Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

Grillo a Susa: «Qui siamo tutti No Tav. La Torino-Lione è una presa per il culo»

Il comico a Susa, dove il M5S si candida a raccogliere il voto degli antagonisti, sottraendolo a Rivoluzione Civile di Ingroia e Sel di Vendola

Marco Margrita
14/02/2013 - 19:53
Politica
CondividiTwittaChattaInvia

Inizia significativamente da Susa la tappa piemontese dello “Tsunami Tour” di Beppe Grillo. E sono duemila le persone in piazza della Repubblica. All’arrivo in quella che molti tra i supporter del comico genovese definiscono “la capitale della lotta No Tav”, Beppe Grillo si è intrattenuto alcuni minuti nel suo camper con uno dei più mediatizzati leader della protesta antitreno, Alberto Perino. Salito sul palco, accolto dallo sventolio di molti bandiere No Tav, si è rivolto alla piazza dicendo “abbassate pure le vostre bandiere, qui siamo tutti No Tav”. Definendo la linea Torino-Lione una “presa per il culo”, ha sostenuto che “due miliardi e due sulla Tav, sappiamo tutti che è una presa per il culo. La Germania dice che non riesce a dare la manutenzione. Il Corridoio V, poi, non è mai esistito. Il Portogallo non fa alta velocità, la Francia non la fa… metà dei container a Genova sono vuoti”. Beppe Grillo da tempo è vicino alle posizioni antitreno, tanto da essere sotto processo a Torino, con altri venti persone, per aver violato i sigilli alla baita-presidio di Chiomonte nel dicembre del 2010. Rispetto alla volontà del governo di costituirsi parte civile nei processi contro i No Tav, dal palco di Susa, ha detto: “Il governo si è costituito parte civile per il danno d’immagine che i No Tav gli avrebbero arrecato. Ma quale immagine, come se questo governo avesse ancora un’immagine”.

Il Movimento 5 Stelle, con questa uscita in Valle, si candida ad essere “il partito di raccolta” del voto No Tav. In aperta competizione con “Rivoluzione Civile” che candida capolista al Senato uno dei sindaci contrari all’opera, quello di Venaus Nilo Durbiano. Oltre che con Sel, il cui leader Nichi Vendola, rispondendo ad una “lettera aperta” dell’ex-sindaco di Condove Barbara Debernardi, è tornato a collocare su una posizione anti-Tav il suo partito, seppur alleato con il Pd che della nuova linea è convinto sostenitore. “Come tu sai benissimo – scrive Vendola – essere contrari alla Torino-Lione è semplicemente un fatto di buon senso, perché è chiaro che questa opera sia ambientalmente, democraticamente e sopratutto economicamente insostenibile. Arrivo dunque al ruolo che Sel giocherà su questo e su altri temi cruciali su cui non c’è totale sintonia con una parte del Pd, e sottolineo una parte perché sia sul tema della Torino–Lione che su altri temi quali l’Art. 18 o gli F35 il Pd ha posizioni articolate. Io credo, che su temi come questi, di grande importanza per i cittadini, se non c’è possibilità di trovare una sintesi politica si debba ricorrere a forme di democrazia diretta, si facciano i referendum consultivi all’interno dell’elettorato di centro sinistra”. D’altronde, il capolista alla Camera, l’ex-leader Fiom piemontese Giorgio Aiuraudo, è un avversario di sempre della nuova linea ferroviaria. E, nella stessa lista, seppur in un quarto posto ad elezione impossibile, c’è l’ex-sindaco di Avigliana Carla Mattioli, che dal Pd è stata allontanata per le proprie posizioni No Tav (oltre che per i mancati versamenti della quota di stipendio al partito).

Anche per arginare l’attivismo grillino, saliranno a Torino, sabato e domenica prossima, Mario Monti e Silvio Berlusconi. Il primo – sabato – non si farà certo sfuggire l’occasione di rivendicare l’impegno del suo governo per accelerare la realizzazione della Tav e l’accordo di Lione firmato con il premier Hollande. Mentre il secondo – domenica – pungerà sulle divisioni interne al centrosinistra.

LEGGI ANCHE:

Beppe Grillo in "Cercasi Gesù" di Luigi Comencini, 1982

Chiesa 5 stelle

22 Marzo 2023
Il ministro della Giustizia Carlo Nordio con la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, 26 ottobre 2022 (Ansa)

Per non soffocare nelle polemiche di giornata, il centrodestra avvii una fase costituente

19 Gennaio 2023

Intanto, il leader Udc Pierferdinando Casini, che ha in programma una visita al cantiere, a Vendola, manda a dire che “la posizione sulla Tav è una prova dell’impossibilità di governare insieme”.

In questo clima, con la Torino-Lione che riconquista una centralità elettorale, sabato prossimo, dalle 15, al Castello di Adelaide, l’amministrazione comunale di Susa ha organizzato la presentazione del progetto definitivo. Un momento che, non è difficile immaginare, troverà i contestatori pronti a far sentire la propria presenza.

Tags: alberto perinoBeppe Grillochiomonteingroiamario montinichi vendolano tavrivoluzione civileselSusatsunami tour
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Beppe Grillo in "Cercasi Gesù" di Luigi Comencini, 1982

Chiesa 5 stelle

22 Marzo 2023
Il ministro della Giustizia Carlo Nordio con la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, 26 ottobre 2022 (Ansa)

Per non soffocare nelle polemiche di giornata, il centrodestra avvii una fase costituente

19 Gennaio 2023
Matteo Renzi durante la seduta del Senato in cui è stato eletto presidente Ignazio La Russa, Roma, 13 ottobre 2022

Le opposizioni sono quattro (e mezza)

28 Ottobre 2022
meloni, pubblicità per elezioni su un pullman

Spartiacque 25 settembre

25 Settembre 2022
Raffaele Cattaneo, assessore lombardo e candidato Noi moderati

Elezioni. Cattaneo (Noi Moderati): «Siamo i popolari. E siamo gli unici ad esserlo»

13 Settembre 2022
Mattia Santori agli stati generali sulla cannabis al Garden Senato, 8 Luglio 2022.

Finalmente abbiamo capito Mattia Santori

12 Luglio 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Pier Paolo Pasolini

Perché i ciellini sono così affascinati dai “corsari” Pasolini e Testori

Peppino Zola
28 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Alla Francia nella tempesta mancava solo un maxi scandalo finanziario
    Lodovico Festa
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Lo stupro e la contrattualizzazione del rapporto sessuale
    Rodolfo Casadei
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist