Vatti a fidare dei buoni
I vescovi e Casarini, l'imprenditore mecenate e le tasse, la Disney e le prediche woke, i Verdi e il patriarcato. Bisogna sempre diffidare di chi vuol dare di sé un'immagine di purezza
I vescovi e Casarini, l'imprenditore mecenate e le tasse, la Disney e le prediche woke, i Verdi e il patriarcato. Bisogna sempre diffidare di chi vuol dare di sé un'immagine di purezza
Lettere a Tempi e risposte del direttore sul cardinale Louis Sako, Biancaneve politicamente corretta della Disney, Miss Italia senza trans
Del discusso remake si sa ancora poco, se non che la principessa sarà aiutata da "sette creature magiche" e che il principe azzurro non "serve" più. Meno male che la regina cattiva c'è ancora
Veterano di guerra, family man, paladino antilockdown, dissacratore dei dogmi woke. Il governatore della Florida DeSantis pareva ai repubblicani il candidato perfetto per rilanciarsi dopo Trump. Poi è tornato Trump
In mezzo a una crisi senza precedenti la casa di Topolino continua a puntare su scivolose crociate woke e storie cariche di lezioncine politicamente corrette. Rischiando di rovinarsi il centenario
Peter Dinklage si scaglia contro il live-action di «una storia fottutamente arretrata su sette nani che vivono in una caverna insieme» e la Disney che fa? Elimina i nani tradizionali, al loro posto «creature magiche»
Dal catalogo della piattaforma scompare l'episodio, critico del regime comunista, in cui Homer e famiglia vanno in Cina. Disney+ si autocensura pur di continuare a macinare profitti, alla faccia dei diritti civili che assicura di voler difendere
Il film di Julia Hart pesca alla grande in un genere specializzato in lotte con il Destino. Le recensioni del numero di gennaio 2021 di Tempi
In quarantena tutti si sono messi a fare quel che io faccio tutto l’anno: guardare film. Così ho deciso di recuperare gli “inguardabili”. Le recensioni del numero di aprile 2020 di Tempi
Tra i numerosi documenti conservati presso l’associazione storica Memorial di Mosca vi sono le cartoline inviate dall’ingegner Michail Govorenkov alle figlie, mentre era detenuto nel lager di Bogoslovsk, sui monti Urali, nella seconda metà degli anni ‘40. A prima vista si tratta di una delle numerose raccolte di questo tipo, ...
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70