Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

La caccia a Robert Oscar Lopez, cresciuto con due mamme, “colpevole” di opporsi alle nozze gay

Accuse infondate, gogna pubblica, persino un video in cui si rendono noti il suo indirizzo di casa e telefono. Ecco cosa sta accadendo al docente Usa

Redazione
13/11/2015 - 10:15
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

lopez-video

Non ha discriminato nessuno, eppure la deve pagare. È quel che è capitato a Robert Oscar Lopez, professore di Letteratura americana alla California State University di Northridge, “colpevole” di opporsi al matrimonio omosessuale, in base alla sua esperienza di figlio cresciuto da madre lesbica. I lettori di Tempi conoscono Lopez: l’abbiamo intervistato più volte, ha partecipato a un incontro organizzato dalla Fondazione Tempi a Milano, abbiamo diffuso in Italia una sua lettera a Dolce e Gabbana ai tempi della celebre querelle con Elton John. Lopez ha sempre ribadito che «i miei nemici sono le lobby, non gli omosessuali. Sono gli attivisti che diffondono l’ideologia gender, quelli che si sono infilati nella testa di mia madre confermandola in ciò che ha fatto».

QUALI ATTACCHI AI GAY? Oggi sul Foglio, Matteo Matzuzzi ricostruisce la serie di angherie che il professore ha dovuto subire a causa delle sue posizioni pubbliche. Già quando pubblicò un saggio sulla rivista Public Discourse, la casella di posta dei professori e dirigenti del campus fu inondata di email in cui si protestava per i suoi «attacchi ai gay». Già allora Lopez si era difeso, chiarendo che «non avevo detto nulla sul matrimonio tra persone dello stesso sesso o sull’adozione da parte degli omosessuali. Semmai, mi ero limitato a sostenere le leggi sul matrimonio tradizionale. In quella circostanza avevo solo parlato della mia esperienza».

L’INDIRIZZO E IL NUMERO DI TELEFONO. La casella di Lopez fu posta sotto osservazione, fu tentato di impedirgli di tenere conferenze nell’ateneo. L’episodio più grave accadde un anno fa, quando, racconta il Foglio, «Human Rights Campaign mise online un video di un minuto preceduto dalla sua foto in stile “wanted”: si rendeva noto l’indirizzo di casa di Lopez, il suo contatto e-mail, il numero di telefono privato. Quando la vicenda sembrava essersi chiusa, ecco aprirsi un secondo fronte, quasi fosse una sorta di tela di Penelope destinata a non vedere mai la fine. Questa volta, a finire nel mirino di diversi gruppi lgbt è stata la conferenza “I legami che contano”, tenuta dal docente di letteratura americana alla Reagan Library, quaranta minuti d’auto dal campus universitario di Northridge. Appuntamenti cui gli studenti sono invitati ma non costretti a partecipare. Non appena Lopez ebbe terminato il suo intervento, una studentessa lo denunciava ai superiori della California State University. La giovane era rimasta sconvolta, “in lacrime” per aver udito parole che “avrebbero potuto causare un trauma ai gay e alle lesbiche”».

LA NUOVA ACCUSA. Lopez fu messo sotto indagine, costretto a interrogatori e a presentare prove a sua discolpa onde evitare il licenziamento per «discriminazione». Prove che Lopez ha presentato dimostrando che in quella conferenza nemmeno uno dei relatori aveva parlato di vicende omosessuali. Eppure il 16 ottobre il professore ha ricevuto il rapporto dell’indagine. La cosa assurda è questa: Lopez non è più accusato di «discriminazione», ma di non aver concesso un premio a quella studentessa che lo aveva accusato.

Tags: dolce e gabbanaelton johnMatrimoni Gayrobert oscar lopez
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Una bandiera Lgbt sventola sulla chiesa di Sant'Agnese a Colonia, in Germania

Coppie gay. Cattolici e anglicani cedono alla «dittatura del relativismo»

2 Settembre 2023
Mike e Kitty Burke

I Burke sono bravi cattolici, quindi non possono adottare

18 Agosto 2023
Il comitato promotore del referendum sulla cannabis legale chiede al Cdm di prorogare i termini per le firme

La Spid Democracy genera mostri, è iniziata la gara all’ultimo referendum

30 Settembre 2021
Papa Benedetto XVI

«La verità ha un futuro, le ideologie no». La “vera Europa” di Benedetto XVI e il no alle nozze gay

18 Settembre 2021
Il presidente della Cina, Xi Jinping

Da Audi a Tiffany: tutte le aziende che si sottomettono alla Cina

9 Agosto 2021
Gerry Scotti e Michelle Hunziker durante una puntata di Striscia la Notizia

Scusate se esisto

16 Aprile 2021
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Blog

Dissonanza 7 (Ripresa)

Mauro Grimoldi
25 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist