«Inutile, immorale e incontrollabile». La secolarizzata Scozia rigetta il suicidio assistito

Di Leone Grotti
29 Maggio 2015
Con 82 voti contrari, 36 favorevoli e 9 astenuti è stato bocciato il disegno di legge che voleva introdurre il diritto alla "morte buona e degna"
La delusione dei sostenitori del Si EPA/ROBERT PERRY

Chi l’avrebbe mai detto? Mentre in Europa, un paese dopo l’altro, si cerca di autorizzare l’eutanasia attiva e passiva, mentre in tutto il mondo nascono e crescono movimenti favorevoli alla “morte buona e degna”, la sempre più secolarizzata Scozia ha rigettato mercoledì con un voto eclatante il suicidio assistito, ribadendo che «è illegale aiutare qualcuno a suicidarsi».

«TROPPI DIFETTI». Con 82 voti contrari, 36 favorevoli e 9 astenuti è stato rigettato il disegno di legge introdotto in origine da Margo MacDonald, affetta da morbo di Parkinson e morta l’anno scorso. Secondo la commissione che l’aveva esaminato, il testo conteneva «troppi difetti significativi», anche se è in tutto simile a quello approvato da paesi come Olanda e Belgio.

[pubblicita_articolo allineam=”destra”]TESTO DI LEGGE. La prima legge orientata a legalizzare il suicidio assistito è stata portata in Parlamento nel 2010 e rigettata con 85 voti contro 16. Questa volta il testo prevedeva che «malati terminali o affetti da deterioramento delle condizioni progressive che rendono la vita intollerabile» potessero chiedere ad un medico di aiutarli a morire. Solo le persone maggiorenni sarebbero state abilitate «a informare il proprio medico di famiglia dell’intenzione di morire», almeno sette giorni prima dell’eventuale suicidio assistito.

«MANCANZA DI CHIAREZZA». Il principale problema del testo, secondo Alison Britton, coordinatrice della commissione Sanità del Parlamento scozzese, era la mancanza di chiarezza: «Abbiamo detto che ogni passaggio sarebbe dovuto essere assolutamente chiaro e che chi vuole suicidarsi e quelli che li assistono hanno bisogno di un processo robusto e trasparente. Restiamo preoccupati per la mancata definizione di termini chiave come “assistenza” e “accorciamento della vita”. Questa mancanza di chiarezza porta ambiguità e lascia la legislazione aperta all’interpretazione».

«INUTILE E INCONTROLLABILE». La sconfitta dei partigiani della “buona morte” era stata annunciata con due giorni d’anticipo dall’Alleanza “Care Not Killing”, che ha portato avanti la campagna per il “no”: «Dalla nostra analisi delle intenzioni di voto, possiamo dire che i due terzi o i tre quinti dei parlamentari voteranno contro la legge. Questo è incoraggiante», aveva scritto il suo leader Gordon MacDonald. «Abbiamo condotto una campagna lunga e difficile presentando argomenti forti. Il suicidio assistito non è solo inutile, è anche immorale e incontrollabile. Questo testo di legge era sbagliato nella sua stessa essenza».

@LeoneGrotti

Foto Ansa

[pubblicita_articolo_piede]

Articoli correlati

9 commenti

  1. Una Cubista in Pensione

    La Scozia l’ho visitata. Impressiona vedere che le chiese siano usate come pub, teatri, musei.. di solito per tutto tranne che per il culto (tranne qualcuna.. alcune volte si trovano invece delle belle messe cantate.. non è che sia tutta un blocco la Scozia). Sempre le mie amate guide turistiche raccontano di storie truci di chiese messe a ferro e fuoco. Normalmente era il protestante John Knox che metteva a ferro e fuoco le chiese cattoliche, ma è successo un po’ di tutto. Per quello pare che si siano “secolarizzati” gli scozzesi.. sono stati un epicentro di guerre di religione. Comunque fa specie che a Glasgow ci sia un museo sui fenomeni religiosi ospitato in una struttura che appartiene alla cattedrale di Saint Mungo. Praticamente contiene reperti sulle varie religioni del mondo e pannelli con varie statistiche, è bello perché promuove la tolleranza religiosa, ma apparentemente proprio a gente che non sa nulla d fede.
    Questo sulla Scozia secolarizzata.
    Sulla legge, se era fatta male hanno fatto bene a respingerla, quello è un problema grave. A onta di chi mi cataloga tra le persone secolarizzate, o in qualche non ben precisato partito politico con idee radicali, io penso che sia più facile che si suicidi una persona depressa di una con il tumore, per cui bisognerebbe andare molto cauti. Poi sono molto sensibile a tutto quello che ricorda il nazismo.
    In ogni caso la secolarizzazione può venire anche da istanze comprensibili, come l’avere assistito a crimini compiuti, sì, qualche volta anche “in nome di Dio” (purtroppo).

    1. giovanna

      Ecco da dove viene la tua crassa ignoranza, ormai proverbiale : ti informi sulle guide turistiche !
      Certo, che ridursi a fare il copia-incolla delle guide turistiche del museo dell’orrore non è da tutti !
      Vedo, inoltre, che sei tornata al consueto grigiore: non potevi reggere a lungo la finzione di un tono non abbastanza glaciale e arido. Veramente rabbrividente la classifica di chi abbia più diritto ad essere ucciso dallo Stato !
      brrrrrrrr

      Ma perché non esci, vedi gente, fai cose , invece di fare l’avvoltoio in servizio permanente effettivo ?? 🙂

      E il primo che prova a rispondere alle solite , ripetute, insulse boiate…se la vede con me ! 🙂

      E mi raccomando, saluta i gemelli !

    2. giovanna

      Ecco da dove viene la tua crassa ignoranza, ormai proverbiale : ti informi sulle guide turistiche !
      Certo, che ridursi a fare il copia-incolla delle guide turistiche del museo dell’orrore non è da tutti !
      Vedo, poi, che sei tornata al consueto grigiore: non potevi reggere a lungo la finzione di un tono non abbastanza glaciale e arido. Veramente rabbrividente la classifica di chi abbia più diritto ad essere ucciso dallo Stato !
      brrrrrrrr

      Ma perché non esci, vedi gente, fai cose , invece di fare l’avvoltoio in servizio permanente effettivo ?? 🙂

      E il primo che prova a rispondere alle solite , ripetute, insulse boiate…se la vede con me ! 🙂

      E mi raccomando, saluta i gemelli !

      1. giovanna

        Caro Toni, solo un saluto e un piccolo commento : non ti vengono i brividi nel constatare quante persone disturbate ci siano al mondo ? E alcune inimmaginabili, credo anche per le persone accanto a loro, se ne hanno.
        Provo una pena immensa, veramente, perché le problematiche psichiche sono dure da affrontare, soprattutto da soli.
        Se fosse possibile farei loro compagnia, ma una prece la posso dire comunque.
        Naturalmente, parlo in generale : persone borderline spuntano in tutte le discussioni.

        1. To_Ni

          Cara Giovanna, se non è la solita filo-triestinana-lena sospetto una mutazione genetica che standardizza nelle persone sentimenti glaciali.
          Impossibile capire da lei, che legge il Vangelo, come deduce da questo la possibilità di un matrimonio gay. Oppure, leggendo il Papa, la possibilità che ci possa essere una buona legge che autorizza una persona a chiede come diritto la propria soppressione. Chi nota tali differenze, per lei è, in tutta probabilità, un italiota (dalla discussione sulla demolizione della persona, l’articolo del direttore Amicone, deduco che ha un tratto razzista). Non capisce che se in nome di Dio si possono fare guerre, in nome di Dio si possono sostenere nefandezze morali (come fa lei). La lettura della guida turistica è la chiave che la definisce meglio.

      2. Una Cubista in Pensione

        non capisco perché insulti. E’ ovvio che ho letto molto su Inghilterra e Scozia anche non nelle guide turistiche, ma sicuramente le guide sono utili perché fanno una sintesi, e una che aiuta a essere meno italioti e andare più d’accordo con il popolo che ci si accinge a visitare. Poi: ho detto che c’è gente che dev’essere uccisa? Non si capisce che sto condannando la violenza in tutte le sue forme, anche quando è fatta “in nome di Dio”? O forse lei non vuole capire? Sempre per continuare con quella che lei chiama la “crassa ignoranza”, Enzo Bianchi (non certo un ateo o un induista) ha scritto un libro molto interessante che si chiama “La violenza e Dio”. Serve a indagare il rapporto che c’è – o non c’è, legga e si faccia un’idea – tra Dio, la sofferenza, i massacri, gli omicidi, anche, e a dare delle spiegazioni in chi per l’intolleranza di certi credenti rischia di “secolarizzarsi”, Le ripeto, legga il Papa, legga padre Enzo Bianchi, legga il Vangelo o la Bibbia e non stia lei su Internet a insultare! Io sono qui perché per certi versi (l’unanimità non so neanche se sia un valore) questo sito mi rassicura, mi fa pensare che dei valori esistono ancora e quindi cerco discussioni “sane”. Ma vedo che con lei non è una discussione sana.. lei si comporta come una troll, non ascolta e insulta. Provi a capire: la secolarizzazione; com’è la Scozia, da qualcuno che c’è stato; la guida turistica, non certo Dostoevskii, ma meglio che fare gli italioti; che cosa pensano altre persone dei temi proposti. Ed eventualmente provi a dire la sua con le sue parole e senza livore (e aggiungo: dando del lei a chi gentilmente, non conoscendola, le riserva questa cortesia).

        1. giovanna

          Lo vuole capire che ha stufato ? Bastaaaaa
          ( Ma un assistente sociale non c’è nel suo paese ? Possibile che nessuno possa aiutarla ? )

  2. Sebastiano

    Si attendono con ansia i commenti del tipo “Scozia asservita al Vaticano” e amenità simili.

I commenti sono chiusi.