Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

“È l’ideale che genera un popolo”. Happening a Torino

In piazza Bodoni, dal 22 al 23 giugno, si terranno incontri, discussioni, degustazioni. Ma ci sarà anche l'occasione di divertirsi e di trovare lavoro

Alberto Manzo
19/06/2012 - 16:11
Società
CondividiTwittaChattaInvia

Che cosa può fornire la spinta per vedere nelle difficoltà un’occasione di ripartenza e di riscatto? Che cosa contribuisce, nell’ansia per il domani e nelle problematiche della crisi, a costruire un nuovo strumento di coesione e di ricostituzione del tessuto sociale? L’ideale, la tensione che unisce tutte le componenti della società a un sentimento di comunità e condivisione, può essere il motore e la ragione di un rinnovamento nell’ordine delle priorità, l’effetto propulsivo che può portare a identificare nella crisi un’opportunità per costruire una società basata su presupposti differenti da quella attuale, capace di riscoprire il valore delle relazioni, della carità, della sussidiarietà, della solidarietà. “È l’ideale che genera un popolo” è, appunto, il filo conduttore di Happening 2012, la tradizionale manifestazione torinese di inizio estate in programma quest’anno nella centralissima piazza Bodoni, nei giorni venerdì 22 e sabato 23 giugno, il fine settimana di San Giovanni, Santo Patrono di Torino. Due giorni di incontri, discussioni, ma anche possibilità di divertimento, con stand dedicati alle associazioni di volontariato, alle degustazioni enogastronomiche a cura della Piazza dei Mestieri (www.piazzadeimestieri.it), con uno spazio dedicato a chi cerca lavoro.

L’inaugurazione di Happening2012 si terrà venerdì 22 giugno, a partire dalle 18, con l’apertura degli stand delle associazioni di volontariato e di degustazione enogastronomica. Alle 21 si svolgerà, invece, la cerimonia ufficiale alla presenza dell’Arcivescovo di Torino, Cesare Nosiglia, e di Paolo Gardino, responsabile del Movimento di Comunione e Liberazione in Piemonte.

Nella giornata di sabato 23, incontri e dibattiti si alterneranno a spettacoli e momenti ludici, tra cui l’esibizione di Carlo Pastori (ore 15) dedicata ai più piccoli: “Quale ideale e quale speranza per l’uomo d’oggi” è il tema sul quale, alle ore 11, si confronteranno i giornalisti Luca Doninelli e Michele Brambilla. Nel pomeriggio, invece, a partire dalle ore 17.30, saranno suor Giuliana Galli (membro del comitato di gestione della Compagnia di San Paolo), Ernesto Olivero (fondatore del Sermig), suor Donata Motta (suore di Carità dell’Assunzione) e don Luigi Ciotti, a discutere di “carità e speranza nelle strade della nostra città”, nell’incontro modertato da Dario Odifreddi, presidente della Piazza dei Mestieri, a cui è prevista anche la partecipazione del sindaco di Torino, Piero Fassino.

LEGGI ANCHE:

Locandina dell’incontro “Don Luigi Giussani. Cultura e pensiero”, lunedì 28 marzo 2022 a Torino

Don Giussani: cultura e pensiero. Incontro a Torino

28 Marzo 2022
Locandina invito all'incontro Tempi duri. Dal politically correct alla cancel culture con Luca Ricolfi, Mario Mauro, Emanuele Boffi

“Tempi duri. Dal politically correct alla cancel culture”. L’incontro con Ricolfi, Mauro e Boffi

22 Novembre 2021

Al termine, ancora spettacoli con la possibilità di cenare in piazza e guardare su maxischermo la gara dei quarti di finale dei Campionati Europei di calcio. Per tutta la durata della manifestazione, sarà aperto il job point, un servizio gratuito di accompagnamento al lavoro, realizzato dalla Compagnia delle Opere, per coloro che sono in difficoltà.

Per informazioni: www.happening2012.it

Tags: doninellipastoritorino
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Locandina dell’incontro “Don Luigi Giussani. Cultura e pensiero”, lunedì 28 marzo 2022 a Torino

Don Giussani: cultura e pensiero. Incontro a Torino

28 Marzo 2022
Locandina invito all'incontro Tempi duri. Dal politically correct alla cancel culture con Luca Ricolfi, Mario Mauro, Emanuele Boffi

“Tempi duri. Dal politically correct alla cancel culture”. L’incontro con Ricolfi, Mauro e Boffi

22 Novembre 2021

Comunali, troppo a destra si perde

19 Ottobre 2021
Enrico Michetti

Il centrodestra può vincere i ballottaggi a Roma e Torino?

12 Ottobre 2021

“Io, ex Pd, a Torino voterò Paolo Damilano”

21 Agosto 2021
Manifesto di Andrea Villa a Torino contro il revenge porn

Contro il revenge porn un moralismo del caxxo

4 Dicembre 2020

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

L’aborto non può essere considerato un diritto naturale

Emanuele Boffi
29 Giugno 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Dite alla Nato che anche nello scontro Turchia-Grecia ci sono aggressore e aggredito
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Loro cantano “Imagine”. Noi cantiamo “Martino e l’imperatore”
    Emanuele Boffi
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro

Foto

Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist