«I giovani musulmani in Francia sono più radicali dei loro genitori»

Di Redazione
09 Settembre 2020
Secondo due sondaggi Ifop, il 45% dei musulmani under 25 pensa che «l'islam è incompatibile con i valori della società francese»
islam francia
epa04807477 Father and son pray during the Asr prayer (third prayer of the day) at the mosque part of the Institut Socioculturel des Musulmans (ISM - Muslim Sociocultural Institute) of the 18th arrondissement of Paris, France, 18 June 2015. The Mosque was opened in 2011 in a former military warehouse to answer the need of spaces for Parisian muslims to pray. In France, Ramadan runs from 18 June to 17 July 2015. EPA/ETIENNE LAURENT

I giovani musulmani francesi sono più religiosi e più radicali dei loro genitori. È questo il risultato di un sondaggio pubblicato da Ifop il 2 settembre e commissionato da Charlie Hebdo.

«ISLAM INCOMPATIBILE CON LA REPUBBLICA»

La domanda più importante rivolta dai sondaggisti ai musulmani di età inferiore ai 25 anni è: «Pensa che l’islam sia incompatibile con i valori della società francese?». Il 45 per cento risponde di sì, mentre la percentuale si abbassa al 24 per cento tra coloro che hanno più di 35 anni.

Il 74 per cento dei francesi musulmani con meno di 25 anni risponde positivamente anche alla domanda: «Le sue convinzioni religiose vengono prima dei valori della Repubblica?». Anche in questo casi solo il 25 per cento degli aderenti all’islam con più di 35 anni risponde positivamente.

«LA SOLA VERA RELIGIONE»

Ci sono altri due elementi che in Francia vengono visti come sintomo di «radicalità» e che in realtà sembrano mostrare soltanto un’adesione più sincera alla religione. Il primo riguarda la percentuale di musulmani che ritengono «l’islam la sola vera religione»: è il 61 per cento, mentre nel 2016 era il 55 per cento.

Inoltre, sempre secondo un sondaggio Ifop, questa volta però realizzato per Le Point, il 40 per cento dei giovani tra i 18 e i 24 anni dice di frequentare la moschea al venerdì. Nel 2011 erano il 23 per cento. Analizzando i dati, Le Figaro sintetizza: «I giovani musulmani si dicono più radicali dei loro genitori.

Foto Ansa

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.