Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Terrorismo islamico
    • Cristiani perseguitati
  • Politica
    • Unione Europea
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Pnrr
    • Inflazione
    • Auto elettriche
    • Lavoro
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Terrorismo islamico
    • Cristiani perseguitati
  • Politica
    • Unione Europea
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Pnrr
    • Inflazione
    • Auto elettriche
    • Lavoro
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home News

“Kamikaze”. Cosa c’è su Tempi

Il numero di luglio vi racconta storie di uomini che si sono tuffati a capofitto in imprese “suicide”. Perché il fine della vita non è vivere, ma dare tutto (ma proprio tutto) per qualcosa di più grande dell’esistenza stessa

Tempi
18/07/2018 - 2:00
News
CondividiTwittaChattaInvia

Esistono i kamikaze: esistono uomini che nell’epoca del bungee jumping esistenziale, senza alcuna corda stretta in vita, senza alcuna garanzia se non la certezza di un ideale più grande di sé e dei propri errori, si sono buttati a capofitto in imprese che parevano disperate agli uomini di poca fede. È così che il bravo Guido Clericetti con i suoi inconfondibili personaggi dagli occhi a crocetta ha interpretato il nostro numero di luglio dedicato ai folli capaci di rischiare, uomini certi solo di un fatto: alla fin fine la vita o la si rischia o la si spreca. E come ci ha insegnato qualcuno  «è proprio così che bisogna fare».

COPERTINA. Seguite allora Pier Giacomo Ghirardini nell’impresa disperata di tanti giovani giapponesi che nel 1944 vollero solo fiorire «come ciliegi nel sol levante», e Davide Rondoni, tra le donne, l’arme e gli amori di Francesco Baracca, il primo asso del cielo italiano. Leggete cosa racconta Mauro Grimoldi dei dieci anni di missione sovrumana di San Francesco Saverio in Cina, e cosa accadde nei lager polacchi dove Giovannino Guareschi, raccontato da Caterina Giojelli, sognava un giorno distante milleduecento chilometri per rivedere i suoi figli. Per approdare poi al sorprendente festival di Castelsardo dove Giuseppe Pintus e amici hanno ribaltato la Sardegna, e scoprire cosa ha reso possibile le sette adozioni di Massimo Gandolfini (c’entra «il dito di Dio» e pure un pizzico di follia).
PRIMALINEA. “Euro. Se lo conosci lo eviti. Se ce l’hai ti uccide”. È questo il titolo del servizio di  Rodolfo Casadei dedicato alle ragioni degli scettici: se ne parlassero Claudio Borghi, Paolo Savona e Marine Le Pen forse non ci credereste. Ma se ve le facessimo ripetere da otto premi Nobel per l’economia?
L’INTERVISTA E LA SOCIETÀ. Da non perdere l’intervista di Leone Grotti ad Antonio Gozzi, il presidente di Federacciai che si racconta a tutto campo e bacchetta governo, Unione Europea e francesi. E l’articolo di Pietro Piccinini contro l’Australia, “Lo Stato laico che vuole farsi confessionale (letteralmente)”: quando un governo si insinua nel rapporto tra peccatori e Dio bisogna «preoccuparsi. Anzi resistere. Anche se si tratta di pedofili». Di immigrazione e sbarchi si occupa invece Fiammetta Sagliocca raccontando un incontro organizzato dal Mcl a Napoli che ha messo a fuoco “La terza via per accogliere e integrare”.
IL NOCCIOLO DELLA QUESTIONE. Pino Morandini affronta il tema dell’obiezione di coscienza ne “Il sacrario della persona”, dotta e puntuale spiegazione del perché nessun potere può arrogarsi il diritto di negare a un uomo di testimoniare una verità più grande e vincolante della richiesta della legge.
RUBRICHE. Troverete sempre i nostri rubrichisti: Amicone (menzione speciale questo mese per il suo “Reparto C, padiglione cancro. La versione di Pino l’agrigentino”), Berlicche, Cesana, Invernizzi, Farina, Mantovano, Trento, Corigliano, Clericetti, Fortunato, Cobianchi, Fred Perri e la sempre sorprendente Corradi.
Buona lettura e continuate ad abbonarvi!

Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi
Tags: antonio gozzidatEuroGiovanni GuareschikamikazeMassimo Gandolfiniobiezione di coscienzasan francesco saverio
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Fdi partito conservatore

Destra o destre?

12 Novembre 2023
Un ebreo osservante veste la kippah in Germania

Il «Dio vendicativo» degli ebrei? Ci serve una bugia più credibile

7 Novembre 2023
Antonio Tajani

Ragioni tutt’altro che “populiste” per impuntarsi sul Mes

26 Giugno 2023
Alfredo Cospito, 30 ottobre 2013, Genova (Ansa)

Cospito non è un anarchico

3 Aprile 2023
Marco Cappato si autodenuncia a Milano dopo il suicidio assistito di Elena in Svizzera

Le forzature della Procura per salvare Cappato e aprire all’eutanasia

19 Febbraio 2023
Il video dell'Associazione Luca Coscioni per promuovere le Dat

Panico tra i radicali, nessuno vuole fare il testamento biologico

1 Febbraio 2023

Video

pizzaballa
Video

In spem contra spem – L’incontro con il cardinale Pizzaballa

Redazione
28 Ottobre 2023

Altri video

Lettere al direttore

Adriana Mascagni
Blog

«Splendevano i campi per la luce che splendeva nel cielo». Buon Natale a tutti i tempisti

Emanuele Boffi
1 Dicembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

“La prima luce dell’universo”, opera realizzata in ferro saldato e bombola esplosa da Giorgio Salvato
Foto

La prima luce dell’universo

1 Dicembre 2023
Foto

Nel centro di Tel Aviv una grande tavola attende gli ostaggi. Il posto di Kfir e Ariel Bibas

30 Novembre 2023
Alba sul monte Sinai
Foto

Sarebbe successo qui. Memorie di un viaggio in Terrasanta

15 Novembre 2023
Roberto Perrone
Foto

Roberto Perrone protagonista a BookCity Milano

14 Novembre 2023
Locandina di invito all’incontro “Dove vai Europa?”
Foto

Dove vai Europa?

6 Novembre 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Unione Europea
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Pnrr
    • Patto di stabilità
    • Inflazione
    • Auto elettriche
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist