Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Inghilterra. Stop alla fecondazione assistita gratuita: «Con quei soldi pagheremo interi reparti ospedalieri»

Solo in una contea, si spenderebbero due milioni di sterline all'anno e molte non possono sostenere i costi. «Le risorse non sono illimitate, perciò bisogna fare delle scelte»

Benedetta Frigerio
06/11/2015 - 10:05
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

In tempi di spending review, tutto scricchiola: anche i desideri diventati diritti. Le Clinical Commissioning Groups (Ccg), che forniscono localmente i servizi per il sistema sanitario nazionale inglese, hanno cominciato a tagliare i fondi previsti per la fecondazione artificiale. Nella contea di Essex, a nord-est di Londra, l’accesso alla procreazione medicalmente assistita non sarà più gratuito. Anche le città di Basildon e di Brentwood stanno considerando di tagliare completamente i fondi, mentre la Ccg attiva nella contea di Somerset ha ipotizzato di ridurre i rimborsi a un ciclo di fecondazione.

POCHI CICLI GRATUITI. Il Sistema sanitario prevede in teoria il pagamento di tre cicli per tutte le donne sotto i 40 anni. Ma un’inchiesta del Fertility Fairness, comitato che si batte per l’incremento dei fondi statali per la fecondazione artificiale, ha rivelato che solo il 18 per cento delle Ccg locali rimborsano tutti e tre i cicli, con un calo dal 2013 che si aggira intorno al 6 per cento. Mentre meno del 25 per cento delle Ccg offre almeno due cicli gratuiti.

LEGGI ANCHE:

lockdown scuola

I bambini fantasma che dopo i lockdown non sono più tornati a scuola

24 Marzo 2023
Prete Birmingham arrestato libertà parola

Il prete arrestato a Birmingham perché pregava per la libertà di parola

14 Febbraio 2023

FINO A 6 MILA STERLINE. Finora in tutta la Gran Bretagna i servizi sanitari locali spendevano dalle 1.300 alle 6.000 sterline a ciclo. Ma quasi sempre i cicli da fare sono più di uno, visto che oltre i 40 anni le donne che rimangono incinta al primo ciclo sono solo il 40 per cento, mentre dai 39 ai 38 anni le probabilità di successo sono circa del 20 per cento. Percentuale che sale a 33 per cento quando la donna ha meno di 35 anni. La Fertitlity Fairness ha quindi scritto al ministro della Salute, Jane Ellison, chiedendo un incontro per discutere «dell’andamento urgente e preoccupante dei servizi di fecondazione in vitro».

«BISOGNA FARE DELLE SCELTE». Infatti, se «alcuni buoni progressi sono stati fatti (…) ora siamo testimoni di un’inversione di marcia. Vorremmo assistere alla definitiva prevenzione di questo smantellamento». Ma come sottolineato da Amanda Doyle, presidente della Ccg di Blackpool, «sfortunatamente le risorse del Sistema sanitario nazionale non sono illimitate (…) perciò bisogna fare delle scelte». Motivo per cui nelle città di Londra e di Essex la fecondazione non è pagata neanche ai fumatori, a ha figli da relazioni precedenti o alle donne che hanno superato i 35 anni di età.

COSTA COME UN OSPEDALE. Per comprendere l’ampiezza delle spese che il sistema sanitario nazionale deve sostenere, basta prendere i dati del distretto britannico di York, il primo a tagliare completamente i sussidi già nel 2010. Tim Hughes, membro della Ccg, spiegò che «l’avvio del servizio di fecondazione in vitro porta un elemento di grande rischio finanziario per noi. Se, come i dati in prevalenza evidenziano, circa 110 coppie all’anno richiederebbero il trattamento, i potrebbe salire fino a 2 milioni di sterline all’anno. (…) Equivalente cioè al costo dell’intero personale di due reparti ospedalieri operativi, 293 protesi d’anca, oltre 21.500 trattamenti per incidenti che si effettuano in media in pronto soccorso o a 43 infermieri qualificati impiegati a tempo pieno per un anno».

@frigeriobenedet

Foto Ansa

Tags: essexFecondazione AssistitaInghilterrainseminazione artificialenhs
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

lockdown scuola

I bambini fantasma che dopo i lockdown non sono più tornati a scuola

24 Marzo 2023
Prete Birmingham arrestato libertà parola

Il prete arrestato a Birmingham perché pregava per la libertà di parola

14 Febbraio 2023
uk parlamento

Il governo britannico scheda le opinioni di cittadini e parlamentari?

6 Febbraio 2023
Rishi Sunak

Conservatori che non se la passano bene. I primi 100 giorni da incubo di Sunak

31 Gennaio 2023
Edward Colston statua scuole inglesi

L’Inghilterra riscrive il passato cambiando nome alle scuole

24 Gennaio 2023
Sam Smith Brit Awards

Cortocircuito non binario ai Brit Awards

19 Gennaio 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un fermo immagine tratto dalla trasmissione Rai mostra Lucia Annunziata e Eugenia Roccella durante Mezz'Ora in Più su Rai3, 19 marzo 2023 (Ansa)

Utero in affitto. La fiera dei corpi e dei sentimenti è più volgare di una parolaccia

Emanuele Boffi
21 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Non esiste un’Unione Europea unita contro un’Italia isolata
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Caso Cospito. Ritorneranno gli anni di piombo?
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist