Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

Folli: «La vicenda Mps è un’ombra pesante che avrà conseguenze politiche»

Intervista a Stefano Folli (Sole 24 ore): «Lo scandalo Mps è l'ultima cosa che Bersani e il Pd avrebbero potuto augurarsi. Ora il segretario ha capito quanto sia pericolosa la correlazione tra banche e politica».

Massimo Giardina
24/01/2013 - 19:41
Politica
CondividiTwittaChattaInvia

Il risvolto politico della vicenda Mps è destinato a caratterizzare l’ultimo mese di questa campagna elettorale. «È l’ultima cosa che Pier Luigi Bersani e gli altri vertici del Pd avrebbero potuto augurarsi. È destabilizzante» commenta a tempi.it l’editorialista del Sole 24 ore Stefano Folli.

«Il Pd è il Pd e le banche sono le banche», queste le parole di Bersani. Non è un po’ troppo tardi per dirlo?
Il boccone per gli oppositori del Pd è troppo ghiotto per lasciarselo scappare. Qualche commentatore ritiene che lo scandalo Mps sia un argomento in grado di modificare e spostare certi equilibri elettorali. Nella frase di Bersani si legge una presa di coscienza di quanto sia stata pericolosa la correlazione tra banca e politica. Ritengo sincera la sua intenzione di separare il destino del centrosinistra politico dal sistema bancario, per questo motivo occorre aprire una riflessione sul ruolo delle fondazioni bancarie.

Le perdite però rimangono. E le fondazioni sono ormai da tempo un problema all’ordine del giorno.
Riformare le fondazioni non significa passare un colpo di spugna sul passato. Rimarrà un’ombra molto pesante che avrà conseguenze politiche. E il centrodestra non sarà immune. Tempo fa Bossi disse che la Lega avrebbe riempito di suoi uomini le fondazioni bancarie nel nord. C’è un sistema di potere che ha tollerato a lungo la contiguità e l’intreccio tra politica e banche ma la riforma delle fondazioni è vicina. Siamo a metà del guado, chi rimane con la mano nella tagliola ne pagherà le conseguenze.

Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi

Fino a poco tempo fa Matteo Renzi condannava i rapporti tra partito e banche. Ora, però, ha fatto più di un passo indietro.
Renzi ha fatto la scelta di affiancare Bersani perché ritiene di essere stato cooptato nella gestione politica del Pd e si aspetta qualcosa di importante dalla possibile vittoria elettorale. Per certi aspetti Renzi è diventato la voce di Bersani. Grazie alla sua fluidità comunicativa, qualità che manca al segretario del Pd, riesce a esprimere in poche parole concetti politici anche complessi. La frase «Monti poteva scegliere di essere Ciampi, invece è diventato Dini» ha una sua efficacia. Questo cambio di posizione è dovuto alla volontà di Renzi di rappresentare il futuro del Pd.

Si dice che il sistema Siena avesse come perno Massimo D’Alema. Sfumano quindi le possibilità di vederlo al Colle?
La logica è giusta, ma se si ragiona in questi termini allora diventano davvero pochi i candidati al Quirinale che non abbiano conflitti d’interesse.

Qualche chance in più potrebbe averla Romano Prodi.
Prodi è un nome autorevole, ma la sua elezione al Colle dipende dall’equilibrio politico. Più il Parlamento si sposterà a sinistra, più Prodi avrà possibilità di salire al Quirinale. Bersani si sta spostando a sinistra per far fronte a Ingroia e a Grillo, quest’ultimo pronto all’offensiva su Mps, ma se il Pd riuscisse a evitare di trasformare il Senato in una palude senza maggioranza allora Prodi avrebbe molte chance. Se invece si dovesse avviare una delicatissima trattativa post elettorale – e con questo non do per scontato il patto Bersani-Monti – allora inevitabilmente anche il posto al Quirinale entrerebbe in questa trattativa e le possibilità per Prodi diminuirebbero.

@giardser

Tags: bersanid'alemaderivatielezioni 2013Matteo Renzimonte paschi sienampsmussariprodiquirinalestefano folli
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Il ministro della Giustizia, Carlo Nordio (s), e il ministro della Difesa, Guido Crosetto, alla Camera. Roma, 19 luglio 2023 (Ansa)

Giustizia. Qualche riforma in più, qualche intervista in meno

28 Novembre 2023
Europa Gentiloni Von der Leyen

Chi briga per puntellare la traballante egemonia franco-tedesca sull’Europa

14 Settembre 2023
La presidente dell'Europarlamento Roberta Metsola con la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, Palazzo Chigi Roma, 22 giugno 2023 (Ansa)

Europee 2024. «Il Ppe con i conservatori per spostare il parlamento verso destra»

8 Settembre 2023
meloni calderoli riforme

La chance da non perdere per fare le riforme istituzionali

31 Agosto 2023
Carlo Calenda

Calenda ha letto tanti libri, ma forse non li ha capiti

16 Agosto 2023
Matteo Renzi

Intercettazioni ai parlamentari. La giusta decisione della Consulta sul caso Renzi

29 Luglio 2023

Video

pizzaballa
Video

In spem contra spem – L’incontro con il cardinale Pizzaballa

Redazione
28 Ottobre 2023

Altri video

Lettere al direttore

Protesta sotto la sede di Provita durante il corteo 'Non una di meno' manifestazione contro la violenza sulle donne, Roma, 25 novembre 2023 (Ansa)
Blog

Come sono tolleranti questi vandali anti-patriarcato

Emanuele Boffi
29 Novembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Alba sul monte Sinai
Foto

Sarebbe successo qui. Memorie di un viaggio in Terrasanta

15 Novembre 2023
Roberto Perrone
Foto

Roberto Perrone protagonista a BookCity Milano

14 Novembre 2023
Locandina di invito all’incontro “Dove vai Europa?”
Foto

Dove vai Europa?

6 Novembre 2023
pellegrini
Foto

Pellegrini all’alba. Mai “arrivati”

1 Novembre 2023
Israele terra santa incontro Rosetum Pizzaballa
Foto

In spem contra spem – Incontro a Milano con Pizzaballa

25 Ottobre 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist