Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

L’ingiustizia del divorzio senza colpa (ma cosa conservano i conservatori?)

Non si capisce il motivo per cui nel Regno Unito maggioranza e governo a guida Tory si siano prefissati l'obiettivo di picconare il matrimonio

Melanie McDonagh
14/06/2020 - 4:00
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia
Boris Johnson con la fidanzata Carrie Symonds

Per gentile concessione del Catholic Herald, proponiamo di seguito in una nostra traduzione un articolo di Melanie McDonagh apparso l’8 giugno 2020 nel sito del mensile cattolico britannico. La versione originale inglese è disponibile in questa pagina.

***

Talvolta viene da chiedersi che cosa ci stiano a fare i Conservatori. Abbiamo appena scoperto che un governo Tory è impegnato a rottamare le leggi sulle aperture domenicali, per un anno a quanto sembra (dopo di che, secondo voi quante probabilità ci sono esattamente che le norme ritorneranno allo status quo ante?), ed ecco che pare che i ministri siano molto determinati (mai l’uso del termine [“hell-bent” nell’originale inglese] fu più appropriato) a fare avanzare rapidamente in parlamento l’iter legislativo che condurrà al divorzio senza colpa.

LEGGI ANCHE:

La premier della Finlandia, Sanna Marin

Finlandia e Svezia nella Nato? Clamorosa eterogenesi dei fini per Putin

13 Maggio 2022
Un ebreo osservante veste la kippah in Germania

Aumentano i crimini d’odio contro gli ebrei: Regno Unito da record

11 Febbraio 2022

Il Divorce, Dissolution and Separation Bill è pronto per la seconda lettura oggi [lunedì 8 giugno] alla Camera dei comuni e i ministri non vedono l’ora che la legge riceva l’assenso della regina entro la fine della settimana. L’esito sarà che in appena sei mesi si potrà ottenere un divorzio “senza colpa” (ossia nessuna attribuzione di responsabilità in caso di adulterio o comportamento irragionevole o che altro), anziché la separazione consensuale dopo due anni attualmente in vigore.

Per di più, sembra che le modifiche consentiranno anche a uno dei partner di avviare le procedure di divorzio e iniziare un “periodo di riflessione” di 20 settimane senza informare il proprio coniuge, secondo il Daily Telegraph.

A opporsi alla legge sarà una dozzina di parlamentari di secondo piano, tra i quali il cattolico Sir Edward Leigh. Quest’ultimo vuole che i divorzi siano concessi dopo un minimo di nove mesi, come forma di compromesso, ed è contrario a tutta l’agenda del governo in materia: «Io non capisco perché il governo punti a ottenere questo divorzio rapido. Il fatto decisivo è che se si rende più facile una cosa, questa avverrà con maggior frequenza».

È proprio così. Più facile è il divorzio, più è probabile che avvenga. Nei due anni di separazione forzata possono succedere molte cose, anche la possibilità di una riconciliazione. Il divorzio alla svelta è ingiusto nei confronti del coniuge che non vuole divorziare; il desiderio di lui o di lei di rimanere sposato non viene rispettato. Lasciate perdere i Tory che un tempo erano conservatori a livello sociale; quale parlamentare che rispetti davvero l’istituzione del matrimonio vuole questo cambiamento? La dozzina di Tory ribelli potrebbe essere spalleggiata da qualche eletto del Labour sostenitore del matrimonio, ma con il partito laburista favorevole, con i LibDem, sembra che [la riforma] procederà.

E che dire dell’accento sul “senza colpa”? Conosco un bel po’ di coppie che hanno divorziato, e sebbene le vicende che portano alla rottura matrimoniale di solito sono complesse, c’è quasi sempre un elemento decisivo di colpa da parte di uno dei due coniugi. Non riconoscere, per dire, l’adulterio come la causa che ha portato alla rottura della relazione non rende giustizia alla parte ferita.

Forse è troppo chiedere al primo ministro – il quale recentemente ha ottenuto il suo secondo divorzio allo scopo di sposare l’amante incinta – di opporsi a questa misura, ma sembra strano che uno come il suo consigliere Dominic Cummings non si accorga che questa legge è in contrasto con una società costruita sulle relazioni stabili, tra cui quella fondamentale del matrimonio. Un tempo ci sarebbe stata una schiera di parlamentari di tutti i partiti pronti a liquidarla; adesso tutto dipende da un manipolo di coraggiosi.

Foto Ansa

Tags: catholic heraldconservatoridivorzioMatrimonioregno unitotoriestory
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

La premier della Finlandia, Sanna Marin

Finlandia e Svezia nella Nato? Clamorosa eterogenesi dei fini per Putin

13 Maggio 2022
Un ebreo osservante veste la kippah in Germania

Aumentano i crimini d’odio contro gli ebrei: Regno Unito da record

11 Febbraio 2022
Papa Francesco con Antonella Frongillo e don Julián Carrón

Perché, da vescovo e da ciellino, non temo il cambiamento chiesto al movimento. Anzi

30 Gennaio 2022
Papa Francesco

Il progetto conservatore e il cattolicesimo italiano

24 Gennaio 2022
Giorgia Meloni, leader di Fratelli d'Italia

Meloni a Tempi: «Un partito conservatore sarebbe maggioritario in Italia»

17 Gennaio 2022
Giorgia Meloni sul palco di Atreju

Giorgia Meloni: «Un partito conservatore in Italia sarebbe maggioritario»

17 Gennaio 2022

Video

Don Luigi Giussani
Video

Don Giussani, mondo e missione – L’incontro con Camisasca e Alberti

Redazione
17 Maggio 2022

Altri video

Lettere al direttore

Lee Cheuk-yan all’ingresso del tribunale a Hong Kong

Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle

Emanuele Boffi
20 Maggio 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Anche a Washington servono soluzioni politiche, non la retorica della “vittoria” ucraina
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Eureka Street; Uno di noi; La morte viene per l’arcivescovo
    Miber
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    La sentenza sul doppio cognome esalta il feticcio della libera scelta
    Rodolfo Casadei

Foto

Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022
Foto

“Vieni dietro a me” chiude le iniziative della mostra “Emilia Vergani. Saggia e ardente”

21 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist