Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Blog ARTempi

ARTempi

Fumetto – Sconsiderato e scavezzacollo Topolino

Amedeo Badini
07/01/2014 - 15:07
Blog
CondividiTwittaChattaInvia

Parlare di Topolino in Italia significa prima pensare al fumetto, e poi ai cartoni, mentre nel resto del mondo succede il contrario. Questo succede grazie alla grande scuola italiana di fumetto disney, capace di creare opere di grande spessore. Ma spesso Topolino è stato considerato un personaggio noioso, troppo perfettino, capace di risolvere con facilità enigmi e misteri, risultando piuttosto indigesto al lettore, che gli preferisce Paperino o Pippo. Eppure, Topolino ha vissuto avventure straordinarie in cui i pericoli abbondavano, certo, ma erano presenti anche umorismo e auto-ironia, per un personaggio più genuino e simpatico. Questo fu dovuto al lavoro che il grande autore Floyd Gottfredson fece dal 1930 fino al 1955, in un lunghissimo ciclo di avventure a striscia che uscivano sui quotidiani americani. Storie come quella dell’Uomo Nuvola, del Bandito Pipistrello, di re Sorcio e della Banda dei Piombatori sono ricordate da molti come vicende eccezionali, in primis Uberto Eco.

Un Topolino vivo nelle matite di Floyd Gottfredson
Copertina del volume Rizzoli Lizard dedicato ai primi due anni di strisce di Topolino, pubblicate tra il 1930 e il 1932.
Pistole, asce, pericoli: Topolino combatte veramente, seppur siano presenti delle sdrammatizzazioni. Si veda anche la tipica scansione a strisce, una per giorno, che si chiudeva con una gag o un colpo di scena.
Topolino sogna di emulare Lindbergh, mitico eroe aeronautico di quegli anni.
Il grand eautore Floyd Gottfredson (a sinistra) insieme al grande autore di paperi Carl Barks (a destra).
Visita la gallery

L’editore Rizzoli Lizard, pubblicando l’egregio lavoro di recupero e di critica compiuto da Fantagraphics Books, nonché avvalendosi di quello meritorio di Lidia Cannatella, Luca Boschi e Alberto Beccattini per la collana allegata con il Corriere della sera nel 2010, propone in Italia la straordinaria cronologia dell’autore americano, in volumi sensazionali. L’apparato storico-critico è ricchissimo di suggestioni interessanti, mentre l’archivio di immagini è completo ed esaustivo: 40 pagine che vanno ad indagare le vite degli autori e il fenomeno del primo Topolino a fumetti. In particolare, questo primo volume mostra i primi due anni di strisce, in cui Topolino è diviso tra un animo avventuroso e l’indole vivacissima e spiritosamente malvagia dei primi cortometraggi animati. L’ambientazione campagnola di un’America rurale, vicina ai luoghi in cui il giovane Walt Disney era cresciuto da piccolo a Marceline nel Missouri, è perfetta per avventure semplici di gag con animali, di equivoci tra vicini e di lotte con bulli di quartiere. Ma Floyd capisce presto che il personaggio ha potenzialità molto più ampie, capace di vivere avventure gialle ricche di venature thriller e hard-boiled. Topolino, cosa cui siamo meno abituati, rischia spesso la morte, combatte contro nemici reali, si scontra contro un Gambadilegno spietato assassino, combatte usurai e pericoli finanziari, tenta perfino il suicidio in una serie di strisce molto famose (si veda la gallery), il Bel Gagà. E non vi è politically correctness, in una storia come Topolino e gli Zingari oppure la Guerra contro il Gatto Nip, a colpi di alcool e di piombo.

Un Topolino che negli anni a venire vivrà avventure ancora più coinvolgenti, ma che già nei primi anni sono in nuce parecchie sue caratteristiche. Floyd aveva compreso tutto, e rese grande Topolino. Questo volume è il miglior modo di apprezzarlo appieno e di riconsiderare le idee che si hanno del personaggio. Non semplice perfettino, bensì sconsiderato e scavezzacollo eroe.

Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi

 

Topolino nella Valle Infernale, di Floyd Gottfredson, ed. Rizzoli Lizard, 26€

Tags: Alberto BeccattiniCorriere della SeradisneyFloyd GottfredsonLidia CannatellaLuca BoschiPaperinoPippoRizzoli Lizardtopolino
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Pietro Tatarella e Fabio Altitonante (Ansa)

Su Tatarella e Altitonante aveva ragione Amicone

4 Ottobre 2023
La presidente del Consiglio Giorgia Meloni (s) e la sorella Arianna in una foto postata su Facebook il 20 marzo 2023 (Ansa)

Anche Gramellini tiene famiglia

14 Settembre 2023
Terry Gilliam Monty Python

Pure i Monty Python non ne possono più del «racket Lgbt»

3 Settembre 2023
Biancaneve Disney

Biancaneve senza i nani è la solita operazione ideologica Disney

21 Luglio 2023
Alfredo Mantovano e Elly Schlein (fotomontaggio)

Il “partito anti-italiano” esiste eccome

11 Luglio 2023
Ron DeSantis

Ronald non è Donald

10 Giugno 2023

Video

pizzaballa
Video

In spem contra spem – L’incontro con il cardinale Pizzaballa

Redazione
28 Ottobre 2023

Altri video

Lettere al direttore

Il corteo dell'associazione contro la violenza sulle donne, Roma, 25 Novembre 2023 (Ansa)
Blog

Premio al commento più scemo: il patriarcato è colpa del cristianesimo

Emanuele Boffi
26 Novembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Alba sul monte Sinai
Foto

Sarebbe successo qui. Memorie di un viaggio in Terrasanta

15 Novembre 2023
Roberto Perrone
Foto

Roberto Perrone protagonista a BookCity Milano

14 Novembre 2023
Locandina di invito all’incontro “Dove vai Europa?”
Foto

Dove vai Europa?

6 Novembre 2023
pellegrini
Foto

Pellegrini all’alba. Mai “arrivati”

1 Novembre 2023
Israele terra santa incontro Rosetum Pizzaballa
Foto

In spem contra spem – Incontro a Milano con Pizzaballa

25 Ottobre 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist