Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

L’ingiustizia del divorzio senza colpa (ma cosa conservano i conservatori?)

Non si capisce il motivo per cui nel Regno Unito maggioranza e governo a guida Tory si siano prefissati l'obiettivo di picconare il matrimonio

Melanie McDonagh
14/06/2020 - 4:00
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia
Boris Johnson con la fidanzata Carrie Symonds

Per gentile concessione del Catholic Herald, proponiamo di seguito in una nostra traduzione un articolo di Melanie McDonagh apparso l’8 giugno 2020 nel sito del mensile cattolico britannico. La versione originale inglese è disponibile in questa pagina.

***

Talvolta viene da chiedersi che cosa ci stiano a fare i Conservatori. Abbiamo appena scoperto che un governo Tory è impegnato a rottamare le leggi sulle aperture domenicali, per un anno a quanto sembra (dopo di che, secondo voi quante probabilità ci sono esattamente che le norme ritorneranno allo status quo ante?), ed ecco che pare che i ministri siano molto determinati (mai l’uso del termine [“hell-bent” nell’originale inglese] fu più appropriato) a fare avanzare rapidamente in parlamento l’iter legislativo che condurrà al divorzio senza colpa.

Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi

Il Divorce, Dissolution and Separation Bill è pronto per la seconda lettura oggi [lunedì 8 giugno] alla Camera dei comuni e i ministri non vedono l’ora che la legge riceva l’assenso della regina entro la fine della settimana. L’esito sarà che in appena sei mesi si potrà ottenere un divorzio “senza colpa” (ossia nessuna attribuzione di responsabilità in caso di adulterio o comportamento irragionevole o che altro), anziché la separazione consensuale dopo due anni attualmente in vigore.

Per di più, sembra che le modifiche consentiranno anche a uno dei partner di avviare le procedure di divorzio e iniziare un “periodo di riflessione” di 20 settimane senza informare il proprio coniuge, secondo il Daily Telegraph.

A opporsi alla legge sarà una dozzina di parlamentari di secondo piano, tra i quali il cattolico Sir Edward Leigh. Quest’ultimo vuole che i divorzi siano concessi dopo un minimo di nove mesi, come forma di compromesso, ed è contrario a tutta l’agenda del governo in materia: «Io non capisco perché il governo punti a ottenere questo divorzio rapido. Il fatto decisivo è che se si rende più facile una cosa, questa avverrà con maggior frequenza».

È proprio così. Più facile è il divorzio, più è probabile che avvenga. Nei due anni di separazione forzata possono succedere molte cose, anche la possibilità di una riconciliazione. Il divorzio alla svelta è ingiusto nei confronti del coniuge che non vuole divorziare; il desiderio di lui o di lei di rimanere sposato non viene rispettato. Lasciate perdere i Tory che un tempo erano conservatori a livello sociale; quale parlamentare che rispetti davvero l’istituzione del matrimonio vuole questo cambiamento? La dozzina di Tory ribelli potrebbe essere spalleggiata da qualche eletto del Labour sostenitore del matrimonio, ma con il partito laburista favorevole, con i LibDem, sembra che [la riforma] procederà.

E che dire dell’accento sul “senza colpa”? Conosco un bel po’ di coppie che hanno divorziato, e sebbene le vicende che portano alla rottura matrimoniale di solito sono complesse, c’è quasi sempre un elemento decisivo di colpa da parte di uno dei due coniugi. Non riconoscere, per dire, l’adulterio come la causa che ha portato alla rottura della relazione non rende giustizia alla parte ferita.

Forse è troppo chiedere al primo ministro – il quale recentemente ha ottenuto il suo secondo divorzio allo scopo di sposare l’amante incinta – di opporsi a questa misura, ma sembra strano che uno come il suo consigliere Dominic Cummings non si accorga che questa legge è in contrasto con una società costruita sulle relazioni stabili, tra cui quella fondamentale del matrimonio. Un tempo ci sarebbe stata una schiera di parlamentari di tutti i partiti pronti a liquidarla; adesso tutto dipende da un manipolo di coraggiosi.

Foto Ansa

Tags: catholic heraldconservatorismodivorzioMatrimonioregno unitotoriestory
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Giorgia Meloni con la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen sorvola l’Emilia-Romagna colpita dall’alluvione, 25 maggio 2023

Meloni e Fdi verso le Europee: tre scenari

23 Novembre 2023
L’ex presidente della Corte costituzionale Gustavo Zagrebelsky

Contro il premierato della Meloni vietato ragionare: si deve abbaiare

8 Novembre 2023
indi gregory

La piccola Indi e il cappio del best interest

7 Novembre 2023
Piazza del Duomo a Milano deserta durante il lockdown

Progressisti o conservatori, fa’ che si conformino alla mentalità del secolo

28 Ottobre 2023
autocensura

Prove di autocensura sovietica nel “libero” Regno Unito

12 Ottobre 2023
Il primo ministro britannico e leader dei Tory Rishi Sunak al congresso di Manchester il 4 ottobre scorso

Inizia la campagna elettorale e i tories ritrovano il coraggio di dire “donna”

9 Ottobre 2023

Video

pizzaballa
Video

In spem contra spem – L’incontro con il cardinale Pizzaballa

Redazione
28 Ottobre 2023

Altri video

Lettere al direttore

Protesta sotto la sede di Provita durante il corteo 'Non una di meno' manifestazione contro la violenza sulle donne, Roma, 25 novembre 2023 (Ansa)
Blog

Come sono tolleranti questi vandali anti-patriarcato

Emanuele Boffi
29 Novembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Alba sul monte Sinai
Foto

Sarebbe successo qui. Memorie di un viaggio in Terrasanta

15 Novembre 2023
Roberto Perrone
Foto

Roberto Perrone protagonista a BookCity Milano

14 Novembre 2023
Locandina di invito all’incontro “Dove vai Europa?”
Foto

Dove vai Europa?

6 Novembre 2023
pellegrini
Foto

Pellegrini all’alba. Mai “arrivati”

1 Novembre 2023
Israele terra santa incontro Rosetum Pizzaballa
Foto

In spem contra spem – Incontro a Milano con Pizzaballa

25 Ottobre 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist