Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

India, 12 famiglie cristiane minacciate di morte, costrette a “riconvertirsi”

Solo due famiglie hanno accettato di adorare la dea locale, le altre sono fuggite ma non hanno più nulla. «È un nostro diritto fondamentale praticare la fede cristiana, non abbiamo commesso crimini»

Leone Grotti
16/07/2019 - 2:00
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

I leader locali di un villaggio dell’India orientale hanno tentato di costringere 12 famiglie cristiane ad adorare una dea tradizionale, rinunciando alla fede cristiana, sotto minacce di morte. Dieci delle 12 famiglie si sono rifiutate e sono fuggite, mentre il capo villaggio appoggiato dagli estremisti indù ha assicurato che li ucciderà se li «scoprirà a pregare di nuovo dopo il “rito di riconversione”».

PURIFICARE IL VILLAGGIO

Il 12 giugno i leader del villaggio di Mahuatoli, nel distretto di Gumla (Stato di Jharkhand), hanno riunito le 12 famiglie cristiane davanti a un’assemblea pubblica intimando loro di tornare alla religione tradizionale del clan Sarna. «Tutti gli abitanti erano presenti», dichiara uno dei perseguitati, Gangadhar Munda, a Morning Star News. «Ci hanno detto che avevamo “contaminato” il villaggio e che l’area doveva essere ripulita dal cristianesimo».

Il capo villaggio ha ordinato a tutti di non parlare con i cristiani, di non commerciare con loro e di non considerarli più come parte della comunità. I rifornimenti di acqua per i campi delle famiglie cristiane sono stati interrotti e l’elettricità per le loro case tagliata. I fedeli hanno protestato, spiegando che «è un nostro diritto fondamentale praticare la fede cristiana. Noi apparteniamo a questo villaggio al pari di tutti gli altri membri del clan Sarna. Non abbiamo commesso alcun crimine che giustifichi l’essere umiliati e ostracizzati in questo modo».

LEGGI ANCHE:

Brics Putin

La guerra in Ucraina dà linfa ai Brics, ma è presto per parlare di un nuovo blocco

25 Giugno 2022
Putin, Xi e Modi - i leader di Russia, Cina e India - insieme in Giappone nel 2019

Cina e India salvano la Russia dalle sanzioni

22 Giugno 2022

Il capo villaggio ha quindi ordinato che i cristiani venissero purificati presso il pandal del villaggio, la struttura dove si svolgono i riti votivi alla dea locale. Tutti i cristiani si sono rifiutati, spiegando che sarebbero «rimasti fedeli a Cristo».

IL RITO DI RICONVERSIONE

Due giorni dopo, il 14 giugno, una folla di estremisti ha attaccato la casa di uno dei cristiani, Balveer Munda, radendola al suolo e derubando la sua famiglia di tutto ciò che aveva: sementi, vestiti e galline. L’uomo, minacciato di morte, è stato costretto a fuggire con i figli e la moglie, incinta al nono mese, nel vicino villaggio di Dolaichi.

Lo stesso giorno, 20 estremisti indù hanno fatto irruzione nella casa di Jogiya Munda, costringendo lui e sua madre, cristiani da 17 anni, a inchinarsi davanti alla dea locale. Presso il pandal del villaggio, sono stati purificati e “riconvertiti”. L’uomo e la madre sono fuggiti poco dopo dal villaggio, insieme ad altre nove famiglie. Solo due famiglie hanno accettato il rito di riconversione e sono rimaste a vivere nel villaggio.

LE LEGGI “ANTI-CONVERSIONE”

Le dieci famiglie cristiane cacciate si sono rivolte alla polizia, che ha rifiutato di accettare la loro denuncia. I fedeli hanno comunque sporto denuncia online e una prima udienza del caso si è tenuta ieri. I giornali locali hanno scritto che i cristiani si sono “riconvertiti” di loro spontanea volontà dopo che erano stati ingannati da missionari cristiani stranieri.

I cristiani in India rappresentano appena il 2 per cento della popolazione, circa 20 milioni di persone. Come spiegato da
monsignor Theodore Mascarenha
s, segretario generale della Conferenza episcopale indiana, esistono nel paese «leggi “anti-conversione” in virtù delle quali, se qualcuno vuole cambiare religione, deve prima chiedere l’autorizzazione alla polizia. La prima legge di questo tipo è stata adottata nel 1968 e da allora sette Stati in India l’hanno adottata. Nessun cristiano è mai stato condannato ma molti preti, religiose e laici sono stati incarcerati fino a quando non sono stati riconosciuti non colpevoli».

LA VITTORIA DI NARENDRA MODI

Lo Stato di Jharkhand è uno dei più pericolosi per i cristiani. Prima che la legge anti-conversione venisse adottata, il governatore aveva «pagato una pubblicità, pubblicata in prima pagina su tutti i giornali, nella quale c’era scritto che i missionari cristiani volevano convertire tutti i dalit e le popolazioni tribali. Si diceva che queste popolazioni erano stupide come delle vacche, ignoranti e che non sapevano distinguere tra Maometto e Gesù».

Il sentimento anti-cristiano è aumentato in India con l’avvento al potere del premier Narendra Modi nel 2014, rieletto a maggio per un secondo mandato. La nuova vittoria dei nazionalisti indù spaventa i cristiani. Come dichiarato a Églises d’Asie da padre Savarimuthu Sabkar, portavoce della diocesi di Delhi, «dal 2014 abbiamo registrato numerosi attacchi, soprattutto nelle parrocchie delle zone rurali nel nord dell’India, 86 solo da gennaio . I grandi media, che sono tutti pro Bjp, però non ne parlano mai. I gruppi marginali dell’hindutva (che si basano sul principio della supremazia etnica della maggioranza indù, ndr) godono di una sorta di impunità e immunità: credono che non saranno mai arrestati o condannati» per le violenze che perpetrano.

@LeoneGrotti

Tags: Cristiani Perseguitatiestremisti indùindia
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Brics Putin

La guerra in Ucraina dà linfa ai Brics, ma è presto per parlare di un nuovo blocco

25 Giugno 2022
Putin, Xi e Modi - i leader di Russia, Cina e India - insieme in Giappone nel 2019

Cina e India salvano la Russia dalle sanzioni

22 Giugno 2022
Suor Loveline in Nigeria

La missione di suor Loveline in Nigeria. «Qui essere cristiani è una sfida»

22 Giugno 2022
Una chiesa attaccata nello stato di Kaduna, in Nigeria, nel 2020

Nigeria, nuovo attentato in due chiese: almeno tre cristiani morti

21 Giugno 2022
Cristiani profughi in Sudan

Il dramma dei cristiani perseguitati costretti a fuggire

19 Giugno 2022
I funerali delle vittime della strage di Owo, in Nigeria

Nigeria. «La nostra fede è più forte dei loro kalashnikov»

18 Giugno 2022

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

Fermare la guerra infinita

Carlo B. Scott Visconti
24 Giugno 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    In questi tempi strani capita perfino di ritrovarsi d’accordo con Calenda
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il cardinale Marx e la Chiesa “alla moda”
    Peppino Zola
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro

Foto

Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist