Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

La campana della Costa Concordia continuerà a risuonare sull’Isola del Giglio

Don Vittorio Dossi, parroco sull'Isola del Giglio, racconta a tempi.it la proposta che gli è arrivata oggi dall'Associazione marinai della Puglia: «Mi vogliono regalare la campana che si trova sulla Concordia perché rintocchi alla celebrazione di ogni messa per le vittime della tragedia»

Leone Grotti
01/02/2012 - 14:36
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

«La gente dice che quest’anno ormai il turismo è perso e sono molto preoccupati anche perché se non portano via la nave prima che arrivi l’estate, c’è il grande pericolo dell’inquinamento». Don Vittorio Dossi, parroco di san Pietro sull’Isola del Giglio, racconta così a tempi.it il fermento suscitato tra i gigliesi dalla notizia che ci potrebbero volere fino a dieci mesi per rimuovere la Concordia, naufragata vicino alla costa dell’isola che vive di turismo. «Sono molto preoccupati – continua – anche perché circola la voce che il petrolio della nave non verrà asportato prima di due mesi».

Molti abitanti hanno dato vita al comitato del Giglio e hanno chiesto al commissario Franco Gabrielli, capo dipartimento della protezione civile, di «sapere qual è il nostro futuro. In questa casa che è la nostra isola, abbiamo muri e tesori e vogliamo difenderli. L’isola vive di turismo e stanno cominciando ad arrivare le prime mail di disdetta a hotel e agenzie immobiliari».

Anche quando la carcassa della nave sarà rimossa dalle acque davanti alla costa del Giglio, ci sarà forse qualcosa che rimarrà agli abitanti dell’isola. «L’associazione marinai della Puglia mi ha spedito una lettera che mi è arrivata oggi» spiega a tempi.it il bergamasco don Vittorio. «Mi comunicano che hanno proposto di regalare alla mia parrocchia la campana di prora che si trova

Sommozzatori riprendono la campana della Concordia
sulla Concordia e che scandisce con il suo rintocco una nave all’ancora». La proposta di regalare alla chiesa del parroco bergamasco il simbolo di “una immutata pratica marinaresca e di una tradizione che si rispetta per ogni nave che viene costruita”, come si legge nella lettera, è stata fatta con uno scopo preciso: «Avrebbe un alto valore morale e simbolico. Potrebbe rintoccare alla celebrazione di ogni anniversario e di ogni messa per le vittime della tragedia, così dice la lettera. Non so che cosa pensare, mi è arrivata proprio ora, ma se me la regalano, la prendo».
twitter: @LeoneGrotti

LEGGI ANCHE:

Milano inquinamento

La battaglia sproporzionata e costosa di Sala contro l’inquinamento

31 Maggio 2022

Il caos scuola in Puglia e la beffa dei prof in sciopero «contro il liberismo»

25 Febbraio 2021
Tags: campanaconcordiacostadon vittorio dossiinquinamentoisola del giglionaufragionavepugliaregalo
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Milano inquinamento

La battaglia sproporzionata e costosa di Sala contro l’inquinamento

31 Maggio 2022

Il caos scuola in Puglia e la beffa dei prof in sciopero «contro il liberismo»

25 Febbraio 2021

Stuart, che ha aggrappato il suo quasi niente a una fiocina nell’oceano

4 Dicembre 2020
Roberto Saviano

Quante mutande sporche stanno facendo volare per piegare la Lombardia

20 Aprile 2020

Xylella, storia di un contagio mediatico giudiziario

22 Maggio 2019
A demonstrator waves the French flag onto a burning barricade on the Champs-Elysees avenue with the Arc de Triomphe in background, during a demonstration against the rise of fuel taxes, Saturday, Nov. 24, 2018 in Paris. French police fired tear gas and water cannons to disperse demonstrators in Paris Saturday, as thousands gathered in the capital and staged road blockades across the nation to vent anger against rising fuel taxes and Emmanuel Macron's presidency.(ANSA/AP Photo/Michel Euler) [CopyrightNotice: Copyright 2018 The Associated Press. All rights reserved.]

Gilet gialli e Cina rossa spaventano gli ambientalisti verdi di tutto il mondo

7 Dicembre 2018

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

Fermare la guerra infinita

Carlo B. Scott Visconti
24 Giugno 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    In questi tempi strani capita perfino di ritrovarsi d’accordo con Calenda
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il cardinale Marx e la Chiesa “alla moda”
    Peppino Zola
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro

Foto

Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist