Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Il 56% dei russi vuole disfarsi del mausoleo di Lenin. Putin no. E lo ristruttura

L'edificio va sistemato, e costa 1 milione e mezzo di dollari l'anno. Ma per il presidente è una tradizione da conservare, «come le reliquie dei santi».

Angelo Bonaguro
28/12/2012 - 12:18
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

Proletari di tutto il mondo, tremate: il mausoleo di Lenin a Mosca è in pericolo, ha bisogno di robusti interventi di ristrutturazione e consolidamento prima che vada in rovina. Per questo hanno già “impacchettato” l’edificio in una candida pagoda che rimarrà sulla Piazza Rossa per almeno quattro mesi.

UN GIGANTE DAI PIEDI D’ARGILLA. Costruito nel 1930 davanti alle mura del Cremlino su progetto dell’accademico Shchusev, il mausoleo è come un colosso dai piedi d’argilla: fino al XVII secolo infatti il Cremlino era separato dalla piazza tramite un fossato ampio e profondo che un secolo dopo fu riempito malamente con terra, pietre e soprattutto con le macerie degli edifici semidistrutti dalle truppe napoleoniche in ritirata. Il mausoleo si trova in pratica sulla costa dell’antico fossato e, a causa dell’instabilità del sottosuolo, ora sta andando letteralmente “alla deriva”. Perciò è assolutamente necessario consolidare le fondamenta oltre ad impermeabilizzare le pareti che già trasudano in modo preoccupante.

MA LA SALMA RIMANE LÌ. Le autorità della capitale hanno rassicurato i proletari: la mummia di Lenin che, al contrario del suo mausoleo, si trova in «uno stato di conservazione più che soddisfacente», verrà lasciata lì dov’è e verranno fatti solo gli interventi di routine dell’équipe di specialisti che due volte alla settimana se ne occupano e costano l’equivalente di 1 milione e mezzo di dollari l’anno, compreso il cambio triennale di giacca e cravatta indossate dal morto.

LEGGI ANCHE:

Un proiettile all'uranio impoverito

Ucraina, i proiettili all’uranio impoverito sono «tossici e radioattivi»

23 Marzo 2023
Xi Jinping Putin Russia Cina

Com’è che Putin è finito tra le braccia di Xi Jinping

21 Marzo 2023

PUTIN DA SEMPRE CONTRARIO AL SEPPELLIMENTO. Ciclicamente in Russia si chiedono se non sarebbe ora di disfarsi di questa zavorra del passato sovietico e inumare «colui che fra gli uomini è il più umano» accanto alla madre, sepolta a San Pietroburgo. C’aveva provato Eltsin nel ’91 spalleggiato dalla Chiesa ortodossa, ma poi non se ne fece nulla, mentre Putin si è opposto con il pretesto che sarebbe stato come ammettere pubblicamente la scomoda verità per cui generazioni di cittadini sono state ingannate da 70 anni di regime sovietico.

IL CORPO DI LENIN COME LE RELIQUIE DEI SANTI? Secondo un recente sondaggio il 56% dei russi sostiene che Lenin sia da inumare altrove, ma un buon 54% lo ritiene ancora un grande personaggio. Non così gli attivisti del Comitato “Trasferiamo Lenin” che a metà dicembre hanno manifestato a Mosca e lanciato la campagna “Abbasso questo cadavere!”, accompagnata da toni piuttosto accesi. A gettare benzina sul fuoco c’ha pensato anche Putin pochi giorni prima, quando durante una riunione aveva indicato nella perdita della tradizione le cause della «crescente aggressività sociale», e aveva aggiunto: «Il Mausoleo non fa parte forse della tradizione? Andate al monastero delle Grotte di Kiev, a Pskov o sul Monte Athos, e troverete le reliquie dei santi. In questo senso anche i comunisti hanno ripreso la tradizione, e l’hanno fatto come si deve».

REAZIONI INDIGNATE. L’infelice sparata ha suscitato un vespaio di polemiche soprattutto negli ambienti della Chiesa ortodossa, e non ha certo contribuito a calmare l’“aggressività sociale”: «Cosa avrebbero fatto come si deve? – si chiedeva sarcasticamente un autorevole docente dell’Accademia teologica moscovita – Forse l’imbalsamatura?… Questo sì, del resto anche Satana è la scimmia di Dio. I comunisti hanno scimmiottato, non ripreso la tradizione! La conservazione della salma di Lenin non rappresenta una tradizione e non ha alcuna relazione con l’Ortodossia».Vedendo sfumare, in questi mesi, la possibilità di controllare la società, per il relativismo putiniano non c’è differenza tra le celebrazioni dei fasti del passato antico e di quello sovietico, o le solennità religiose, purché tutto sia funzionale alla “tenuta” del potere.

DA APRILE TUTTO COME PRIMA. Per la fine del prossimo aprile la ristrutturazione del mausoleo sarà terminata e sparirà anche la tenda bianca (grazie alla quale chi ci lavora sotto non finirà anzitempo come il padre della Rivoluzione). Sparirà anche una piccola scala mobile segreta costruita nell’83 per permettere ai gerontocrati comunisti di salire comodamente sulla tribuna per assistere alle loro parate. Dopodiché tutti i nostalgici che vorranno sottoporsi alle rigide regole d’entrata potranno sfilare nuovamente e gratuitamente dal martedì al giovedì e il sabato, sicuri di non sprofondare nel fossato di Aloisio da Carcano.

Tags: cremlinoeltsinleninmoscapiazza rossaRussiasan pietroburgovladimir putin
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Un proiettile all'uranio impoverito

Ucraina, i proiettili all’uranio impoverito sono «tossici e radioattivi»

23 Marzo 2023
Xi Jinping Putin Russia Cina

Com’è che Putin è finito tra le braccia di Xi Jinping

21 Marzo 2023
Macron nucleare Russia sanzioni

Le ambiguità di Macron sulle sanzioni energetiche alla Russia

16 Marzo 2023
Soldati dell'esercito di Kiev combattono a Bakhmut, in Ucraina

In Ucraina forse non ci sarà alcuna controffensiva di primavera

15 Marzo 2023
Il sabotaggio del Nord Stream, secondo Nyt e Die Zeit, è opera dell'Ucraina

Usa, Ucraina, Nato: chi ha sabotato davvero il Nord Stream?

9 Marzo 2023
Truppe ucraine a Bakhmut

Ucraina. «A Bakhmut non riceviamo alcun aiuto»

7 Marzo 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un fermo immagine tratto dalla trasmissione Rai mostra Lucia Annunziata e Eugenia Roccella durante Mezz'Ora in Più su Rai3, 19 marzo 2023 (Ansa)

Utero in affitto. La fiera dei corpi e dei sentimenti è più volgare di una parolaccia

Emanuele Boffi
21 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Chi sogna spaccature nel centrodestra per tornare al vecchio pantano
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Quei cattolici popolari in difesa della (vera) lotta operaia e contadina
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Caso Cospito. Ritorneranno gli anni di piombo?
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist