Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Giustizia

Fontana prosciolto. Quanto tempo perso a indagare sul nulla

Non luogo a procedere per il governatore lombardo per lo “scandalo camici”. Una vicenda che fu usata per tentare di colpire il sistema sanitario lombardo

Emanuele Boffi
17/05/2022 - 6:25
Giustizia
CondividiTwittaChattaInvia
Attilio Fontana, Presidente di Regione Lombardia
Attilio Fontana, presidente di Regione Lombardia (foto Ansa)

È successo di nuovo. È successo di nuovo che, dopo mesi di baraonda sui giornali, accuse un tanto al chilo, gogna e richieste di dimissioni e commissariamenti, alla fine è finito tutto nel nulla. Anzi, più che nel nulla: il nulla non è nemmeno iniziato.

Attilio Fontana, presidente di Regione Lombardia, non dovrà andare a processo. «Non luogo a procedere», ha deciso il gup Chiara Valori nell’ultima udienza per le indagini preliminari. La faccenda, per la quale i pm milanesi Luigi Furno, Paolo Filippini e Carlo Scalas avevano ipotizzato il reato di concorso in «frode in pubbliche forniture», era quella divenuta famosa come lo “scandalo camici” e che vedeva coinvolto, assieme al governatore, suo cognato Andrea Dini, titolare della Dama Spa. Anche per lui, come per Pier Attilio Superti, Filippo Bongiovanni e Carmen Schweigl, vale il non luogo a procedere.

Dini si era aggiudicato un contratto con la Regione da 513 mila euro per 75 mila camici e 7 mila set di calzari e cuffie e, secondo i pm, era stata simulata una donazione. Ora il gup Valori dice: tutto regolare, nessun magheggio, nessuna magagna, non perdiamo nemmeno tempo a fare un processo. Tempo, però, se ne è perso assai per indagare un politico che, come scrisse con buona ironia Maurizio Belpietro, «voleva pagare e non rubare».

LEGGI ANCHE:

Poliziotto davanti alla skyline di Shanghai

L’abisso di Shanghai

6 Luglio 2022
Attilio Fontana

Covid, Fontana racconta la «campagna studiata a tavolino» contro la Lombardia

4 Luglio 2022

Truffa no, dolo no

Quando la giustizia torna sui suoi passi ed ammette l’errore è sempre una buona notizia. L’innocente tira un sospiro di sollievo, gli avvocati gongolano soddisfatti e si volta pagina. Quel che passa sempre sotto silenzio è però il contesto in cui lo scandalo era montato. Eppure non andrebbe taciuto che è stato proprio il “clima” in cui il presunto reato si era verificato a “tenere” la notizia sulle pagine dei giornali e a darle sempre nuova linfa.

Ricorderete: quelli erano i mesi immediatamente successivi allo scoppio dell’emergenza Covid. Accantonate le lacrime per i morti, silenziati i video della gente che cantava sui balconi, ritirati gli striscioni #andràtuttobene, s’iniziava ad andare a caccia di colpevoli. Uno era stato individuato in Attilio Fontana, il governatore lombardo che siti e giornali si divertivano a sbeffeggiare perché indossava la mascherina, mentre i sindaci Beppe Sala e Giorgio Gori facevano gli splendidi con “Milano non si ferma” e “Bergamo non si ferma”. Fontana era uno che, mentre il nostro ministro degli Esteri Luigi Di Maio regalava due tonnellate di materiale sanitario alla Cina (sì, è successo anche questo), cercava di arrangiarsi come poteva, sebbene si fosse di fronte a un virus sconosciuto su cui neppure l’Oms sapeva raccapezzarsi. Pasticci nella concitazione? Può darsi. Ma truffe no, dolo no.

Modello misto

Così, in quei giorni, i toni del melodramma lasciavano spazio a quelli del dramma e i giornali erano partiti alla ricerca del capro espiatorio. Perdonati i Sala e i Gori, i media avevano cominciato a cannoneggiare su Fontana e sul “modello Lombardia”. Una dopo l’altra erano partite la campagne stampa sulla zona rossa, le rsa, l’ospedale in Fiera, le “mascherine mutanda”.

In quel contesto era emersa la vicenda camici. Si puntava ai bersagli grossi, il governatore e la Regione, tirati in ballo ogni dì per una faccenda diversa, anche quelle più astruse, come il Pio Albergo Trivulzio (che faceva tanto “Mani Pulite mon amour”). Tutte vicende, come questa dei camici, finite nel nulla e però, intanto, il “colpo” (cioè lo sputtanamento della Regione per il ribaltone politico) avevano provato a farlo.

Ovvio che il sistema avesse traballato e che la pandemia avesse mostrato quali fossero le falle della sanità migliore d’Italia. Ma lo scopo di chi attaccava a testa bassa Regione e governatore era un altro: mandare al macero quel modello misto pubblico privato che la sinistra s’incaponisce a demonizzare da trent’anni. Anche stavolta non ce l’hanno fatta. Saremo facili profeti nello scrivere che non sarà questa l’ultima volta che ci provano.

 

Tags: Attlio FontanaCovid-19lombardiaregione lombardia
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Poliziotto davanti alla skyline di Shanghai

L’abisso di Shanghai

6 Luglio 2022
Attilio Fontana

Covid, Fontana racconta la «campagna studiata a tavolino» contro la Lombardia

4 Luglio 2022
Lee Cheuk-yan insieme al cardinale Joseph Zen a Hong Kong

Ridotta al silenzio o in carcere, la vera Hong Kong resiste

1 Luglio 2022
Matteo Salvini e Giorgia Meloni

«Il centrodestra si trovi un leader alla Berlusconi se non vuole perdere la Lombardia»

30 Giugno 2022
Una strada di Shanghai deserta per il lockdown anti Covid

Zero Covid, zero Pil

27 Giugno 2022
siccità fiume Po

Contro la siccità non servono slogan, ma politiche di adattamento

24 Giugno 2022

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

Gli studenti del liceo paritario scienze umane Sacra Famiglia affrontano la prova scritta per l'esame di maturità a Torino 22 giugno 2022

Ritorno agli Esami di Stato

Maria Giovanna Fantoli
7 Luglio 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    Il samizdat slovacco che parlò di Cl negli anni Ottanta
    Angelo Bonaguro
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Chiamare le cose con il loro nome. Due esempi
    Peppino Zola
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Eureka Street; Uno di noi; La morte viene per l’arcivescovo
    Miber

Foto

Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist