La richiesta di giustizia e democrazia si è diffusa anche grazie alla Chiesa. Ora va scongiurata una lunga stagione di violenza urbana. L’esperienza e l’auspicio di un missionario del Pime
Intervista a Mario Ghezzi, direttore del centro Pime di Milano, per 20 anni missionario in Cambogia: «Contro la crisi delle vocazioni bisogna proporre l’incontro con Cristo. Non c’è contrapposizione tra Vangelo e culture locali. Il proselitismo? Non vedo questa tentazione»
Ai vecchi missionari-pionieri del Pime qualcosa non torna del Sinodo di ottobre. A cominciare dalla retorica sulla società ecocompatibile degli indigeni. Racconti demitizzanti
Il 3 ottobre 1989 mi dice a pranzo: «Scrivimi tu l’enciclica. Tu sei missionario e giornalista e io voglio un documento scritto in modo giornalistico, per i giovani e le giovani Chiese»
Piero Gheddo, membro della commissione che stese e riscrisse più volte il documento, racconta la rocambolesca genesi di un testo fondamentale per tutti i missionari
L’entusiasmo delle giovani Chiese e il ruolo dei laici dove mancano i preti. La testimonianza di padre Gheddo per la Pentecoste, festa missionaria per eccellenza
Il commento di padre Piero Gheddo al discorso sulla “fedeltà alla vocazione” tenuto da papa Francesco davanti alla Congregazione per gli Istituti di vita consacrata