Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Perché l’Isis manda otto kamikaze in un giorno in un piccolo villaggio cristiano del Libano?

Si sono svolti ieri i funerali dei cinque cristiani uccisi in un attentato senza precedenti ad Al-Qaa. Il commento del giornalista libanese Camille Eid

Leone Grotti
01/07/2016 - 2:00
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

Si sono svolti ieri in Libano i funerali dei cinque cristiani rimasti uccisi in un attentato kamikaze plurimo senza precedenti nella cittadina cristiana di Al-Qaa. Durante l’omelia, monsignor Elias Rahal, arcivescovo greco-melkita di Baalbek, ha affermato che «rimarremo in questa terra e non ci muoveremo, anche se dovessimo offrire 100 martiri ogni giorno».

«PERCHÉ OTTO KAMIKAZE?». Al-Qaa è un piccolo villaggio di 15 mila abitanti lungo il confine fra Libano e Siria. Lunedì 27 giugno, quattro attentatori dell’Isis si sono fatti esplodere nell’area a maggioranza cristiana, causando cinque morti e 16 feriti. In serata, altri quattro kamikaze si sono fatti esplodere, anche davanti a una chiesa, provocando 13 feriti. La domanda che il giornalista e scrittore libanese Camille Eid si pone è la stessa di tutti gli osservatori internazionali: «Perché mandare otto kamikaze in un giorno solo in una località poco importante come Al-Qaa?».

«COLPIRE I CRISTIANI». Parlando con tempi.it, l’esperto trova una sola risposta: «L’unica spiegazione è la volontà da parte dell’Isis di prendere di mira un villaggio cristiano. Ma cosa c’è dietro? Forse l’intento era quello di provocare un esodo di massa ma allora hanno fallito, perché hanno ottenuto l’effetto contrario». Già martedì, infatti, «una quarantina di macchine sono arrivate ad Al-Qaa da Beirut cariche di gente originaria del villaggio: volevano tornare a vivere lì per proteggere il loro paese. La gente ora si sta armando e starà più attenta».

CAMPO PROFUGHI. Secondo fonti non verificate, sette degli otto attentatori erano di nazionalità siriana. Il diffondersi di queste voci ha portato ad accusare il vicino campo profughi, dove vivono 30 mila siriani (in tutto i profughi in Libano sono 1,1 milioni, a fronte di una popolazione di quattro milioni). Ma il ministro dell’Interno ha subito precisato che i profughi non c’entrano niente. Per Eid, «è facile che tra i profughi ci siano degli infiltrati e l’esercito ha arrestato un centinaio di siriani per interrogarli. Bisogna aspettare per capire chi erano i colpevoli, non bisogna fare di tutta l’erba un fascio».

DESTABILIZZARE IL LIBANO. L’unica cosa certa è che l’Isis ha l’obiettivo di destabilizzare il Libano, un paese che già di per sé è fragile: da due anni infatti non c’è un presidente e dopo che Hezbollah è intervenuto in Siria per difendere il governo di Bashar al-Assad il paese si è spaccato. «Lo Stato islamico vuole trascinare in guerra Libano e Giordania», continua il giornalista libanese. «Non è un caso se gli ultimi attentati sono avvenuti in territorio libanese o contro soldati giordani. Inoltre, i jihadisti mentre perdono terreno, fanno sempre più ricorso agli attentati kamikaze: sto tenendo il conto, sono stati 83 in aprile tra Siria e Iraq e 119 in maggio». Fortunatamente, «il Libano ha ancora un esercito vigile, anche se nessuno è immune al 100 per cento».

«OGNI OBIETTIVO È LECITO». Resta la domanda di partenza. «Avrei capito se avessero attaccato a sud di Beirut, con lo scopo di punire Hezbollah e gli sciiti per il loro intervento a favore di Assad. Ma Al-Qaa non si è schierata né da una parte né dall’altra. Se iniziano a colpire anche i cristiani, cioè un gruppo che non c’entra niente, è ancora più grave. Significa che ogni obiettivo è diventato lecito, non ci sono più obiettivi fissi, e allora temo che assisteremo a un intensificarsi di attentati».

@LeoneGrotti

Foto Ansa/Ap

Tags: camille eidCristiani PerseguitatiIsislibanoStato IslamicoTerrorismo Islamico
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Nicaragua Alvarez

Nigaragua. Prega per la libertà di monsignor Alvarez, arrestato

24 Settembre 2023
Il giovane seminarista cattolico Na'aman Danlami, morto bruciato vivo in Nigeria dai banditi

Nigeria. Il martirio del seminarista cattolico Na’aman Danlami

12 Settembre 2023
Medardo Mairena Sequeira racconta come è stato rapito, torturato e imprigionato in Nicaragua

Nicaragua. «Non ho voluto tradire la Chiesa e mi hanno torturato»

11 Settembre 2023
Padre Hanna Jallouf tra i cristiani rimasti con lui a Knayeh, in Siria, nonostante i soprusi da parte dei jihadisti

«L’oro che ho trovato nel fango siriano»

27 Agosto 2023
Il tabernacolo di una chiesa di Jaranwala dissacrato il 16 agosto in Pakistan

«I cristiani del Pakistan non sono cittadini di serie B»

23 Agosto 2023
Una chiesa distrutta a Jaranwala, Pakistan, dai musulmani

Pakistan. «Gli islamici hanno bruciato tutte le chiese di Jaranwala»

19 Agosto 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Eugenio Finardi, 8 febbraio 2014 (Ansa)
Blog

I giovani dinosauri della musica e l’ospizio Ue

Emanuele Boffi
27 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist