Egitto, ricercatore musulmano critica l’islam e viene attaccato in tv: «È un apostata e deve essere ucciso»

Di Leone Grotti
12 Giugno 2013
Mahmoud Shabaan, professore di retorica all'università di al-Azhar, la massima autorità sunnita dell'Egitto, ha chiesto a tutti i musulmani di uccidere il ricercatore islamico Abdel-Samad

«Hamed Abdel-Samad è un apostata, ha messo in discussione l’islam in modo palese e ha detto che è una cattiva religione, fascista. La sua punizione dovrebbe essere la morte». Così Mahmoud Shabaan, professore di retorica all’università di al-Azhar, la massima autorità sunnita dell’Egitto, ha accusato Abdel-Samad, ricercatore in studi politici e islamici e autore di libri critici dell’islam considerati blasfemi in Egitto, che ha partecipato lo scorso 4 giugno a un forum in Egitto dal titolo “Fascismo islamico”.

«DEVE ESSERE UCCISO». Secondo Abdel-Samad, musulmano «poco osservante», «l’islam è diventata una religione fascista, mentre ai suoi inizi era aperta al pluralismo. Credo che dovrebbe rigettare la sharia e il jihad». Per queste parole il professore di al-Azhar è intervenuto pubblicamente in televisione, sul canale conservatore Hafaz, affermando: «Anche se si pente di quello che ha detto, deve essere ucciso. Il suo pentimento potrà servirgli quando si incontrerà con Dio nell’aldilà, ma ora deve essere ucciso». Anche Assem Abdel-Maged, membro del partito ultraconservatore Al-Jamaa Al-Islamiya ha fatto un appello pubblico a tutti i musulmani perché uccidano Abdel-Samad.

«ISLAM FASCISTA». Il ricercatore ha chiesto protezione alle autorità egiziane: «Questo è terrorismo ideologico, quello che penso può essere ritenuto giusto o sbagliato ma ho il diritto di dirlo. Shabaan ha dato a tutti i musulmani il diritto di uccidermi e ho già ricevuto una marea di insulti e minacce su Facebook e Twitter. È curioso che cerchino di difendersi dalle accuse di fascismo con un’azione fascista, cioè uccidere qualcuno solo per aver espresso un’idea».

PROTESTA ANTI-MORSI. Abdel-Samad ha chiesto anche al presidente dell’Egitto Mohamed Morsi, membro dei Fratelli Musulmani, di esprimersi su questa vicenda. Larghe frange della società egiziana accusano Morsi di tollerare il crescente estremismo islamico in Egitto e il 30 giugno ci sarà al Cairo una grande manifestazione di piazza per chiedere elezioni presidenziali anticipate.

@LeoneGrotti

Articoli correlati

3 commenti

  1. Gabriel Louisetti

    Scusate ma il sottotitolo non mi pare esatto. Dal testo dell’articolo si capisce che il retore voglia la condanna a morte del ricercatore incriminato, non sembra di capire che abbia incitato “tutti i musulmani di uccidere”.
    Detto questo, è chiaro che non si può che rimanere allibiti. Si fa un gran parlare dell’islam religione di pace e poi i loro pezzi da novanta fanno dichiarazioni di questo tenore. Mi sembra un autogol

  2. ragnar

    Tranquilli, questi sono solo i moderati. Gli estremisti lo avrebbero giá crocifisso, come previsto dalla shari’a per gli apostati.

    1. marco

      “ricercatore musulmano critica l’islam”: mi sembra un titolo un po’ grottesco, francamente.

I commenti sono chiusi.