«Dietro l’aura di felicità alla Elton John c’è un’industria che compra e vende bambini»
Il Guardian sottolinea le conclusioni di una recente indagine svedese sull'utero in affitto. Commerciale o altruistico, resta una pratica da fermare
Il Guardian sottolinea le conclusioni di una recente indagine svedese sull'utero in affitto. Commerciale o altruistico, resta una pratica da fermare
È andata come doveva andare, seppure l’AD di Palazzo Chigi abbia dovuto faticare a raddrizzare la partita dopo che s’erano messi di mezzo gli scocciatori del Family Day
La messa in piega di nonna Armida, il pancione della Bertè, l’ospitata di Elton John, l’eterno dibattito sui diritti. Alfonso Signorini dice la sua sul Festival
Chiediamo fermamente che ci si limiti alla sua performance canora, evitando accuratamente che si trasformi in un comizio a favore dell’omogenitorialità
Accuse infondate, gogna pubblica, persino un video in cui si rendono noti il suo indirizzo di casa e telefono. Ecco cosa sta accadendo al docente Usa
Francesca Pardi, autrice di Piccolo uovo, dice al corriere.it di essere stata incoraggiata da Bergoglio. La smentita: «È da escludere che nel cortese invito ad “andare avanti” ci sia un incoraggiamento alla teoria Lgbt»
Oggi sul Foglio, Giulio Meotti dedica un sapido ritratto a Elton John. Oltre a ricordare le sue polemiche con Dolce e Gabbana e il sindaco veneziano Luigi Brugnaro, Meotti sottolinea la trasformazione del cantante in icona del mondo Lgbt. «Parla da califfo», scrive sul Foglio, notando la sua particolare acrimonia nei ...
Elton John ha messo una fatwa via Instagram contro il sindaco di Venezia per aver fatto ritirare i libri gender dalle scuole dell’infanzia
Jemma Buckley per “Daily Mail”. La scrittrice e femminista australiana Germaine Greer ha criticato Elton John e David Furnish per aver registrato il primo come padre e il secondo come madre nei certificati di nascita dei figli Zachary, quattro anni, ed Elijah, due anni. È solo l’ultima celebrità in ordine di tempo ...
Alana Newman e Hattie Hart hanno difeso con un articolo gli stilisti che hanno parlato contro la procreazione artificiale. A tempi.it raccontano le loro storie: «Mi sono sempre sentita comprata, mai accolta»
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70