Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Israele annuncia 3 mila nuovi insediamenti. Palestina: andremo alla Corte penale internazionale

Dopo il riconoscimento della Palestina come Stato non membro osservatore all'Onu, Israele minaccia nuovi insediamenti, Abu Mazen di andare alla Corte penale internazionale.

Leone Grotti
01/12/2012 - 15:12
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

Israele non ha digerito la decisione unilaterale della Palestina di chiedere e ottenere il riconoscimento dall’Assemblea generale dell’Onu come Stato non membro osservatore. Così, ieri il premier Benjamin Netanyahu ha annunciato che Israele costruirà 3 mila nuove case per i coloni a Gerusalemme est e in Cisgiordania. Abu Mazen, leader del partito Al Fatah, chiede da anni come precondizione al ritorno al tavolo della pace con Tel Aviv che gli insediamenti dei coloni si fermino.

Non solo Italia: 8 paesi europei appoggiano la Palestina rispetto al 2011
(Voto 2012) Ieri l'Assemblea generale dell'Onu ha elevato la Palestina a Stato osservatore non membro con 138 voti a favore, 9 contro e 41 astenuti. I 27 paesi dell'Unione Europea si sono divisi tra astensione e approvazione, a parte la Repubblica Ceca che ha votato «no». Soprattutto, molti paesi hanno cambiato idea rispetto all'anno scorso, quando la Palestina ha chiesto di entrare nell'Unesco. Se nel 2011 Italia, Danimarca, Svizzera, Portogallo e Georgia si erano astenuti, ieri hanno votato in favore della Palestina. Se nel 2011 Germania, Olanda e Lituania avevano votato «no», ieri si sono astenuti. La Svezia, invece, nel 2011 si era opposta, ieri ha appoggiato la richiesta della Palestina.
Voto 2011 per l'entrata della Palestina nell'Unesco.
Visita la gallery
 TAGLIARE IN DUE LA CISGIORDANIA. Le nuove case saranno costruite in aree dove esiste già un forte contenzioso con i palestinesi. Tra queste c’è anche l’area E1, tra Maaleh Adumim e Gerusalemme, dove i fabbricati taglieranno in due la Cisgiordania separandola in Cisgiordania del sud e del nord. Netanyahu aveva di recente promesso a Barack Obama che questo progetto sarebbe stato abbandonato. L’Autorità nazionale palestinese ha reagito duramente: «È un’aggressione israeliana contro uno Stato e il mondo si deve assumere la responsabilità» ha affermato Hanan Ashrawi (Olp). Poi è intervenuto anche Abu Mazen, presidente dell’Anp: «Vogliamo una ripresa dei negoziati e siamo pronti a farlo. Ma esistono almeno quindici risoluzioni dell’Onu che considerano la colonizzazione illegale e un ostacolo alla pace». Ha anche avvertito, come molti temevano, che se la Palestina «sarà aggredita i palestinesi hanno il diritto di ricorrere alla Corte penale internazionale».

MOSSE CHE ALLONTANANO DALLA PACE. Per gli Stati Uniti il nuovo piano di insediamenti «è controproducente e rende più difficile rianimare i negoziati di pace». La Casa Bianca aveva precedentemente ricordato come ritenesse anche la richiesta della Palestina all’Onu una mossa non in grado di aiutare il processo di pace. Duro anche il commento dell’ambasciatore israeliano presso la Santa Sede, Zion Evrony:«La via per la pace va da Gerusalemme a Ramallah e non passa per New York. Il solo modo per raggiungerla è attraverso accordi diretti tra le due parti». Tradotto: l’Assemblea generale delle Nazioni Unite non ha il potere di garantirne il riconoscimento di uno Stato.

LEGGI ANCHE:

Xi Jinping Putin Russia Cina

Com’è che Putin è finito tra le braccia di Xi Jinping

21 Marzo 2023
Prodotti a base di cannabis in Thailandia

«No alla cannabis legale. La via indicata dall’Onu è giusta»

20 Marzo 2023
Tags: Abu Mazenassemblea generale onubenjamin netanyahucisgiordaniagazagerusalemme estIsraeleONUpalestinaStati Unitistriscia di gaza
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Xi Jinping Putin Russia Cina

Com’è che Putin è finito tra le braccia di Xi Jinping

21 Marzo 2023
Prodotti a base di cannabis in Thailandia

«No alla cannabis legale. La via indicata dall’Onu è giusta»

20 Marzo 2023
Gravidanza

Negli Stati Uniti muoiono sempre più donne in gravidanza

20 Marzo 2023
Aden Wood Fentanyl

«Volevo solo anestetizzarmi». Viaggio a Nashville, dove il fentanyl trasforma in zombie

13 Marzo 2023
Raquel Saraswati

Il caso Raquel Saraswati e i bianchi che si fingono neri per fare carriera

1 Marzo 2023
Stanford libertà di parola

Libertà di parola sempre più in pericolo nelle università americane

27 Febbraio 2023

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un fermo immagine tratto dalla trasmissione Rai mostra Lucia Annunziata e Eugenia Roccella durante Mezz'Ora in Più su Rai3, 19 marzo 2023 (Ansa)

Utero in affitto. La fiera dei corpi e dei sentimenti è più volgare di una parolaccia

Emanuele Boffi
21 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Chi sogna spaccature nel centrodestra per tornare al vecchio pantano
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Quei cattolici popolari in difesa della (vera) lotta operaia e contadina
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Caso Cospito. Ritorneranno gli anni di piombo?
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist