fiera dei corpi e dei sentimenti è più volgare di una parolaccia

Emanuele Boffi
21 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    La crisi di Francia e Germania e il nuovo possibile ordine europeo
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Caso Cospito. Ritorneranno gli anni di piombo?
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist