Che stress le feste di compleanno dei bambini
Tramezzini e pizzette per la festa di compleanno dei piccoli? Roba sorpassata. Affittare un clown o un prestigiatore per incantare i bambini? Niente di più scontato. Ora quello che conta è impressionare il più possibile gli ospiti, cioè i genitori dei bambini. Quelli che avrebbero pure continuato ad accontentarsi di palloncini e coriandoli. Family Action, società specializzata in servizi per la famiglia, ha effettuato un sondaggio per vedere quanto e come spendono le famiglie inglesi in fatto di festicciole.
ANSIA DA PRESTAZIONE. Circa la metà di loro, il 41 per cento, va completamente in ansia all’idea di organizzare una festa adeguata alle aspettative degli altri genitori. Il budget medio stanziato per il pomeriggio è di 500 sterline (circa 600 euro), anche per chi ha a disposizione un reddito più basso. Il 46 per cento delle famiglie meno abbienti preventiva la festa dei figli almeno un mese prima, tagliando sulle spese mensili o sul superfluo (circa il 27 per cento) in vista del grande giorno.
GARE DI TORTE. Chi decide di preparare da solo i dolci da portare a scuola ammette di sentire una pressione non indifferente. In tempi in cui tutti credono di essere esperti pasticceri o creatori di perfette cupcake, guai a presentarsi con una sbilenca torta di mele. L’ad di Family Action, David Holmes, ha spiegato lo stress delle feste di compleanno: «Le famiglie a basso reddito si trovano in difficoltà nel dover usare l’equivalente del budget familiare di una settimana per il pomeriggio di un solo bambino». Vietato, però, far finta di dimenticarsi della ricorrenza.
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!