La Triennale di Milano, dopo essere stata il padiglione culturale di EXPO, quest’anno mantiene la sua centralità con la XXI Esposizione della Triennale Milano Design After Design, un ricchissimo cartellone di eventi che mischia tutte le arti, e che occhieggia da più parti con una massiccia cartellonistica in città. Per l’occasione, nel bel giardino del museo, tra […]
topolino
Per molti di noi l’infanzia, cinematograficamente parlando, è stata caratterizzata dalla visione dei cartoni Disney, un appuntamento natalizio irrinunciabile al cinema e una reiterazione continua a casa, grazie alle antiche vhs e poi dvd. Nel mondo, e specialmente in Italia, la filmografia disneyana è sempre stata molto apprezzata, un viatico quasi obbligatorio per le famiglie, […]
In Italia sono presenti molte fiere del fumetto e l’aumento di concorrenza sta facendo emergere diverse realtà molto interessanti, che si sfidano nel proporre qualità e ospiti di rilievo. Inoltre, la diversa e variegata collocazione temporale permette alle case editrici di servirsi di questi momenti per presentare novità e incontri con i propri autori. Così, […]
Ultimi giorni per godere di un’altra ottima mostra del WOW, lo spazio museale di Milano dedicato al fumetto. Stiamo parlando di Dall’unghia di Kalì all’ultimo Balabù. Dopo quella dedicata al deposito di Paperone, la nuova esposizione ci permette di entrare dentro il lavoro di Romano Scarpa che, come dice il sottotitolo della mostra, è stato “il […]
Dal 2011 esiste a Milano una bellissima struttura museale e culturale tutta dedicata al fumetto. Il WOW, grazie alla Fondazione Franco Fossati, è uno spazio aperto a tutti, che organizza mostre a rotazione ed ospita una biblioteca di fumetti davvero interessante. Completa il tutto uno spazio verde cui affaccia il piacevole bar. Proprio in questi […]
Nel 1999 Tito Faraci e Silvia Ziche, nota coppia artistica in ambito disneyano, pubblicano ¡Infierno!, una folle e delirante corsa a fumetti, senza fumetti: si tratta infatti di un esperimento narrativo, 56 tavole in cui vi sono solo disegni e tutta l’azione è portata avanti dalle espressioni facciali, mute, senza la presenza di baloon e di onomatopee. […]
Il panorama delle fiere del fumetto in Italia è piuttosto ampio, vuoi per il fenomeno cosplay sempre più diffuso che per una generica voglia di stare insieme con altre persone che condividono gli stessi gusti (e le comunità fumettistiche sono in genere molto affiatate). Il colosso è ovviamente Lucca Comics, ma anche Romics, la fiera […]
A quattro mesi dalla presentazione a Lucca Comics 2014, la ristampa di Paperinik New Adventures, sotto il nome di PkGiant, continua la sua corsa in edicola. Non è mai semplice strutturare una ristampa, anche se sembra facile. Ma, quando si toccano collane molto amate dal pubblico come in questo caso, il rischio è sempre dietro […]
Natale si avvicina ed è il momento migliore per consigliare strenne e libri che sono perfetti regali per amici, parenti o semplicemente se stessi. Tantissimi sono i fumetti in libreria, ma in particolare vogliamo consigliare un solido volume da più di 500 pagine, da una cura editoriale approfondita e da un’elegante formato e editing interno. […]
Non è così frequente nella politica editoriale disneyana dedicare dei volumi a specifici autori ma, a partire dai Maestri Disney passando per i Disney d’Autore, il fatto è stato sdoganato. Alle recenti pubblicazioni dedicate a Tito Faraci e Silvia Ziche, la Panini continua il suo personale omaggio con un altro autore, di cui già abbiamo parlato […]