Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

Elezioni europee. Lo sprint di Beppe Grillo sospinto dal vento dell’inchiesta Expo (ci toccherà raccogliere tempesta)

È difficile non cogliere una ennesima spallata alla politica nella tempistica di questo tornado giudiziario che poteva benissimo scavallare il 25 maggio

Luigi Amicone
24/05/2014 - 4:30
Politica
CondividiTwittaChattaInvia

#490186493 / gettyimages.com

Lo scorso 17 marzo il popolarissimo sito Dagospia rilancia un articolo del Corriere della Sera. «A Milano c’è un’inchiesta su appalti e opere pubbliche definita “delicatissima” così riservata e dagli esiti potenzialmente esplosivi… Gli investigatori sono abbottonatissimi e alla sola parola “Expo 2015” si chiudono ancora più a riccio».
Dal 17 marzo se c’è una “cupola” sull’Expo niente di più facile che la cupola abbia mangiato la foglia. Tant’è, annota lo stesso Corriere nei giorni seguenti la retata, l’articolo Corriere-Dagospia viene sospettato di fuga di notizie e motiva presso il gip il rapido ok agli arresti.

Ora, a proposito di foglia, dove nascondereste una foglia se non in una foresta? E una mazzetta? Dove la servireste se non in luogo foresto, lontano da occhi indiscreti, invece che proprio qui, sotto la sede milanese di Tempi, nel centralissimo corso Sempione, dove il costruttore Maltauro e il suo amichetto Cattozzo sono stati filmati a scambiar chiacchiere e bustarelle in una bella giornata di sole, il 17 aprile, quando era un mese che circolava la notizia dell’inchiesta “esplosiva” e “delicatissima”?

Arrestati l’8 maggio Maltauro e il resto della presunta cupola, capita che il 16 maggio un consigliere regionale grillino entri nel carcere di Opera e riceva da Maltauro una confessione che viene riversata su Repubblica: «È tutto vero, l’ho detto ai magistrati e ho molte altre cose da dire, questo sistema è marcio con vent’anni di Berlusconi, ti costringe a tirare fuori i soldi per lavorare, serve un ricambio…». E via di dichiarazioni su un’inchiesta che il visitatore di un detenuto per quella inchiesta non potrebbe raccogliere né, tantomeno, un giornale pubblicare. Perché? Perché la legge lo vieta.

LEGGI ANCHE:

Corse al galoppo anni Settanta, Ippodromo San Siro di Milano

Tutti all’ippodromo. Milano ricomincia a galoppare tra passato e futuro

20 Marzo 2023
Bustarella

Come abbattere la corruzione con appena 16 milioni di dollari

17 Marzo 2023

elezioni-europee-grillo-tempi-copertinaDunque, perché tutto questo casino succede giusto in vista delle elezioni e vien utile giusto per un «andiamo avanti a colpi di magistratura!» urlato da Grillo?

È difficile non cogliere nella tempistica di questo tornado giudiziario che poteva benissimo scavallare il 25 maggio (se non ci fosse stato da oscurare anche il caso, questo sì, serio, dell’esposto Robledo) una ennesima spallata alla politica. E la palla alzata all’ospite di Bruno Vespa, campione del «succeda quel che succeda, non mi interessa». Il quale non spiega e non offre altre risposte alle fatiche italiane che non siano il «tutti a casa», «ci prenderemo il Parlamento», «li processeremo tutti, imprenditori, politici, giornalisti» e «in rete». Insomma la Grande Gogna. Perciò è lui il beneficato, Beppe Grillo. Un vero finto tonto e scodinzolante davanti ai pm, che è solo l’ultimo di una lunga serie di forcaioli imbenzinati dall’ossessione del “repulisti”.

E qual è stato il lascito di costoro in questi vent’anni? Macerie e nulla. Corruzione? La prima corruzione è usare la corruzione per scolpirsi il proprio monumento equestre. Poiché per il resto, state sicuri, se vince lui non farà che ingarbugliare la crisi italiana. O non li avete visti all’opera questi di M5S in Parlamento? O non avete letto i loro propositi di rifondare il mondo con i “clic” e sfamare la gente con la “decrescita felice”? Chi predica vento raccoglie tempesta. Perciò non conviene darsi al vento, anche se il vento fischia forte e, ahinoi, rischia di abbattere anche Matteo Renzi.

@LuigiAmicone

Tags: Beppe GrilloBruno Vespacaso expoCorriere della Seracorruzionedagospiaelezioni europeeexpoexpo 2015grilliniinchiesta expoindagine expomaltauroMilanomilano expoMovimento 5 Stelleprocura milanorepubblicascandalo expo
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Corse al galoppo anni Settanta, Ippodromo San Siro di Milano

Tutti all’ippodromo. Milano ricomincia a galoppare tra passato e futuro

20 Marzo 2023
Bustarella

Come abbattere la corruzione con appena 16 milioni di dollari

17 Marzo 2023
Elly Schlein

Cara Elly Schlein, dici di manifestare per i diritti ma marci contro la Costituzione

17 Marzo 2023
immobiliare

Gli eurotalebani del green colpiscono ancora. Dopo le auto, tocca alle case

15 Marzo 2023
Il sindaco di Milano Beppe Sala sul palco del Prime 2022

Sala strigliato dal prefetto: stop al riconoscimento alla nascita dei figli degli Lgbt

15 Marzo 2023
Giorgia Meloni

Conservatori fino in fondo

6 Marzo 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un fermo immagine tratto dalla trasmissione Rai mostra Lucia Annunziata e Eugenia Roccella durante Mezz'Ora in Più su Rai3, 19 marzo 2023 (Ansa)

Utero in affitto. La fiera dei corpi e dei sentimenti è più volgare di una parolaccia

Emanuele Boffi
21 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Beppe Sala emblema della crisi dei sindaci “woke” occidentali
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Quei cattolici popolari in difesa della (vera) lotta operaia e contadina
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Caso Cospito. Ritorneranno gli anni di piombo?
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023
Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist