Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

Nella Fiat di Mirafiori. «Marchionne almeno investe, la Fiom cosa fa per i lavoratori?»

intervista a Flavia Aiello, rappresentante Uilm. «Tre anni fa i nostri operai furono insultati dai colleghi Fiom. Ora vivono un senso di ritrovato prestigio professionale»

Chiara Rizzo
06/09/2013 - 6:00
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

La svolta è contenuta in un numero, una cifra non da poco che balla in quelle tre pagine di lettera consegnata ieri ai 5600 operai della Fiat Mirafiori e inviata dall’amministratore delegato Sergio Marchionne. «Un miliardo di euro di investimenti». È la svolta dopo la firma degli accordi con tutti i sindacati ad eccezione di Fiom, che aveva dato avvio alla cassa integrazione, con la promessa di un rilancio. «È la luce in fondo al tunnel» racconta a tempi.it Flavia Aiello, rappresentante Uilm a Mirafiori.

Il segretario della Uilm Piemonte, Maurizio Peverati, parla del nuovo piano di produzione come di una «risposta efficace sull’occupazione a Mirafiori. Nonostante i continui pareri negativi e le cause di Fiom, siamo sempre più convinti dell’intesa firmata». Il segretario della Fiom, Maurizio Landini, invece, boccia tutto.
Bisognava scegliere, tre anni fa, tra il niente e il provare a metterci la faccia. Abbiamo fatto un referendum in fabbrica, mentre la Fiom ci accusava di ledere i diritti ai lavoratori. Questo, semmai, lo hanno fatto loro, spacciandosi per quelli che li difendevano, quando poi in realtà non hanno fatto nulla. Il fatto che oggi Marchionne parli di investimenti, mi fa venire voglia di chiedere alla Fiom: chi altri in Italia fa investimenti del genere? Per quanto criticato, Marchionne ha investito a Mirafiori, e prima a Melfi, a Pomigliano, a Sevel (dove si fabbrica il Ducato): è un dato positivo. L’altro dato che vediamo come molto positivo è il polo del lusso di Torino.

Cosa accadrà ora?
A Mirafiori gli investimenti serviranno a rinnovare le linee e si passerà alla produzione di Suv Alfa Romeo e Maserati. All’inizio tra gli operai, sinceramente, c’è stata molta diffidenza sulla produzione di Maserati, perché siamo sempre abituati a ragionare solo sui nostri stipendi. Dimentichiamo che nel resto del mondo ci sono moltissime richieste invece per le auto di lusso Made in Italy, come dimostra il successo che sta avendo lo stabilimento di Grugliasco. Tra il continuare a fare la Panda o rischiare, firmare gli accordi, e finire a fare la Maserati, ci hanno guadagnato i lavoratori. Perché anche gli operai, che tre anni fa si sono beccati gli insulti e persino le violenze fisiche dei colleghi Fiom, oggi sono stati riqualificati professionalmente. Con il nuovo investimento, l’azienda riconosce quello per cui noi sindacati ci siamo sempre battuti, cioè la professionalità dei dipendenti di Mirafiori: e, anche se oggi è forse un po’ presto per parlarne, che nel futuro questi operai guadagneranno persino di più. Stiamo vedendo la luce in fondo al tunnel. Posso aggiungere una cosa?

Prego.
Ho appena letto una dichiarazione di Landini che continua a dire che ci siamo fatti prendere in giro da Marchionne. Mi dispiace molto per i lavoratori che lui parli così e gli rispondo che, con un miliardo di euro di investimenti come risultato reale, allora mi farei prendere in giro pure tutti i giorni da Marchionne.

Ci racconta come hanno reagito gli operai in fabbrica leggendo la lettera?
Si sono sentiti responsabilizzati dalla richiesta di Marchionne ad lavoro comune, dalle parole «vi chiedo di continuare a tenere fede agli impegni presi nel contratto». Ma hanno avvertito un’assunzione di responsabilità anche in Marchionne, perché ha mostrato dopo molte parole, l’idea concreta di investire: «Non possiamo più permetterci di aspettare. Vivere nell’incertezza non è piacevole. Con gli investimenti che avviaremo da subito intendiamo cambiare tutta questa situazione». In fabbrica si parla molto dei nuovi modelli che verranno creati, che dovrebbero essere il Suv Levante Maserati e un nuovo modello Alfa ancora da stabilire, e che verranno prodotti entro giugno 2015 (250 mila auto all’anno l’ipotesi secondo l’azienda, ndr). C’è molta eccitazione e si respira un senso di nuovo prestigio per Mirafiori.

Tags: Alfa RomeofiatfiommarchionneMaseratimaurizio landinimirafiorisergio marchionnetorinouilm
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Il leader di Azione Carlo Calenda

Calenda e la sua (quasi) perfetta analisi del disastro Marelli-Fiat-Cgil

2 Ottobre 2023
Giorgia Meloni

Il gambetto della Meloni

20 Settembre 2023
Il segretario della Cgil Maurizio Landini con il presidente del M5s Giuseppe Conte (foto Ansa)

Landini e la grillinizzazione della Cgil

6 Settembre 2023
Buongiorno Lukaku

Il “no” che per un momento ha fermato l’ingranaggio del calciomercato

2 Settembre 2023
Lo Russo Elkann Torino

Il peso della crisi strutturale di Torino sugli equilibri dell’Italia

25 Agosto 2023
Landini Schlein

L’ignavia della Cgil sui contratti

22 Agosto 2023

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Lo spot Esselunga "La pesca"
Blog

La pesca di Esselunga e l’anima radicale della sinistra

Peppino Zola
2 Ottobre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

alba promessa
Foto

Quel cielo come il sangue. Una promessa

29 Settembre 2023
Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist