Nel 200o Einaudi pubblicò, in una maniera che vedremo assai lungimirante, una raccolta di storie disneyane in bianco e nero, tutte accomunate dallo stesso sceneggiatore, il cui nome compariva fieramente sulla copertina, Tito Faraci. E l’aspetto interessante era che la collana Stile Libero, collana giovane e contemporanea, capace di andare controcorrente e di proporre titoli […]
Pippo
Silvia Ziche è un nome noto nel panorama fumettistico, anche extra-disney. Inventrice di “Alice a quel Paese” per Smemoranda e Comix, giovane ragazza disincantata che guarda il mondo con innocente candore, e di Lucrezia per Donna Moderna, personaggio che cerca il riscatto lottando con le paturnie sentimentali e le crisi esistenzialiste di tutti i giorni, […]
“Muori, malnato! Muori! Muori!” e la sagoma di Topolino che, con coltello in mano, si scaglia con violenza su di un Basettoni addormentato. Il Castello di Biancaneve crollato, col principe Azzurro forse morto tra le macerie. Paperino che, intrepido reporter, sventa intrighi internazionali, all’ombra di uno scontro giornalistico di proporzioni epiche, nell’aroma denso dei Gamberi […]
Parlare di Topolino in Italia significa prima pensare al fumetto, e poi ai cartoni, mentre nel resto del mondo succede il contrario. Questo succede grazie alla grande scuola italiana di fumetto disney, capace di creare opere di grande spessore. Ma spesso Topolino è stato considerato un personaggio noioso, troppo perfettino, capace di risolvere con facilità […]