Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

In marcia il 25 dicembre per chiedere a Cesare l’amnistia. Con le parole di Pietro

I radicali organizzano la terza Marcia di Natale per l'amnistia. Partiranno da San Pietro, anzi – come direbbe Marco Pannella – da “Pietro”, per arrivare a “Cesare”, alla sede del governo

Rita Bernardini
22/12/2013 - 5:00
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

Uno che il 25 dicembre potrebbe non partecipare, a Roma, alla terza Marcia di Natale per l’amnistia, la giustizia, la libertà, è Lucio Bertè. Bertè abita a Milano. Qualche giorno prima della festa di sant’Ambrogio è venuto a Roma per far sapere a papa Francesco che, nel capoluogo lombardo, sull’antico cimitero dei primi martiri cristiani è stato costruito, nonostante le mozioni contrarie del Consiglio comunale di Milano e della Regione, un volgare parcheggio. Senza forcone, ma in sciopero della fame e indossando un cartello giallo, Lucio Bertè ha sostato per alcuni giorni e notti ai margini di piazza San Pietro, chiedendo solo di poter consegnare una lettera al Papa.

La questura di Roma gli ha consegnato il foglio di via, a firma del questore Fulvio Della Rocca, ingiungendogli di non rimettere piede nella capitale per due anni. C’è da rimanere basiti. Ecco come Lucio Bertè viene descritto: «Nel comune di Roma non ha fissa dimora e non vi svolge alcuna attività lavorativa, si presume che qui si trattenga al solo scopo di commettere azioni che mettano in pericolo l’ordine e la sicurezza pubblica». Sì, essendo residente a Milano Berté non ha fissa dimora a Roma e, essendo pensionato, non svolge attività lavorativa né a Roma né a Milano. Un criminale, insomma.
Che sia un ex consigliere regionale lombardo, l’unico – a quel che mi risulta – a non riscuotere vitalizi, e un radicale che da una vita si batte per i diritti umani, al questore di Roma non interessa. Un’identità, armata solo di non violenza, cancellata da un foglio di via.

Lucio Bertè, ne sono convinta, è uno che piacerebbe a papa Francesco, perché con la sua azione rivolge un richiamo alla Chiesa dei poveri, della nonviolenza e della parola. La sua vicenda ci richiama al significato della imminente terza Marcia di Natale per l’amnistia, la giustizia, la libertà. Il 25 dicembre partiremo da San Pietro, anzi – come direbbe Marco Pannella – da “Pietro”, per arrivare a “Cesare”, alla sede del governo. Sì, perché papa Francesco non solo ha pronunciato sulle carceri parole che ci hanno colpito: «Nessuna cella è così isolata da escludere il Signore, il suo amore paterno e materno arriva dappertutto», ma, nello Stato del Vaticano, ha abrogato l’ergastolo e introdotto il reato di tortura, cosa che di qua dal Tevere siamo molto lontani dal fare.

Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi

Certo, anche in Italia abbiamo avuto parole importanti come il messaggio alle Camere del presidente della Repubblica, o quelle pronunciate dalla guardasigilli Annamaria Cancellieri secondo la quale «l’amnistia è un imperativo categorico morale». Ma ora occorre che queste parole siano concretizzate, consentendo allo Stato italiano di uscire dalla condizione di “sorvegliato speciale” da parte del Comitato dei ministri del Consiglio d’Europa per i trattamenti «inumani e degradanti» che riserva ai detenuti, e per l’irragionevole durata dei processi con il portato di milioni di procedimenti penali e civili pendenti, che distruggono il tessuto democratico, sociale e civile del nostro paese.

Chi camminerà con noi
La Marcia attraverserà tutte le sedi istituzionali del centro e si concluderà dinanzi a Palazzo Chigi, in piazza della Colonna Antonina. Forti delle parole di Pietro, chiediamo a Cesare, al governo, di attivarsi urgentemente nei confronti del Parlamento che fino ad oggi ha taciuto sul messaggio del presidente Napolitano. Il giorno di Natale, don Antonio Mazzi e don Luigi Ciotti marceranno con i familiari dei detenuti e gli ex detenuti, con Marco Pannella, Emma Bonino, Luigi Amicone, Enrico Sbriglia, cappellani e direttori dei penitenziari, i parlamentari Luigi Manconi, Mario Marazziti, Sandro Gozi, Luigi Compagna, Nitto Palma, Roberto Giachetti, Lucio Barani, Felice Casson, Franco Marini, i sindacati degli agenti penitenziari Uilpa, Osapp e Snalpe, la Comunità di Sant’Egidio, l’Associazione Antigone, il Detenuto Ignoto, L’Unione delle Camere penali italiane, la Conferenza nazionale Volontariato Giustizia, la Lega italiana per i Diritti dell’uomo, la Nazionale italiana cantanti, il Partito Radicale e i cittadini democratici che hanno a cuore la democrazia e che sanno che non c’è pace senza giustizia.
Ho un presentimento: anche il vietato Lucio Bertè troverà un modo per marciare con noi. È il caso di dirlo? Le vie del Signore sono infinite.

Rita Bernardini è la segretaria nazionale dei Radicali italiani

Tags: amnistiaCancellieriEmma BoninoLuigi Amiconemarciamarco pannellanatalePapa Francescoradicalirita bernardiniRoma
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Expo 2030

Expo 2030 e il meccanico di Di Battista: tragicommedia di un fallimento annunciato

30 Novembre 2023
Femministe a Roma manifestano contro la violenza sulle donne con la bandiera palestinese

Care femministe, il vero patriarcato è a Gaza

28 Novembre 2023
Sogno di Natale, Ine Probst, una delle illustrazioni di Aspettando Natale 2, realizzate intorno 1922 a Vienna dagli allievi non ancora quindicenni della scuola di Disegno e Pittura per Bambini del pittore austriaco Franz Cižek

“Aspettando Natale”, un bimbo vivo e vero. Non c’è da inventarsi nulla

28 Novembre 2023
Il Papa durante l'incontro con due delegazioni, una israeliana e una palestinese, Città del Vaticano, 22 novembre 2023 (Ansa)

Israele. Una tregua fragile per una pace che «non accade, non succede»

23 Novembre 2023
La “Mamma Natale” immaginata dall’artista Virginie Barré per il Comune di Nantes (foto da Facebook)

Tanti auguri da Nantes con Mamma Natale femminista, luci arcobaleno e cucina mongola

20 Novembre 2023
Pizzaballa Papa guerra Israele

Perché noi cristiani rispondiamo alla guerra con digiuno e preghiera

19 Novembre 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

pizzaballa
Video

In spem contra spem – L’incontro con il cardinale Pizzaballa

Redazione
28 Ottobre 2023

Altri video

Lettere al direttore

Protesta sotto la sede di Provita durante il corteo 'Non una di meno' manifestazione contro la violenza sulle donne, Roma, 25 novembre 2023 (Ansa)
Blog

Come sono tolleranti questi vandali anti-patriarcato

Emanuele Boffi
29 Novembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Foto

Nel centro di Tel Aviv una grande tavola attende gli ostaggi. Il posto di Kfir e Ariel Bibas

30 Novembre 2023
Alba sul monte Sinai
Foto

Sarebbe successo qui. Memorie di un viaggio in Terrasanta

15 Novembre 2023
Roberto Perrone
Foto

Roberto Perrone protagonista a BookCity Milano

14 Novembre 2023
Locandina di invito all’incontro “Dove vai Europa?”
Foto

Dove vai Europa?

6 Novembre 2023
pellegrini
Foto

Pellegrini all’alba. Mai “arrivati”

1 Novembre 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist