Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Hong Kong. In migliaia commemorano Tienanmen nonostante il divieto

Mentre il Parlamento di Hong Kong approva la legge "cinese" sull'inno nazionale, la popolazione ricorda la strage del 1989: «La tirannia del Partito comunista è il virus»

Leone Grotti
05/06/2020 - 2:00
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia
hong kong cina tienanmen veglia

Ieri è passata al Consiglio legislativo di Hong Kong la controversa legge sull’inno nazionale, «che sembra scritta a Pechino». Da oggi chiunque insulti la Marcia dei volontari, la stessa della Repubblica popolare cinese, potrà subire pene fino a tre anni di carcere e multe fino a 50.000 dollari di Hong Kong (circa 6.000 euro). In base alla legge, «ogni individuo e organizzazione» deve rispettare e nobilitare l’inno, suonarlo e cantarlo «solo in situazioni appropriate». È anche previsto che la Marcia venga insegnata e intonata nella scuola primaria e secondaria.

«SEMBRA UNA LEGGE SCRITTA DA PECHINO»

La legge, a lungo rimandata grazie all’ostruzionismo dei deputati democratici, viene approvata in uno dei momenti più drammatici per l’isola dal 1997: la popolazione della regione amministrativa speciale infatti ha ormai capito che la Cina non lascerà a Hong Kong piena autonomia fino al 2047, nonostante la firma di un trattato internazionale con il Regno Unito. Da un anno milioni di persone scendono in piazza per le proteste anti-estradizione, ricevendo in cambio minacce, violenze da parte della polizia e migliaia di arresti. I 15 leader democratici più importanti della città sono stati arrestati e rischiano il carcere per aver partecipato a una marcia pacifica con altre due milioni di persone; Pechino ha appena approvato una legge sulla sicurezza nazionale per Hong Kong che cancellerà di fatto libertà di espressione e di stampa, rendendo ogni critica al Partito comunista un crimine e per la prima volta in 31 anni ieri gli attivisti democratici non hanno ottenuto il permesso per organizzare la veglia di commemorazione per le vittime della strage di Piazza Tienanmen.

In una situazione così complessa e tesa, i deputati a favore dell’establishment hanno fatto pressione per approvare una legge che riflette soltanto gli interessi di Pechino e che sarà molto difficile far rispettare. Secondo un giudice della città intervistato da Reuters, infatti, «questa è la prima legge di Hong Kong che assomiglia a una scritta da Pechino. Sarà un incubo emettere sentenze sulla base di essa».

Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale
PUBBLICITÀ

«LA TIRANNIA È IL VIRUS»

Intanto, migliaia di persone hanno violato ieri il divieto di assembramento (usato come scusa dalla polizia per impedire l’annuale veglia del 4 giugno) e si sono recate al Victoria Park per commemorare le vittime di Piazza Tienanmen. Altre centinaia si sono riunite in ogni parte della città cantando slogan come: «Liberare Hong Kong, la rivoluzione del nostro tempo» e «indipendenza per Hong Kong». Tutti questi slogan saranno vietati quando verrà promulgata la legge sulla sicurezza nazionale.

La polizia, appostata a Victoria Park, ha utilizzato i megafoni per ricordare alle persone di non violare il divieto di assembramento e per minacciarli che potrebbero essere incriminati per aver partecipato a una riunione illegale. Lee Cheuk-yan, il presidente dell’Alleanza che ogni anno organizza la veglia e che ha partecipato a novembre all’incontro su Hong Kong organizzato da Tempi, ha guidato la manifestazione affermando: «La tirannia è un virus e le persone libere di tutto il mondo devono combatterla. Alziamo la nostra candela! Combattiamo fino alla fine per le nostre vite, per la libertà!». Migliaia di cittadini hanno anche scandito lo slogan «opponiamoci alla legge sulla sicurezza nazionale», che dall’anno prossimo potrebbe rendere il raduno del 4 giugno illegale.

@LeoneGrotti

LEGGI ANCHE:

L'incontro virtuale a fine dicembre tra i leader di Russia e Cina, Putin e Xi

La Cina fornisce materiale bellico non letale alla Russia

25 Gennaio 2023
Giovani protestano in Cina contro la politica "zero Covid"

La Cina arresta i giovani che hanno manifestato contro il lockdown

20 Gennaio 2023

Foto Ansa

Tags: Cinahong konglegge inno nazionale
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

L'incontro virtuale a fine dicembre tra i leader di Russia e Cina, Putin e Xi

La Cina fornisce materiale bellico non letale alla Russia

25 Gennaio 2023
Giovani protestano in Cina contro la politica "zero Covid"

La Cina arresta i giovani che hanno manifestato contro il lockdown

20 Gennaio 2023
La miniera di ferro di Kiruna, Svezia, gestita dalla compagnia statale Lkab, la stessa che il 12 gennaio scorso ha annunciato nella medesima regione la scoperta del più grande giacimento di terre rare d’Europa (foto Ansa)

«No, il maxi giacimento di terre rare in Svezia non salverà l’Europa dalla Cina»

18 Gennaio 2023
Politicall

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023
Il governo in Cina ha demolito la chiesa di Nangang a Wenzhou

Cina, demolita di notte un’altra chiesa a Wenzhou

16 Gennaio 2023
Jack Ma, fondatore di Alibaba in Cina

Cina. Che cosa insegna la rovinosa caduta di Jack Ma

10 Gennaio 2023

Video

Il governo in Cina ha demolito la chiesa di Nangang a Wenzhou
Video

Cina, demolita di notte un’altra chiesa a Wenzhou

Leone Grotti
16 Gennaio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Charlie Hebdo

Io non sono Charlie Hebdo

Federico Cesari
17 Gennaio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Il Pd lo sa che nel blog dei grillini Zelensky è trattato come una specie di Saddam?
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Le tesi per il Movimento Popolare
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Quel medievale di Dante Alighieri
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Grazie a papa Benedetto XVI che ci aiuta a non lasciarci confondere
    Augusto Pessina
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023
Rosario Livatino
Foto

L’attualità del beato Rosario Livatino

16 Gennaio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

”Metanoeite – cambiate mentalità”, la collana di don Negri

9 Gennaio 2023
Il Sole nel giorno del solstizio d’inverno
Foto

Aspettando il solstizio. L’eterno ritorno

4 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist